Lo scherzo pubblicato al patron biancoceleste è diventato virale. Ma c’è un particolare che non è passato inosservato. E che può portare a gravi conseguenze
Il video realizzato e messo in rete da un tifoso della Lazio, che chiama al telefono il presidente Lotito, strappandogli dichiarazioni sul Bodo Glimt, e sui calciatori biancocelesti, è diventato immediatamente virale. Sui social le immagini hanno avuto ampia diffusione, scatenando un vero e proprio putiferio.

Alcuni hanno contestato il patron biancoceleste per i modi e le dichiarazioni: su tutte quelle nei confronti dei calciatori che, secondo Lotito “hanno la m**** nel cervello, altrimenti non farebbero i calciatori . Hai mai visto un giocatore intelligente? I giocatori si dividono in quattro categorie: normali, buoni giocatori, ottimi giocatori e campioni. I campioni sono quelli che hanno l’interruttore sempre acceso”. Come Pedro: “Hai visto come è entrato?”.
La telefonata del tifoso a Lotito: il particolare che può costare caro
Come era già accaduto in passato, il patron della Lazio risponde con sincerità e senza peli sulla lingua al suo interlocutore. “Fai il tassista. Non fare il tuttologo. Io non ti dico quali sono le strade più corte per arrivare in un posto”. Sembra più una chiaccherata tra amici al bar, che un botta e riposta che vede coinvolto un presidente di un club. Ed un Senatore della Repubblica italiana. Ma al di là del giudizio di merito sul contenuto del dibattito (molti hanno ripreso le parole di Lotito, evidenziando le critiche ai suoi giocatori), c’è un particolare all’interno del video, che non è passato inosservato. E che potrebbe portare a conseguenze gravi.

Il tifoso che ha chiamato Lotito, che ha ripreso la chiamata e che ha pubblicato su tutti i social il filmato, ha inquadrato il suo telefono, dove era visibile il numero di cellulare del patron biancoceleste. Una leggerezza grave, probabilmente sottovalutata, ma che potrebbe scatenare reazioni a catena. Chiunque potrebbe oggi memorizzare il cellulare privato di Lotito e chiamarlo: per chiedergli informazioni o per emulare ciò che il protagonista del filmato ha fatto, ricevendo un’inaspettata e immediata notorietà.
La nota di Lotito: “Il mio telefono è stato clonato”
Una leggerezza che potrebbe portare a ripercussioni gravi, oltre alle domande di rito che una situazione del genere si trascina: possibile che nel 2025 ancora non ci si renda conto che mettere in rete un numero di telefono di una persona sia una grave violazione della privacy? Tanto più che il soggetto in questione risulta essere un presidente di un club e un Senatore della Repubblica italiana? Possibile che, chi ha pubblicato il video non sia coscente del fatto che potrebbe rischiare denunce? Perchè con troppa superficialità, ci si presta a ripercussioni di questo tipo?

“Un episodio gravissimo si è verificato nelle ultime ore: il mio numero di cellulare è stato clonato e una conversazione telefonica è stata registrata in modo fraudolento mentre rispondevo a una chiamata. Si tratta di un atto vile e intollerabile, che condanno con la massima fermezza, poiché rappresenta una palese violazione della mia privacy e dei principi di legalità”, ha dichiarato Lotito in una nota. “Ho piena fiducia nel lavoro degli inquirenti – prosegue il senatore – e confido che le autorità sapranno individuare al più presto i responsabili di questo gravissimo attacco alle comunicazioni personali, assicurandoli alla giustizia. Ho consegnato il mio telefono cellulare alle autorità competenti per uno screening completo delle chiamate ricevute nelle ultime settimane, così da contribuire alle indagini e favorire un rapido chiarimento dei fatti”.