Arriva un clamoroso annuncio da parte del club biancoceleste che prevede il ritorno del patron artefice di tutti i massimi trionfi della società a cavallo degli anni 2000
Sergio Cragnotti è stato alla guida della Lazio dal 1992 al 2003 ricoprendo il ruolo di presidente in due periodi: nel biennio 1992-1994 e tra il 1998 e il 2003 (tra il 1994 e il 1998 a svolgere la carica presidenziale era stato Dino Zoff). Nel corso della sua gestione la Lazio ha vinto 7 trofei: 1 Scudetto (1999-2000), 2 Coppe Italia (1998 e 2000), 2 Supercoppe Italiane (1998 e 2000), 1 Coppa delle Coppe (1998-1999), 1 Supercoppa Uefa (1999). Un periodo d’oro di straordinari successi per la società che proprio quest’anno sta festeggiando i 125 anni di vita.
Cragnotti, ex presidente della Lazio, torna a Formello a 22 anni dall’ultima volta. A renderlo noto è la stessa società biancoceleste che ha invitato Cragnotti per partecipare alla presentazione di un libro celebrativo dedicato al 25esimo anniversario dello Scudetto del 2000. Un successo incredibile che resta ancora nei cuori di tutti i tifosi biancocelesti soprattutto per l’incredibile ultima giornata del campionato che ha sancito il sorpasso della Lazio sulla Juventus.
LEGGI ANCHE: Sala Var, il microfono resta acceso e registra una frase: scoppia il caos tra i tifosi
Il presidente del periodo d’oro
Uno scudetto indimenticabile. Una serie di prestigiosi trofei sia italiani sia europei che hanno portato la Lazio in quegli anni a essere al numero uno del Ranking UEFA. Una rosa pazzesca di giocatori straordinari che per un lustro ha fatto sognare, divertire e impazzire la gente laziale. Sergio Cragnotti resta nei cuori di tutti i tifosi come l’artefice di un’epopea, un periodo d’oro che nella storia del club ultracentenario non si era mai vissuto e che probabilmente non si rivivrà mai. Sette trofei vinti in pochi anni e alcuni sfuggiti sul traguardo per inesperienza e per interventi esterni, altrimenti la bacheca in quegli anni poteva essere addirittura più ricca.
Poi la storia della Lazio la conosciamo bene. Ciclicamente, dopo essere arrivata a toccare le stelle, ricade nella polvere in breve tempo e tutto sembra andare in frantumi. Come quando, per vicende finanziarie esterne al mondo del calcio, Cragnotti fu “costretto” a liberarsi della Società Sportiva Lazio e la società stessa a cedere tutti i migliori giocatori per ripianare presunti debiti finanziari del club. Da quel momento per il patron ci fu tutta una vicenda giudiziaria da affrontare, mentre per il club ci fu la corsa a non fallire e a non sparire dal panorama calcistico italiano. La soluzione arrivò poi nel 2004 con l’avvento di Claudio Lotito, che attraverso un faticoso percorso di risanamento societario ha riportato la Lazio stabilmente nell’élite del calcio italiano.
LEGGI ANCHE: Lazio, perchè non si vince in casa? “Mancano i gol dei centrocampisti”… “Macchè, serve altro”
Il ritorno a Formello
Dal giorno dell’addio alla società Sergio Cragnotti non ha più modo di mettere piede a Formello, troppo distanti le visioni sulla gestione del club, anche se tra il vecchio e il nuovo presidente, dopo le prime schermaglie iniziali sui debiti da ripianare, le cose si sono sistemate tanto che oggi, con un comunicato ufficiale, la Lazio ha annunciato che l’ex presidente della Lazio Sergio Cragnotti tornerà a Formello proprio alla vigilia del 25°anniversario della vittoria dell’ultimo scudetto vinto dai biancocelesti, il 14 maggio del 2000. E ad accoglierlo ci sarà ovviamente l’attuale patron della Lazio Claudio Lotito.
“La S.S. Lazio è lieta di annunciare la presenza di Sergio Cragnotti, storico ex Presidente del club, presso il Lazio Training Center di Formello. L’ex patron biancoceleste tornerà, su invito della Società, per partecipare alla presentazione di un libro celebrativo dedicato al 25° anniversario dello Scudetto del 2000. L’evento si terrà martedì 13 maggio 2025 alle ore 12:00 presso il Centro Sportivo di Formello. All’appuntamento sarà presente il Presidente Claudio Lotito, che accoglierà per la prima volta a Formello Sergio Cragnotti. Il suo ritorno nel centro sportivo biancoceleste avviene infatti dopo 22 anni dall’ultima visita, una presenza di grande valore simbolico per tutta la famiglia laziale e per la storia del Club”, inizia così il comunicato ufficiale della S.S. Lazio. Un momento emozionante nella storia del club e per tutti i tifosi con il sogno di poter rivivere un giorno non troppo lontano le straordinarie sensazioni di quando la Lazio era quella degli “Invincibili”.