La formazione biancoceleste gioca una gara non brillante, fatica più del divuto ma grazie a un pareggio per 1-1 vola al turno successivo
La Lazio vola nei quarti di finale di Europa League. E’ la terza volta dell’era Lotito. Baroni nella storia come Petkovic e Inzaghi e ora aspira a fare meglio. La formazione biancoceleste soffre maledettamente contro il Viktoria Plzen, ma grazie al risultato dell’andata e soprattutto ad Alessio Romagnoli che con la sua zuccata ormai classica segna la rete del pareggio, il terzo gol consecutivo del difensore laziale. Una partita dove i biancocelesti hanno sofferto dal primo all’ultimo minuto, con gli ospiti che sono andati in vantaggio e in qualche occasione hanno sfiorato il raddoppio, ma Zaccagni e compagni hanno dato tutto, sacrificandosi per tutta la partita e ottenendo un risultato storico. Un 1-1 che dà la possibilità alla Lazio di approdare ai quarti e cercare di sognare.

90’+3′ – Fine della partita
L’arbitro decreta la fine della gara, con la Lazio che pareggia 1-1 con il Viktoria Plzen e approda ai quarti di finale di Europa League
90′ – Il recupero
L’arbitro concede tre minuti di recupero
84′ – La Lazi soffre
Il Plsen attacca e la formazione laziale soffre più del dovuto
79′ – Doppio cambio Lazio
Escono Patric e Pedro, entrano Dele Bashiru e Gila
77′ – GOL DELLA LAZIO
Su corner battuto da Zaccagni Romagnoli di testa, la palla entra anche se il portiere tenta di bloccarla ma l’arbitro ha dato il gol
74′ – Occasione Lazio
Cross di Zaccagni per la testa di Vecino sul secondo palo, Dia non ci arriva per un soffio
70′ – Cambio per gli ospiti
Esce Durosinmi entra Prince
68′ – Giallo Vecino
L’uruguaiano commette una leggerezza e l’arbitro lo ammonisce
65′ – Doppio cambio
Baroni fa uscire Castellanos e Tavares per far entrare Lazzari e Dia
63′ – Tavares alto
Il portoghese fa un buon dribbling, si accentra ma la palla va alta sopra la traversa
59′ – Zaccagni su punizione
L’esterno calcia ma prende la barriera, la palla arriva a Guendouzi che tira ma viene deviato in angolo
54′ – Subito Lazio
Pedro per Isaksen che di prima intenzione tira ma il portiere blocca
52′ – GOL PLZEN
Errore di Isaksen in fase difensiva, il Plzen entra in area con Sulk che arriva su un pallone e batte Provedel
49′ – Guizzo Pedro
Lo spagnolo perde il pallone, lo riconquista entra in area tira il portiere respinge
47′ – Angolo per la Lazio
Castellanos guadagna un corner in avvio di ripresa
46′ – Si rprende
Il Plzen batte il pallone in questo secondo tempo
45’+2′ – Intervallo
Finisce il primo tempo, una Lazio non bellissima
45’+1′ – Brutto fallo
Durosinmi falloso anche su Patric e calcio di punizione in favore della Lazio dall’altezza del centrocampo.
45′ – Il recupero
L’arbitro concede il recupero è di due minuti.
44′ – Pericolo Plzen
Corner per il Viktoria, pericolosa deviazione di Zaccagni ma Provedel blocca.
40′ – Errore Patric
Lo spagnolo dà una palla avvelenata e il Plzen ne approfitta e per poco non segna con un batti e ribatti in area, ma l’arbitro fischia un fuorigioco
38′ – Lazio pericolosa
Tavares mette una buona palla nell’area piccola, ma non trova alcun compagno di squadra in posizione.
36′ – Benino Taty
Castellanos penetra in area di rigore, poi finisce a terra dopo aver subito un colpo dal numero 3 del Viktoria Plzen. Ovviamente, per l’arbitro non ci sono gli estremi per il penalty.
35′ – Occhio Plzen
Viktoria Plzen che si rende pericolosa con Cadu, che tenta l’eurogol ciccando il pallone.
24′ – Tavares da lontano
Il portoghese tenta da lontano e il pallone va fuori di poco
20′ – Pedro guizzo
Isaksen entra in area, dà la palla a Pedro che si gira e mette in difficoltà il portiere del Plzen che devia in angolo
13′ – Tiro telefonato
Vecino prova dalla distanza ma è una conclusione moscia
12′ – Che paura
Provedel fa un passaggio a vuoto col pallone che arriva a Vydra che tira e prende la traversa
10 – Scatto Lazio
Zaccagni si invola verso l’area ma non sfrutta l’occasione
4′ – Occasione Plzen
Provedel bella parata su un tiro di Sulk
3′ – Giallo per Marusic
Il serbo viene ammonito dopo un intervento falloso. Partita dura
2′ – Decisione assurda
L’arbitro ammonisce Dewh ma è clamoroso che il Var non sia intervenuto per segnalare la cattiveria con la quale il giocatore del Plzen è andato su Zaccagni. Il giocatore ceco meritava un rosso
1′ – Si parte
La Lazio batte il calcio d’inizio e subito dopo nemmeno otto secondi Zaccagni viene steso da un giocatore del Plzen Dweh che viene subito ammonito ed è una decisione clamorosa
Squadre in campo
Lazio e Viktoria Plzen sono scese in campo è tutto pronto per l’inizio della gara
Spettacolare la coreografia
Bellissima la coreografia dello stadio Olimpico con la Curva Nord che si è accesa con i telefonini e ha formato un’aquila tutta illuminata. Una scenografia bellissima
Lazio-Viktoria Plzen formazioni ufficiali
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Tavares; Vecino, Guendouzi; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos.
In panchina Mandas, Furlanetto, Lazzari, Gila, Dele-Bashiru, Noslin, Tchaouna, Dia. Allenatore Baroni.
VIKTORIA PLZEN (3-4-2-1): Jedlicka; Dweh, Markovic, Jemelka; Cadu, Sulc, Kalvach, Cerv; Vydra, Durosinmi, Memic.
In panchina Baier, Tvrdon, Doski, Hejda, Paluska, Kopic, Panos, Sojka, Valenta, Adu. All.: Koubek.
La formazione della Lazio
📝 La nostra formazione #LazioPlzen#AvantiLazio pic.twitter.com/iavIt5xy8s
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) March 13, 2025