Il problema al piede ha mandato in apprensione i tifosi, prima di questa finale di Coppa Italia.
Se n’è parlato tanto negli ultimi giorni delle possibili assenze in questo rush finale di stagione, in particolar modo per la finale che hanno da giocare Milan e Bologna. I due allenatori però hanno preso voce in conferenza stampa e, uno tra i due, ha svelato le assenze.

Chi rientra e chi sta fermo, la gestione dei cambi e i tempi di recupero dopo il problema al piede. A 360 gradi e senza troppi giri di parole, l’allenatore ha così detto la sua in merito a ciò che accadrà tra la finale di Coppa Italia a Roma di domani sera e sulle ultime due partite poi da giocare in Serie A.
Infortunio e annuncio prima della Coppa Italia: la notizia sul problema al piede
Ha preso voce in conferenza stampa sia Conceicao che Vincenzo Italiano, con la Coppa Italia davanti posta sulla scrivania, durante la stessa conferenza davanti ai giornalisti presenti.
Ci saranno alcune assenze, con qualcuno che sarà in panchina e qualcun altro che non ce la farà a stringere i denti. “Il suo problema è che non gioca 90 minuti da due mesi, avendo avuto il problema al piede. Non sente più dolore, è andato via, però valutiamolo“. Queste sono le parole che sono arrivate da Vincenzo Italiano su uno dei suoi titolarissimi.
Si tratta infatti di Santiago Castro, del quale ha parlato così in conferenza, Vincenzo Italiano: “Voglio pensarci bene su Santi, non possiamo sbagliare. Non so se può giocare dall’inizio, io so cosa può dare se subentra. Valutiamolo in merito al minutaggio, perché gli manca”.

Non solo Castro: le assenze per Milan-Bologna
In finale di Coppa Italia sono da valutare diverse situazioni dall’infermeria. Andranno almeno in panchina però alcuni dei calciatori più importanti di Milan-Bologna, stando a ciò che risulta nel giorno di vigilia proprio della finale di Coppa Italia.

Come ha fatto sapere Vincenzo Italiano, ci sono alcuni rientri: “Rientrano Holm, Ndoye e Odgaard, ma dobbiamo gestire anche questa situazione qui”. Non solo Castro quindi, sul quale i tempi di recupero si sono accorciati e con la possibilità di vederlo impiegato per 40-50 minuti circa nella finale di domani. Poi sarà da capire se sarà o meno a disposizione e al 100% per le ultime partite.