Esiste un modo per provare a sbloccare la situazione e regalare a Sarri qualche rinforzo prima della riapertura delle liste a gennaio? Ecco il possibile escamotage
Il mercato in entrata della Lazio è bloccato. Il club biancoceleste ha sforato i famosi tre indici che hanno portato allo stop delle operazioni: indicatore di liquidità, costo allargato del personale e indebitamento generale. La Lazio si è ritrovata spiazzata ed impossibilitata a completare le operazioni che avrebbero potuto permettere a Maurizio Sarri di completare la rosa ed avere a disposizione degli elementi in grado di migliorare la qualità della squadra.

Il tecnico e la società non avevano in mente rivoluzioni, ma semplici accorgimenti: per completare la rosa e renderla il più sarriana possibile. Il tecnico sperava di poter contare almeno su una mezzala (che completasse il reparto con Guendouzi, Vecino e Dele Bashiru), poi avrebbe testato sul campo l’adattabilità di alcuni calciatori, sui quali ancora oggi mantiene dei dubbi (su tutti Nuno Tavares). Nel caso in cui si fosse arreso di fronte all’incompatibilità ai suoi schemi, ne avrebbe chiesto la cessione, sperando di poter sfruttare i soldi derivati dalla vendita, per trovare il sostituto.
Lazio, c’è una possibilità per fare mercato prima di gennaio?
Ma il blocco del mercato ha fermato tutto. Sarri lavorerà in ritiro con la rosa che ha chiuso la scorsa stagione agli ordini di Marco Baroni, centrando il settimo posto in campionato e sfiorando la semifinale di Europa League. Gli unici volti nuovi potrebbero essere Danilo Cataldi e Floriani Mussolini, di rientro dalle esperienze alla Fiorentina e alla Juve Stabia (sul terzino la Figc sta valutando la validità del controriscatto, alla luce del blocco in entrata del club. Che si sente comunque al sicuro). Ma esiste una possibile soluzione della situazione? La Lazio potrebbe trovare un escamotage e portare a Formello qualche nuovo acquisto da regalare a Maurizio Sarri per l’inizio della stagione?

In linea teorica, una soluzione c’è. La Lazio è bloccata fino alla fine della sessione estiva del calciomercato. L’indice di liquidità cesserà di esistere da luglio e non verrà più preso in considerazione. Restano gli altri due indici (indebitamento e costo del personale). Qualora il club riuscisse a riequilibrare i conti e rimettersi in linea con questi due parametri, il club potrebbe tornare a muoversi nel mercato di gennaio. Ma esiste un’altra possibilità.
Dal primo settembre la Lazio può tesserare uno svincolato?
La Lazio, una volta decaduto l’indice di liquidità e sistemati gli altri due parametri (attraverso le cessioni degli esuberi, il risparmio su alcuni ingaggi e un riequilibrio generale dei conti), potrebbe provare ad anticipare i tempi e portare a Formello un calciatore prima della riapertura del mercato invernale. Come? Tesserando uno svincolato. Il club potrebbe trovare nel lungo elenco di calciatori che si trovano attualmente senza contratto, un elemento che potrebbe far comodo a Maurizio Sarri.

In linea teorica, individuato uno svincolato e trovato con lui un accordo, la Lazio potrebbe anche permettergli di allenarsi a Formello e fare la preparazione con la squadra. Per poi essere tesserato a tutti gli effetti a settembre. Salterebbe le prime due giornate di campionato (contro Como e Verona), ma sarebbe disponibile per il terzo turno, che vedrà gli uomini di Sarri impegnati sul campo del Sassuolo. Si tratta di un’ipotesi non certo esaltante, ma di una possibilità, sulla quale teoricamente cominciare a lavorare. A meno che (vista l’eccezionalità della situazione, mai verificatasi in passato) non sorgano dubbi o emergano paletti da parte della Figc. Particolare da non escludere.
L’elenco degli svincolati: esistono nomi interessanti
Nell’elenco degli svincolati ad esempio figura il nome di Junior Firpo, terzino sinistro sul quale il club aveva acceso i riflettori qualche mese fa e che al momento non ha ancora trovato una sistemazione. Come Tyrick Mitchell del Crystal Palace o Javi Puado, attaccante esterno che da anni va sistematicamente in doppia cifra nell’Espanyol. In Italia occhio a Pedro Pereira, difensore portoghese che si è svincolato dal Monza insieme a Samuele Vignato. Luka Jovic si è svincolato dal Milan, Ismajili (che è stato attenzionato in passato) dall’Empoli, Duda dal Verona.

Profilo interessante quello di Josh Brownhill centrocampista ed ex capitano del Burnley, club appena promosso in Premier e che ha acquistato Tchaouna. Dodici i gol da mezzala nell’ultima Premiership e oltre 110 presenze in Premier. A luglio compirà trenta anni. Attenzione anche a Julien Ponceau, centrocampista che si è svincolato dal Lorient: tre gol e cinque assist a gennaio. In Francia parlavano di un interesse della Lazio per lui a gennaio.