Le news del giorno 2 luglio 2025: Lotito trema di fronte alle clausole

Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, mercoledì 2 luglio: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news

Per gli altri club è iniziato il calciomercato, con le varie operazioni in entrata. La Lazio è bloccata e non potrà concludere acquisti. Lotito e la Lazio si trovano ora nella condizione di dover respingere gli assalti ad alcuni componenti della rosa. La maggior preoccupazione arriva da tutti quei calciatori che hanno delle clausole rescissorie.

News del giorno
Le news del giorno 2 luglio 2025: Lotito trema di fronte alle clausole- lalazio.com – LA Presse foto

E che potrebbero essere acquistati versando semplicemente il valore del cartellino. Si tratta di Rovella, Guendouzi e Dia. I costi sono eccessivi, ma non si può escludere che qualche club possa riuscire a versare la cifra necessaria.

Rovella, Guendouzi e Dia: le clausole che spaventano

GGuendouzi Rovella Dia
Rovella, Guendouzi e Dia: le clausole che spaventano – lalazio.com – LA Presse foto
Il Corriere dello Sport parte dalla necessità di respingere gli assalti Sarri e i tifosi aspettano che la Lazio tenga fede alla promessa: nessuna cessione. A rischio i giocatori che hanno prezzi già fissati nei contratti. Possono decidere il loro futuro . La Lazio ha già respinto vari assalti. Il club deve fare muro fino a settembre. Lotito dice di aver rifiutato oltre 200 milioni a giugno. Non può escludere che qualcuno torni a bussare per provare a strappargli i gioielli. Non è in una posizione di forza. Ha in mano i contratti, è vero. Nella maggior parte dei casi è sua l’ultima parola. Ma deve anche garantire a Sarri giocatori felici e convinti di restare. Non può nulla invece su chi ha clausole prefissate. E’ il caso di Rovella, di Guendouzi, di Dia. Tutti con un prezzo di 50 milioni a testa. Se viene versato, basta il sì del giocatore per chiudere l’operazione.

Floriani, Pellegrini e Rovella: il caso

Floriani Mussolini
Floriani, Pellegrini e Rovella: il caso – lalazio.com – La Presse foto
La Lazio può tesserare Floriani, Rovella e Pellegrini, che in questa sessione (con il mercato bloccato) devono essere riscattati dal club? La domanda e le possibili soluzioni, sono sotto la lente di osservazione del Corriere dello Sport. Del tesseramento si occupa la Lega di A e fino a ieri pubblicamente non erano emerse opposizioni o la respinta della procedura di acquisizione. La Lazio assicura di avere l’autorizzazione. Dalla Figc invece sono emersi dei dubbi per quanto questo della Lazio sia un caso senza precedenti. La cessione di Floriani era legata ad un’opzione che prevedeva il riscatto (per la Juve Stabia) e il controriscatto (per la Lazio). Dunque non una formula definitiva, ma legata ad un acquisto futuro. Da qui le perplessità. In passato era stato al vaglio un caso diverso, riguardava un obbligo di riscatto da parte di un club che aveva il mercato bloccato. L’obbligo era stato accettato perché lo stesso era stato concordato prima dello stop. L’interpretazione tra opzione di acquisto e obbligo di riscatto è stata alla base del caso. Obbligo che la Lazio ha rispettato per comprare in pieno blocco Rovella e Pellegrini dalla Juventus.

L’obiettivo di Sarri: blindare la difesa

Sarri
L’obiettivo di Sarri: blindare la difesa – lalazio.com – LA PRESSE FOTO
La difesa di Baroni, come ricorda il Messaggero, è stata la decima dello scorso campionato, con il Comandante deve tornare la forza della Lazio. Nell’anno del secondo posto, con Sarri 21 clean-sheet (record nella storia del club) e appena 30 reti al passivo. «Noi difensori soffriamo troppo con due soli uomini a centrocampo», disse Gila lo scorso anno. Con il ritorno al 4-3-3 di Sarri sarà diverso: «Io devo ringraziarlo. Anche quando non ho giocato con lui, mi è servito a crescere e a diventare chi sono». Mau è convinto di potergli far fare un ulteriore scatto: «Tecnicamente e fisicamente si vedeva il talento. Ha un’applicazione feroce e un potenziale enorme, sbaglia solo per eccesso ed è più facile per un allenatore disciplinarlo. Può diventare fortissimo». Patric dovrà dare garanzie dopo l’infortunio, Provstgaard sarà il quarto centrale in rampa di lancio.

Il futuro di Guendouzi

Guendouzi
Il futuro di Guendouzi – lalazio.com – LA Presse foto
In Inghilterra si parla con insistenza di un’offerta imminente del Sunderland neopromosso per Guendouzi. Il tecnico Le Bris è il primo estimatore del perno della nazionale di Deschamps, avendolo visto crescere alla guida della squadra B del Lorient prima del trasferimento all’Arsenal. Stacanovista assoluto, nell’ultima Serie A ha saltato (per squalifica) solo la gara di Bergamo, chiudendo la stagione al 1° posto per minutaggio e chilometri percorsi. A inizio giugno Sarri lo definiva un «animale contagioso a cui mettere il guinzaglio in campo», ma oggi la prima opera di persuasione riguarderà la permanenza.
Gestione cookie