Provedel-Mandas, riparte la sfida e per Sarri niente è scontato

I due portieri biancocelesti ripartono da zero con il ritorno del tecnico toscano che ha resettato di nuovo le gerarchie

Uno pensava di andare via, l’altro di essere finalmente diventato il numero uno della Lazio, sia con tanto di contratto in mano appena firmato, ma soprattutto per quello che ha decretato il campo. Il ritorno di Maurizio Sarri a Formello però ha rimesso tutto in discussione, ancora una volta. E Mandas e Provedel ricominciano di nuovo a duellare. Una manna per l’ex portiere dello Spezia che aveva praticamente rinunciato e capito che era arrivato il suo momento, tanto che era perfino pronto a lasciare la Lazio pur di avere la certezza di trovare un allenatore che puntasse su di lui.

Ivan Provedel
Provedel-Mandas, riparte la sfida e per Sarri niente è scontato (Ansa Foto) Lalazio.com

Non certo Marco Baroni che, secondo qualcuno l’avrebbe voluto a Torino, ma solo nel caso in cui il tecnico si fosse messo nella condizione di avere un approccio diverso col giocatore. Il rapporto tra i due non è buono, ma ad ogni modo il biancoceleste non solo non lascerà Formello ma adesso è il candidato numero uno a diventare il titolare.

Provedel favorito, ma Mandas non è fuorigioco

Una cosa che il giovane Mandas sa bene, tanto che, appena avuta la certezza che Sarri sarebbe tornato a Formello, lui e il suo agente hanno avuto dei chiarimenti con la società, rassicurandolo, anche se lui non vuole correre il rischio di restare fermo un anno. Un bel dilemma anche se il tecnico toscano non ha deciso del tutto. Insieme a Fabiani hanno convenuto che durante il ritiro a Formello ci sarà una sorta di test sul test tra i due portieri. Una sfida, ma non perché non si conoscono, solo che Sarri potrebbe trascurare la crescita del giovane.

Christos Mandas
Provedel favorito, ma Mandas non è fuorigioco (Ansa Foto) Lalazio.com

La sensazione è che Provedel parta favorito perché Sarri, in una situazione di questo genere, difficilmente cambia ciò che conosce, ma potrebbe restare sorpreso dalla crescita di Mandas, anche e soprattutto con i piedi e una tecnica che in effetti in questo anno è molto migliorata.

Gestione cookie