La Lazio lascia Auronzo dopo 17 anni e si prepara a Formello. In attesa del nuovo allenatore, tutto è in costruzione: orari, test e presenza dei tifosi
L’estate calda della Lazio è cominciata. Il vortice che ha investito la panchina influenzerà inevitabilmente anche la programmazione del ritiro a Formello. Dopo 17 anni consecutivi trascorsi ad Auronzo di Cadore, la preparazione estiva si svolgerà nel centro sportivo biancoceleste.

Tutto – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – ruoterà attorno alla scelta del nuovo allenatore: solo allora si potrà definire il programma completo, dagli orari delle sedute alle amichevoli (almeno tre quelle previste all’estero), fino all’eventuale apertura degli allenamenti ai tifosi. Nei giorni scorsi il club ha ufficializzato il cambio di rotta, comunicando la data d’inizio ma non ancora quella di chiusura della prima fase.
Si inizierà a sudare lunedì 14 luglio. I quattro giorni precedenti – da giovedì 10 – saranno dedicati alle visite mediche di idoneità. I dettagli del ritiro saranno definiti nelle prossime settimane, anche in base alle indicazioni del successore di Baroni.
Le settimane a Formello dovrebbero essere almeno due piene. Il primo nodo da sciogliere è quello legato agli orari delle sedute: niente aria fresca come ad Auronzo, le temperature romane saranno elevate e serviranno accorgimenti per consentire un allenamento efficace e sicuro.
Tra allenamenti in orari anomali e amichevoli
Le ore centrali verranno evitate. Un esempio può arrivare dalla scorsa estate, quando la Primavera di Sanderra si allenava all’alba e poi nel tardo pomeriggio, spesso oltre le 19. Anche la prima squadra potrebbe adottare una tabella simile.

Intanto, la Lazio ha comunicato che sarà possibile seguire gli allenamenti quotidiani in streaming sulla piattaforma ufficiale. Si valuta invece la possibilità di far accedere i tifosi al centro sportivo per le sedute e le prime amichevoli (alcune potrebbero disputarsi al Fersini).
La società si confronterà con le forze dell’ordine prima di decidere: servirà un piano ben definito per gestire l’affluenza, la viabilità e tutti gli aspetti legati alla sicurezza. A breve saranno rese note le date e le avversarie dei test internazionali. In programma due amichevoli a Istanbul contro Fenerbahce e Galatasaray, salvo cambiamenti.
LEGGI ANCHE… Lazio, ritiro estivo tra Auronzo e Formello: la decisione del club
Proprio in Turchia, a dicembre 2022, la Lazio di Sarri effettuò il richiamo di preparazione durante lo stop per i Mondiali in Qatar. Ad agosto, infine, è prevista un’altra amichevole in Inghilterra: si attende la chiusura dei contratti prima dell’annuncio ufficiale ai tifosi.