Gran colpo per il patron della Lazio e senatore di Forza Italia, che è riuscito a spuntarla con una delle sue aziende, aggiudicandosi un appalto milionario
C’è un Claudio Lotito presidente della Lazio che vive una situazione difficile (contestato dai tifosi biancocelesti e con il mercato bloccato dopo aver sforato tre indicatori) e un Claudio Lotito politico ed imprenditore, che si trova a fare i conti con un periodo piuttosto florido: dopo la conferma a vice presidente della Commissione Bilancio al Senato (è stato rieletto il 18 giugno scorso), arriva un’altra notizia che è stata accolta con soddisfazione dal presidente della Lazio.
LEGGI ANCHE: FORZA ITALIA SCENDE IN CAMPO AL FIANCO DI LOTITO

Per il patron biancoceleste il mese di luglio appena iniziato, sembra dividersi in due tronconi ben distinti. A Roma continuano le contestazioni dei tifosi biancocelesti, a seguito del risultato negativo con il quale la squadra ha chiuso la stagione (settimo posto e fuori dall’Europa dopo diversi anni) e all’indomani del blocco di mercato che impedirà al tecnico Sarri di poter contare su nuovi acquisti in vista della prossima stagione. A Cosenza invece, Lotito, secondo quanto riportato da Il Manifesto, è riuscito a strappare un mega appalto in ambito sanitario. Un’operazione vantaggiosa e che ha visto una delle aziende del patron biancoceleste aggiudicarsi la gara.
Lotito si aggiudica il maxi appalto da 45 milioni di euro
Per Lotito, provando ad usare una terminologia più vicina al mondo calcistica, si tratta di un gol eccezionale, segnato in una gara decisiva. Secondo quanto riportato da numerosi organi di informazione calabresi, il presidente della è riuscito ad aggiudicarsi un mega appalto da quarantacinque milioni di euro, con prorogatio sine die, per i servizi di pulizia di tutte le ASL della provincia di Cosenza. A vincere la gara è stata la Snam Lazio Sud, in rete con Tim Service. Il punteggio finale con il quale si è chiusa la partita è eloquente. La RTI Tim Service Lazio Snam Sud ha totalizzato un punteggio finale di 91,69, battendo nettamente il consorzio nazionale Cns, con 84,12. Completano la classifica Pfe Spa, Ciclat Consorzio, Vivenda Spa, Pellegrini Spa ed Evolve Consorzio Stabile.

La Snam Lazio Sud si occuperà quindi della pulizia di tutti i più importanti presidi medici cosentini .Un affare milionario per il patron del club biancoceleste che, nonostante sia stato eletto in Molise, è sempre stato molto attento alle vicende calabresi. Come evidenzia il Manifesto, Lotito, oltre alla vicinanza con l‘ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto è stato protagonista di due emendamenti: una proposta di scudo penale per i dirigenti e commissari delle Asp calabresi e un altro essenziale per i pieni poteri al commissario alla sanità e presidente della regione calabra.
LEGGI ANCHE: BERNABE’ ATTACCA ANCORA LOTITO E APRE IL SUO CANALE ONLYFANS: “ORA VEDRETE TUTTO”
Lotito può festeggiare la vittoria dell’appalto milionario. Situazione che, naturalmente, non ha nulla a che fare con la Lazio. Il mercato del club biancoceleste resta infatti bloccato, dopo che la società capitolina ha sforato tre indicatori: l’indice di liquidità, l’indebitamento e il costo allargato del lavoro. Se da una parte Lotito è riuscito a chiudere un affare eccezionale, dall’altra il club biancoceleste risulta essere ancora fermo al palo.