La sconfitta con il Lecce si fa sentire anche sul bilancio biancoceleste e porta Lotito ad essere furioso: ecco quanto ha perso il club dopo il ko nell’ultimo turno di campionato
Quarti di finale di Europa League e settimo posto in serie A: quanto ha incassato la Lazio dal piazzamento in campionato e in Europa in questa stagione? E soprattutto, la sconfitta casalinga contro il Lecce nell’ultima giornata di campionato, quanti soldi ha fatto perdere al club biancoceleste? I conti sono presto fatti e fanno comprendere nel dettaglio, quanto sia stato pesante il ko casalingo contro i salentini, che ha portato la Lazio a perdere almeno una posizione in classifica e un bell’incasso futuro.
LAZIO-LECCE, LE PAGELLE: BUIO TOTALE. SI SALVA SOLO UN CALCIATORE

Il club biancoceleste è stato protagonista di un cammino positivo in Europa League, torneo nel quale ha raggiunto i quarti di finale, dopo aver chiuso al primo posto la fase campionato. Grazie al cammino europeo, la società biancoceleste ha incassato una cifra superiore ai trenta milioni di euro. Circa ventitre grazie ai ricavi Uefa relativi ai bonus legati ai risultati e ai diritti commerciali (il vecchio market pool): dal botteghino (cifra non confermata dalla società), dovrebbero essere arrivati circa otto milioni di euro (dei quali circa cinque nell’ultima sfida casalinga contro il Bodo Glimt).
Lazio, gli incassi arrivati grazie al posizionamento in campionato
Cifra alla quale bisogna aggiungere la somma che la Lazio ha guadagnato attraverso il campionato. Grazie alla ripartizione dei diritti televisivi il club ha portato a casa un buon gruzzoletto: la divisione delle somme è semplice: il cinquanta per cento va diviso in parti uguali tra tutti i club; il 28 per cento in base ai risultati sportivi (11,2% legato alla classifica dell’ultimo campionato, 2,8% legato ai punti nell’ultimo campionato, 9,33% legato agli ultimi 5 campionati precedenti all’ultimo e 4,67% legato ai risultati storici); il restante ventidue per centro, viene diviso in base al radicamento sociale (di cui l’1,1% legato al minutaggio dei giovani, il 12,54% legato agli spettatori allo stadio e l’8,36% legato all’audience tv).

Tra questi criteri, il posizionamento finale in classifica va ad incidere sull’11% dei ricavi totali. Per la stagione 2024/25, il valore complessivo legato esclusivamente al piazzamento in classifica è stato stimato in circa 100 milioni di euro. La Lazio, agguantando il settimo posto si è portata a casa (secondo i calcoli fatti da Calcio e Finanza) 5,6 milioni di euro. Se non avesse perso contro il Lecce e forsse quindi riuscita a mantenere il sesto posto, avrebbe invece guadagnato 6,9 milioni di euro. Soldi incassati dalla Fiorentina. La Roma, che ha chiuso al quinto posto, ha guadagnato 8,1 milioni di euro, metra la Juve quarta ha portato a casa 9,4 milioni.
Lazio, il ko con il Lecce costa più di 25 milioni al club
Numeri alla mano, la sconfitta contro il Lecce, ha fatto perdere alla Lazio 1,3 milioni di euro, e privato il club degli incassi che sarebbero arrivati dalla partecipazione alla Conference League. Per fare due calcoli, la Fiorentina quest’anno ha guadagnato dalla Uefa circa 17,7 milioni di euro, essendo arrivata in semifinale. L’approdo in finale avrebbe permesso ai viola di guadagnare altri 4 milioni: in caso di successo ne sarebbero arrivati altri tre. La sconfitta con il Lecce ha quindi pesato tantissimo sul bilancio della Lazio.

Immaginando un cammino da protagonista (la Fiorentina ha raggiunto due volte la finale e una volta la semifinale del torneo) il ko con i salentini ha privato il club biancoceleste di una cifra che oscilla tra i diciannove e i ventisei milioni di euro. Esclusi naturalmente i soldi dai botteghini. Lotito ha certamente validi motivi per essere arrabbiato con il tecnico e i suoi calciatori.