Dopo le esperienze in prestito è il momento del rientri alla base dei giocatori di proprietà della Lazio: non tutti però torneranno a Roma
Con la fine dei prestiti, è il momento di fare ritorno a casa. Come ogni anno, alla conclusione della stagione, arriva il momento dei rientri a Roma per i giocatori di proprietà della Lazio che, nel corso dell’anno, sono stati ceduti in prestito.

Alcuni di loro – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – troveranno nuove sistemazioni, altri potrebbero essere riscattati dalle società che li hanno ospitati negli ultimi mesi, mentre altri ancora potrebbero restare in biancoceleste. Tra questi, uno dei casi più interessanti potrebbe essere quello di Romano Floriani Mussolini, che ha disputato una stagione straordinaria con la Juve Stabia.
Un prodotto del vivaio che sembra pronto a fare il salto definitivo e che potrebbe essere aggregato alla Lazio. Tuttavia, la decisione dipenderà anche dalle richieste degli agenti, che chiederanno garanzie tecniche, soprattutto in considerazione del contratto in scadenza a giugno 2026.
Stessa scadenza per Mohamed Fares e Dimitrije Kamenović, entrambi pronti a tornare alla Lazio dopo le rispettive esperienze in prestito. Fares, dopo aver giocato con il Panserraikos, ha finalmente trovato continuità, giocando una stagione intera senza gravi infortuni, tanto che potrebbe essere riscattato dai greci. Kamenović, invece, ha passato l’anno con gli svizzeri dell’Yverdon.
Gli altri rientri dai prestiti: alcuni sono in sospeso
È già nella Capitale, invece, il giovane classe 2006 Sana Fernandes, che ha appena concluso l’esperienza in Olanda con il NAC Breda, dove ha collezionato 16 presenze, 505 minuti giocati, 1 gol e 1 assist. Non proseguiranno invece con la Lazio Castrovilli e Akpa Akpro, entrambi ceduti in prestito secco al Monza e con il contratto in scadenza a giugno, diventando svincolati al termine del mese prossimo.

Restano ancora aperte alcune situazioni da valutare, come quelle di Cataldi, Cancellieri e Marcos Antonio, tutti con contratto fino al 2027. Attualmente in prestito rispettivamente a Fiorentina, Parma e San Paolo, per ciascuno di loro c’è la possibilità, più o meno concreta, di essere riscattato. Cataldi si è trovato bene con i viola, che potrebbero riscattarlo per 4 milioni di euro, ma prima dovranno valutare il progetto tecnico per la prossima stagione.
Stessa situazione per Cancellieri, che ha disputato 27 partite con il Parma, segnando 3 gol. I gialloblù dovrebbero sborsare 7 milioni per acquistarlo definitivamente dalla Lazio. Per Marcos Antonio, invece, al San Paolo basterebbero 5 milioni per il riscatto, ma le sue prestazioni non hanno impressionato e la situazione finanziaria del club brasiliano complica l’operazione.
LEGGI ANCHE… Non solo l’allenatore, Lotito e Fabiani attivi su operazioni in entrata e uscita: la situazione
Completano il quadro i rientri dei giovani Gabriele Artistico (Cosenza), Valerio Crespi (Feralpisalò), Fabio Andrea Ruggeri (Salernitana) e Marco Bertini (Ascoli). Diego González, invece, rimarrà in prestito in Messico all’Atlas fino al 31 dicembre 2025, con diritto di riscatto.