A due giornate dal termine si infiamma ancora di più la corsa ai piazzamenti europei per la prossima stagione, che vede ancora in corsa 6 squadre per soli tre posti
Ieri sera, nella finalissima dello stadio Olimpico, è stato assegnato il primo trofeo stagionale in attesa di capire chi tra Napoli e Inter riuscirà a cucirsi il tricolore dello scudetto sulle maglie. Il Bologna di Vincenzo Italiano, battendo il Milan per 1-0, non soltanto si aggiudica dopo oltre 50 anni la Coppa Italia, ma stacca anche automaticamente il pass per la UEFA Europa League della prossima stagione. E a 180 minuti dalla fine del campionato adesso la corsa europea si fa ancora più complicata.

La Lazio, nonostante il pareggio casalingo nello scontro diretto contro la Juventus, approfittando della sconfitta della Roma a Bergamo, è risalita in quarta posizione, anche se a pari merito proprio con i bianconeri. A soltanto due giornate dalla conclusione del campionato, i biancocelesti hanno ancora importanti possibilità per conquistare un piazzamento valido per la partecipazione alle coppe europee anche del prossimo anno. Ma per capire se sarà Champions League o al peggio Conference League, bisognerà aspettare l’esito anche delle partite delle altre avversarie dirette.
LEGGI ANCHE: Inter-Lazio, le prove tattiche: Baroni tentato da una Lazio inedita
Un altro posto è stato assegnato
Dopo la matematica certezza che anche l’Atalanta, oltre a Napoli e Inter, il prossimo anno potrà disputare la Champions League che tanto successo ha riscontrato quest’anno con il nuovo format, ieri anche il Bologna, grazie alla vittoria nella finalissima di Coppa Italia contro il Milan, ha conquistato la qualificazione all’Europa League della prossima stagione. Il ranking UEFA assegna ogni anno alla federazione italiana 7 posti nelle varie coppe europee: 4 in Champions League, 2 In Europa League (uno tramite la vittoria della Coppa nazionale) e uno in Conference League.

Ecco perchè mai come quest’anno la volata finale in campionato per conquistare uno dei posti ancora a disposizione è così serrata e avvincente, con 6 squadre in lotta per gli ultimi 3 posti rimasti, tutte poi in grado di arrivare a centrare l’obiettivo massimo della Champions, ma anche con la spiacevole possibilità di rimanere a casa e guardare le coppe in televisione. A 180 minuti dalla fine, con il Bologna attualmente settimo in classifica, ma quindi già promosso in EL, restano a disposizione soltanto altri tre posti da assegnare, uno per ogni competizione.
LEGGI ANCHE: La solitudine di Nuno Tavares: futuro in bilico per il portoghese
Come cambia la posizione della Lazio
Con questa ufficialità cambia però anche la lotta per le altre posizione europee. Ci sarà quindi un solo altro posto per l’Europa League destinato a una squadra italiana e in questo momento sarebbe proprio la Lazio che è quinta, mentre a strappare il pass per la Conference sarà la squadra che si classificherà sesta, posizione al momento occupata dalla Roma. Tutto però potrebbe cambiare se il Bologna, in questo momento settimo, dovesse riconquistare qualche posizione in classifica. In quel caso la qualificazione europea slitterebbe di una posizione. La settima in classifica oggi sarebbe estromessa dall’Europa, ma potrebbe tornare in ballo se il Bologna riuscisse ad arrivare in top 6.

Gli scontri diretti sono ancora tanti, gli incroci con le squadre in lotta per altri traguardi anche, l’aritmetica lascia ancora in ballo sei squadre anche per un posto in Champions, dalla Juve alla Fiorentina, ecco perchè mai si era verificato un finale così tirato in serie A. Tanto che la Lega è stata costretta a programmare il prossimo turno con ben 9 partite tutte in contemporanea domenica sera, proprio per garantirne la perfetta regolarità. Un evento che non accadeva da oltre dieci anni. La Lazio ha un calendario piuttosto complicato, Inter a Milano ancora in lotta per lo scudetto e Lecce in casa che si dovrà ancora salvare. Con 6 punti i biancocelesti si garantirebbero l’Europa League per poi aspettare l’esito delle gare della Juve per sperare nella Champions, con 4 dovrà aspettare tutti i risultati altrui, con soltanto 3 punti potrebbe essere ancora Conference League, oppure rimanere fuori da tutto.