Le news del giorno 23 giugno: Lazio, tutto rinviato a gennaio?

Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, lunedì 23 giugno: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news

Il mercato della Lazio resta fermo, bloccato dall’indice di liquidità. La società biancoceleste, impossibilitata a muoversi, si affiderà in tutto e per tutto su Maurizio Sarri, sperando che il tecnico sia in grado di stravolgere la situazione e riportare la squadra in una posizione di classifica diversa rispetto a quella nella quale ha chiuso gli ultimi due campionati.

LEGGI ANCHE: LE NEWS DEL GIORNO 22 GIUGNO: SARRI STUDIA LA ROSA

news del giorno
Le news del giorno 23 giugno: Lazio, tutto rinviato a gennaio? – Lalazio.com – La Presse foto

Sarri sarà chiamato a lavorare sul riscatto del gruppo, sperando di riuscire a rivitalizzare alcuni dei calciatori che lo scorso anno hanno deluso le aspettative. Ha chiesto (ed otterrà) la conferma dei big, a meno di offerte irrinunciabili e situazioni che potranno verificarsi in corso d’opera.

Lazio, tutto rinviato a gennaio?

Lotito e Fabiani
Lazio, tutto rinviato a gennaio? – lalazio.com – La Presse foto
Secondo il Corriere dello Sport, la tempistica e le normative favoriscono a gioco lungo la Lazio. Questa è l’ultima estate in cui gli acquisti verranno condizionati dalla disponibilità di cassa. Da gennaio 2026 l’indice di liquidità non verrà più preso in considerazione per la Serie A. Farà fede il rapporto tra costo allargato del lavoro e ricavi. Ecco perché ora è necessario, in assenza di aumenti di capitale, ridurre gli ingaggi. Dunque tagliare i giocatori in esubero (Fares, Cancellieri, Basic, forse Cataldi, uno tra Tchaouna e Noslin, uno tra Hysaj e Lazzari) e aspettare gli sviluppi del mercato.
In teoria, Lotito potrebbe essere favorito e cambiare le proprie abitudini. Se è vero che l’esclusione dall’Europa provocherà una contrazione dei ricavi, a gennaio la Lazio potrà intervenire sul mercato in entrata con minori difficoltà. Sarri, dopo cinque mesi di lavoro, avrà le idee più chiare su come migliorare la squadra e in quali ruoli. Nell’ottica di un piano biennale potrebbe avere senso.

Sarri studia i rebus Lazio

Noslin
Sarri studia i rebus Lazio – lalazio.com – La Presse foto
Il tecnico della Lazio, secondo la ricostruzione del Corriere dello Sport, si è concesso un weekend al Mugello e nel frattempo ha visto tutte le gare della squadra biancoceleste dello scorso anno. Guardare i calciatori dal vivo, in immagini televisive è un altro, ma Sarri si è fatto un’idea. Nuno Tavares va addestrato alla fase difensiva “e può diventare fortissimo” ha raccontato Sarri a margine del clinic di Castiglione della Pescaia. È incuriosito da Dele-Bashiru, di cui diversi operatori di mercato gli hanno parlato bene. Deve risolvere forse l’enigma più ingombrante dell’anno passato. Si chiama Noslin. La Lazio ha investito 18 milioni sull’attaccante olandese, voluto da Baroni, e proverà a rilanciarlo come nelle migliori tradizioni di Formello. Si concede l’appello del secondo anno.

Lazio, si riparte da Zaccagni

Zaccagni e Sarri
Lazio, si riparte da Zaccagni – lalazio.com – LA PRESSE FOTO
Repubblica ribadisce che uno dei punti fermi sarà Zaccagni, alla quinta stagione in biancoceleste, la seconda da capitano. Proprio conSarri, l’attaccante ha disputato la migliore stagione della carriera: a motivarlo ulteriormente la chimata di Gattuso, che ha intenzione di rilanciare Zaccagni anche in azzurro. In ritiro, dal 14 luglio, Sarri avrà poi modo di valutare i 22enni Provstgaard e Tchaouna (se quest’ultimo non sarà ceduto prima): i due ieri si sono affrontati in Francia-Danimarca, quarto di finale degli Europei Under 21.

Il punto sulle uscite

Fabiani
Il punto sulle uscite – lalazio.com – La Presse foto
Secondo il Tempo, il ds Fabiani è impegnato in questo periodo a piazzare alcuni degli esuberi rientrati dai prestiti: Fares ha estimatori in Grecia, Uno tra Lazzari e Hysaj deve partire, si cercano acquirenti per Kamenovic e Basic, mentre si attende la decisione di Parma e Fiorentina su Cancellieri e Cataldi. Più facile piazzare Artistico, Sana Fernandes, Crespi, Bertini e Milani che hanno stipendi bassi. Sarri, comunque, ha chiesto per il 14 luglio data di inizio ritiro la rosa ridotta rispetto agli oltre 35 giocatori ora sotto contratto.

Indice di liquidità, la situazione della Lazio

Lotito
Indice di liquidità, la situazione della Lazio – lalazio.com – La Presse foto

In esclusiva ai nostri microfoni, Giuseppe Vasapollo, dottore commercialista e revisore legale, ha spiegato la situazione del club biancoceleste: “Secondo le previsioni del Comunicato 63/A, la soglia minima dell’IDL per questa ultima stagione sarà di 0.8. La Lazio ha questa situazione: €64.251.000 di attività correnti e €203.983.000 di passività. Rapporto €64,251.00/€203,983.00=0.315. Quindi prendendo in considerazione questi numeri siamo molto molto lontani dallo 0.8. Tenendo come elemento non variabile le passività, lo 0.8 lo raggiungeremmo se le attività fossero almeno €163.186.400 (cioè €203.983.000×0.8), quindi mancherebbero €98.935.400 (€163.186.400-€64.251.000) per raggiungere la linea di galleggiamento”

Gestione cookie