Con il quinto posto si andrà in Champions League? La situazione attuale…

Al termine dell’anno solare 2024 la Lazio è in quarta posizione nella classifica della Serie A, in piena corsa per un posto alla prossima Champions League

Dallo scorso anno il format della coppa dalle grandi orecchie è cambiato. Da questa stagione infatti sono spariti i gironi composti da 4 squadre che qualificavano le prime due in classifica per la fase a eliminazione diretta, sostituiti da una fase campionato a 36 squadre dove ogni compagine disputa almeno 8 partite di cui 4 in casa e 4 in trasferta. Una classifica generale promuoverà poi le prime 8 direttamente agli ottavi di finale a eliminazione diretta, mentre le squadre posizionate dal 9 al 24 posto disputeranno un playoff le cui vincenti raggiungeranno le altre squadre già qualificate.

Ranking UEFA
Il 5 posto valido per la Champions League: ecco la situazione oggi per l’Italia – Lalazio.com

Dalla scorsa stagione la UEFA, dopo aver cambiato il format della Champions League, ha introdotto anche una possibilità in più per le varie federazioni di qualificazione al torneo. Il regolamento Uefa dice che un posto in più verrà assegnato al quinto Paese nella classifica del ranking Uefa generale, l’altro invece verrà assegnato alla squadra che vincerà un campionato nazionale senza passare dai playoff, come invece accadeva fino a oggi. Gli altri due posti aggiuntivi verranno assegnati alle prime due classificate del Ranking Uefa della stagione precedente.

La nuova Champions League

Anche se la Lazio di Marco Baroni sta disputando una stagione europea fantastica, che la vede primeggiare nella classifica generale dell’Europa League dopo le prime sei giornate, sulle otto da disputare prima della fase a eliminazione diretta, con cinque vittorie e un pareggio, la Champions League resta la competizione regina per quanto riguarda le squadre di club in Europa. Mantiene infatti un fascino enorme, con confronti continui tra le squadre più forti del panorama continentale, con introiti incredibili e che permettono maggiori investimenti nella stagione successiva per i club che ne hanno preso parte.

Champions League
La nuova Champions League – Lalazio.com

Emozioni fortissime che lo scorso anno tutti i tifosi della Lazio hanno potuto sentire sulla propria pelle grazie a quello straordinario incrocio negli ottavi di finale con il Bayern Monaco. La federazione italiana, come Inghilterra e Germania, ha la possibilità di qualificare sempre quattro squadre alla Champions League tramite la classifica finale della Serie A, ma dallo scorso anno, con la nuova formula varata dalla UEFA per la competizione, c’è la possibilità di aggiungerne una quinta grazie al piazzamento finale nella classifica del Ranking generale per nazioni, che appunto premia con una squadra in più le prime due federazioni della classifica. Classifica che, a sua volta, si aggiorna proprio con i vari risultati ottenuti dalle stesse partecipanti alle varie coppe europee. Il Bologna, quinta nella classifica finale della serie A, è stata la prima squadra italiana a beneficiare di questa possibilità.

La classifica del Ranking per nazioni a oggi

La Lazio, alla vigilia del derby che chiuderà il girone d’andata, è virtualmente quarta in classifica al netto delle partite che avranno da recuperare Inter, Fiorentina, Milan e Bologna. I biancocelesti infatti, grazie ai 35 punti ottenuti fino ad oggi, in virtù delle 11 vittorie, dei due pareggi a fronte di sole 5 sconfitte, potrebbe essere al massimo raggiunta proprio dalla squadra viola se dovesse vincere il recupero casalingo che disputerà a febbraio contro l’Inter. Una posizione davvero brillante, per certi versi inaspettata, ma altrettanto meritata, che apre per questo scenari di possibile qualificazione per la coppa più importante nella prossima stagione. Il campionato resta sicuramente ancora lungo, ma se l’Italia riuscisse a ottenere anche per la prossima annata un posto in più nella Champions League, ecco che per la squadra di Baroni aumenterebbero le chance di qualificazione al torneo più prestigioso. Tutto dipende dal ranking stagionale che si aggiorna dopo ogni turno, ma il cammino delle squadre italiane nelle tre competizioni attualmente sta portando buoni risultati. Infatti, dopo la quinta giornata di Champions League ed Europa League, la quarta in Conference League, l’Italia, con 12.109 punti, è seconda alle spalle di Inghilterra con 13.642 e davanti al Portogallo, che ne ha 11.775 e alla Spagna 11.428. Per sperare di qualificare cinque club alla massima competizione europea è necessario occupare i primi due posti di questa speciale classifica, sarà fondamentale quindi restare davanti almeno ai portoghesi.

Ajax-Lazio
La classifica del Ranking per nazioni a oggi – Lalazio.com – Ansa foto

Il punteggio si calcola sommando i punti acquisiti da ogni club in base al risultato del singolo match disputato, ma non solo. Vanno aggiunti 1,5 punti in caso di passaggio agli ottavi di finale (solo 1 in Europa League) e altri, già stabiliti, che dipendono dalla posizione finale raggiunta nella classifica unica. In totale ogni club può totalizzare, dopo la fase a gironi, massimo 29,5 punti in Champions League, 23 e 20,5 punti rispettivamente in Europa League e Conference League. Dagli ottavi di finale in poi ogni vittoria continuerà a valere 2 punti, ogni pareggio porterà invece in dote 1 punto.

Gestione cookie