Lazio%2C+sar%C3%A0+rivoluzione%3A+di+5+titolari+non+ne+rimarr%C3%A0%C2%A0uno
lalaziocom
/2025/05/02/lazio-sara-rivoluzione-di-5-titolari-non-ne-rimarra-uno/amp/
Site icon LaLazio.com

Lazio, sarà rivoluzione: di 5 titolari non ne rimarrà uno

Nonostante i biancocelesti siano ancora in corsa per conquistare un posto nelle competizioni europee del prossimo anno, la società ha già cominciato a pensare alla rosa che verrà

Nonostante il rocambolesco pareggio contro il Parma abbia diminuito le possibilità della Lazio di conquistare anche un piazzamento per la  Champions League del prossimo anno, la stagione non è ancora finita, ci sono ancora quattro giornate da disputare e una classifica molto corta vede impegnate la bellezza di sette squadre nella corsa ad un piazzamento europeo. Ecco perchè gli uomini di Baroni già con l’Empoli nel lunch match di domenica sono però costretti a vincere per giocarsi le residue possibilità fino all’ultima giornata.

Lazio, sarà rivoluzione: di 5 titolari non ne rimarrà uno – LaLazio.com – LaPresse.it

La stagione volge al termine e per tutte le società sono già cominciate le grandi manovre di mercato che quest’anno vedranno anche una novità temporale in quanto per facilitare le squadre che saranno impegnate nella prima edizione del mondiale per club che si svolgerà da metà giugno a metà luglio negli Stati Uniti, il calciomercato aprirà una prima finestra ufficiale nei primi dieci giorni del mesi di giugno. Per poi ripartire nelle canoniche date dal 1 luglio a fine agosto.

LEGGI ANCHE: Empoli-Lazio, Baroni si trascina un dubbio: il ballottaggio è aperto

E’ già tempo di scelte di mercato

La Lazio nonostante il mezzo stop contro il Parma nell’ultima giornata di campionato, resta ancora pienamente in corsa per un piazzamento europeo. Infatti nelle quattro giornate che ancora sono da giocare per chiudere il campionato, ben sette squadre si giocheranno i piazzamenti che possono portare a disputare le coppe europee anche nella prossima stagione o rimanere fuori da tutto. Ma mentre lo staff di Marco Baroni proverà a spingere i giocatori a compiere l’ultimo sforzo e coronare così una stagione che li ha visti protagonisti sia in Italia sia in Europa, per la società è è gia tempo di scelte per la prossima stagione. Uno dei reparti che potrebbe subire un ritocco quasi totale è quello degli esterni di difesa, un ruolo diventato sempore più importante nello scacchiere tattico di qualsiasi allenatore.

E’ già tempo di scelte di mercato – LaLazio.com – LaPresse.it

Nell’estate scorsa è arrivato a Formello Nuno Tavares che, soprattutto con un girone d’andata mostruoso, ha rappresentato uno dei punti di f0orza assoluti della Lazio nella prima parte di stagione. Troppi però gli infortuni che ne hanno pesantemente condizionato il rendimento nella seconda metà. Ecco perchè sul portoghese, autore di 9 assist totali tra campionato e EL, le riflessioni sono tante e la società pare intenzionata a riscattare il giocatore dall’Arsenal, pagando i 5 milioni pattuiti, ma poi di aspettare l’offerta giusta per lasciarlo comunque andare.

LEGGI ANCHE: Corsa europea, serve un’impresa alla Lazio: i calendari a confronto

Un reparto da rifondare

Tutto il reparto dei terzini potrebbe subire una vera e propria rivoluzione. Detto di Tavares, gli altri quattro in rosa, Marusic, Pellegrini, Lazzari e Hysaj, hanno tutti mostrato pregi e difetti nell’annata che si sta concludendo e su tutti si sta riflettendo su quale sia la soluzione migliore. Ad esempio Adam Marusic ha disputato una buona stagione stagione segnata dal record di gol in carriera, ben quattro, di cui tre decisivi per il risultato finale. Però su di lui pesa una questione contrattuale che deve essere sistemata, anche non vede convergenza di intenti tra giocatore e società, nonostante il montenegrino resta uno dei fedelissimi alla causa con oltre 300 presenza in biancoceleste.

Un reparto da rifondare – LaLazio.com – LaPresse.it

Luca Pellegrini, soprattutto in questo finale di stagione, si sta dimostrando un buonissimo rincalzo a Nuno Tavares. 6 assist lo pongono nelle prime posizioni di questa speciale classifica, ma il difensore romano e laziale, pesa la questione comportamentale che ha portato il mister a escluderlo dalle liste dopo la fine della sessione invernale di mercato, salvo poi ripescarlo in questo finale di stagione. Pellegrini ha un contratto molto oneroso in ottica abbattimento monte ingaggi operato dal club già dalla scorsa estate e rientra poi in un riscatto da pagare alla Juventus insieme a Rovella. Manuel Lazzari sembra essere arrivato ai titoli di coda della sua avventura romana, anche se il suo contratto scadrà nel 2026. Un rendimento plafonato da troppo tempo sta facendo riflettere la società che sembra intenzionato ad accettare eventuali proposte di mercato per l’ex Spal fortemente voluto da Simone Inzaghi anni fa.

Un reparto da rifondare – LaLazio.com – Ansa foto

Anche per l’albanese Hysaj, arrivato con Sarri a parametro zero dal Napoli, potremmo essere ai saluti anche se ha ancora un altro anno di contratto. Mister Baroni lo aveva addirittura escluso dalle liste Uefa e campionato a settembre salvo poi reinserirlo per l’affaire Pellegrini. Un comportamento da vero professionista quello dell’ex terzino di Empoli e Napoli, che però sembra non trovare più spazio sempre nell’opera di ringiovanimento messo in atto dalla società.

Exit mobile version