Le news del giorno: Baroni contro Inzaghi, partita doppia. Le ultimissime

Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, venerdì 16 maggio: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news

La Lazio ha chiuso i festeggiamenti dei 25 anni dello scudetto con una serata di gala, alla presenza del patron Lotito, del tecnico Baroni, di gran parte della rosa di oggi e di quella che un quarto di secolo fa ha fatto impazzire di gioia la parte biancoceleste del Tevere. Tra quei calciatori c’era anche Simone Inzaghi (che non è potuto essere nella capitale, così come Alessandro Nesta, che allena il Monza), oggi sulla panchina dell’Inter e prossimo avversario della Lazio in campionato.

News del giorno
Le news del giorno: Baroni contro Inzaghi, partita doppia. Le ultimissime – lalazio.com – LA PRESSE FOTO

La sfida di domenica può valere tantissimo: per i nerazzurri, in corsa per il titolo con il Napoli e per la squadra biancoceleste, che si sta giocando il quarto posto. Un crocevia fondamentale della stagione per entrambi i club. La Lazio si trova al quarto posto, appaiata alla Juventus (ma dietro in virtù dello scontro diretto) a quota 64, con una lunghezza di vantaggio sulla Roma e due sul Bologna.

Lazio, terremoto in attacco

Pedro e Noslin
Lazio, terremoto in attacco – lalazio.com – La Presse foto

Il Corriere dello Sport parla delle scelte di Baroni in attacco, ipotizzando un vero e proprio terremoto. Isaksen a rischio, s’è aggiunto a Zaccagni squalificato. Avanti uno a destra, avanti un altro a sinistra. Baroni sta pensando di spostare Pedro da vice Isaksen e di dare una chance a Noslin o Dele-Bashiru da vice Zaccagni. Non proprio le condizioni migliori per presentarsi a San Siro. Con questo Pedro va di lusso in qualsiasi ruolo, preoccupa la fascia sinistra. Noslin è un’ombra, Dele-Bashiru da ala è ancora più sperduto. Baroni ha rinviato a oggi le ultime riflessioni. Isaksen farà un provino, è alle prese con un fastidio muscolare. Il tecnico preferisce sempre puntare sugli integri, su chi si allena per tutta la settimana.

Guendouzi, il guerriero biancoceleste

Guenoduzi Inter
Guendouzi, il guerriero biancoceleste – lalazio.com – LA PRESSE FOTO

Quella con l’Inter sarà una gara speciale per Guendouzi, che come ricorda oggi il Corriere dello Sport, è stato seguito con attenzione in passato dal club nerazzurro. Il francese è uno dei guerrieri della Lazio e cercherà di trascinare la squadra a San Siro. Vuole chiudere alla grande una stagione che lo ha visto sempre presente e tra i protagonisti assoluti. Ancora una volta formerà con Rovella la cerniera di centrocampo e se la vedrà con i mediani nerazzurri.

Dia punta l’Inter: i numeri sono dalla sua parte

Dia
Dia punta l’Inter: i numeri sono dalla sua parte – lalazio.com – La Presse foto

La Gazzetta dello Sport punta su Dia. Decisivo Con i suoi gol ha firmato le ultime due vittorie (entrambe in trasferta, contro
Genoa ed Empoli). Il 28enne senegalese, ex Salernitana, ha realizzato 12 reti in biancoceleste: 9 in campionato (coincise con 7 vittorie e 2 pareggi), 3 in Europa League. Baroni lo ha collocato al centro della trequarti. In una po- sizione per sganciarsi ad affiancare Castellanos. La soluzione del doppio centravanti è una delle chiavi vincenti di Baroni. Contro l’Inter il tecnico cercherà più copertura causa anche il 6-0 subito all’andata. Contro la Juventus Dia è partito dalla panchina per far spazio a Dele Bashiru. A Milano il nigeriano potrebbe andare sulla sinistra (provato pure Noslin) al posto dello squalificato Zaccagni per dare più equilibrio alla trequarti. Con Pedro a destra, causa i fastidi muscolari di Isaksen.

Baroni contro Inzaghi: una sfida doppia

Baroni Inzaghi
Baroni contro Inzaghi: una sfida doppia – lalazio.com – La Presse foto

Non solo la sfida di campionato e la possibilità di continuare a sognare il quarto posto. La trasferta sul campo dell’Inter, rappresenta infatti per Baroni anche altro. Il tecnico cercherà di fare meglio del suo illustre predecessore in una speciale classifica: quella delle vittorie fuori casa. Se è vero infatti che la Lazio allo stadio Olimpico ha sofferto, vincendo nel girone di ritorno una sola gara (con il Monza, ultimo in classifica), è altrettanto vero che lontano dalla capitale i biancocelesti sono stati protagonisti di un cammino eccezionale, con undici vittorie. A Baroni ne manca una per eguagliare il record che appartiene proprio ad Inzaghi, che nella stagione 2017-18 ne fece dodici. In quella stagione la Lazio arrivò quinta, perdendo lo scontro diretto decisivo con i nerazzurri. A decidere la sfida fu Vecino, oggi uno dei leader del centrocampo di Baroni. Corsi e ricorsi storici… con un destino da modificare.

Una Lazio d’attacco

Dia e Castellanos
Una Lazio d’attacco – lalazio.com – La Presse foto

Baroni tentato dall’idea di schierare a Milano una Lazio super offensiva. Nelle prime prove di ieri il tecnico ha puntato su una squadra con il doppio centravanti, puntando su Pedro, Noslin o Dele Bashiru sugli esterni. La coppia Dia-Castellanos funziona. Anche con la Juve, come ricorda Il Tempo, la gara è cambiata con l’innesto dell’attaccante senegalese: da quel momento Dia ha colpito il palo e Castellanos si era preso il rigore (tolto dal Var per fuorigioco), oltre ad aver partecipato attivamente all’azione del pareggio di Vecino

Tavares ci prova per la panchina

Nuno Tavares
Tavares ci prova per la panchina – lalazio.com – La Presse foto

Il Corriere dello Sport parla di Nuno Tavares, che ieri è tornato ad allenarsi con il gruppo. Oggi sarà rivalutato dopo il provino (considerato non soiddisfacente) di ieri. E’ un tentativo per la panchina, tutto da verificare. Sarebbe un’opzione in più insieme ad Hysaj considerando la squalifica di Pellegrini. Più di tutto stanno pesando le esitazioni di Nuno, è titubante dopo ogni infortunio, soprattutto dopo le ricadute, l’ultima è quella avvenuta contro il Bodø all’Olimpico. E’ passato un mese, non s’è più visto.

Gestione cookie