Tutte le ultime notizie sul mondo biancoceleste di oggi sabato 5 luglio 2025. La rassegna stampa e le ultime novità sulla squadra di Maurizio Sarri
La Lazio è ferma, immobile sul mercato. Mentre gli altri club si muovono, cercando soluzioni nel mercato in entrata, la società non può tesserare nessuno. E il nervosismo dei tifosi aumenta. Oggi, tra i quotidiani in edicola, si prova a parlare delle possibili scelte di Sarri e delle desicisioni del club in merito ai rinnovi.

Nella prima pagina del Corriere dello Sport c’è anche un editoriale piuttosto significativo del direttore Ivan Zazzaroni, dal titolo I’dont have a dream: “È un’estate fredda e senza sogni, quella del laziale”. Una situazione che nelle prossime settimane, quando gli altri club andranno a completare le prime operazioni di mercato, rischia di peggiorare.
Mandas-Provedel, ci sarà spazio solo per uno
Mandas o Provedel? Il Messaggero prova a disegnare il futuro. “Abbiamo due portieri forti. Mettere dei paletti ora mi sembra estremamente prematuro, se la giocano alla pari. Poi se qualcuno non sarà contento, prenderà una strada diversa a gennaio”, disse Sarri. Provedel è corteggiato dal Bologna, è un fedelissimo di Mau ed è carico per il suo ritorno. Ma lo stesso tecnico adesso sa che non sarà facile riabilitarlo da un punto di vista psicologico, dopo un anno di alti e bassi che gli ha fatto perdere il posto fisso. Oltretutto in questo momento Ivan sta pure curando un problema a una mano. Con Baroni Mandas ha preso lo slancio e ormai vola alto: vuole continuare a crescere da titolare, non ci pensa proprio a tornare in naftalina nel ruolo di secondo.

A fine agosto scorso Lotito aveva rifiutato un’offerta da 12 milioni (2 per il prestito oneroso e 10 per l’obbligo di riscatto). Ora Christos vale almeno il doppio, ma la Lazio è convinta di poter fare ancora lievitare il prezzo. Ecco perché il ds Fabiani vuole trattenerlo ad ogni costo, fiutando una plusvalenza ancora più clamorosa (è stato acquistato per appena 750mila euro), a meno che il Wolverhampton non si ripresenti subito con 30 milioni sul piatto.
Lazio, il patto di stabilità

Secondo il Corriere dello Sport serve un patto di stabilità. Senza l’aumento di capitale, mai considerato da Lotito in ventuno anni di gestione e ancora meno nell’estate del blocco del mercato, perché l’indice di liquidità andrà in pensione a gennaio, resta il tempo come unico alleato della Lazio. La cura dimagrante impone il taglio degli esuberi, eliminando stipendi inutili, e una rosa ridotta. Sarri, guarda caso, è abituato a lavorare con un gruppo limitato di titolari. C’è solo il campionato. Un vantaggio in ottica costi. Tutto torna riavvolgendo il nastro degli ultimi mesi, forse non c’è da essere sorpresi, compresi gli acquisti di Belahyane e Provstgaard. Ora non sarebbe stato possibile prenderli. Solo dal 2026 in poi si potrà pensare ai rinnovi dei calciatori più rappresentativi.
Floriani, il piano per la cessione

Floriani Mussolini, nonostante Sarri sia intrigato dal vederlo all’opera (dopo averlo visto nel 2023 e averne seguito la crescita nell’ultima stagione) lascerà la Lazio. Il piano del club, secondo il Corriere dello Sport, sarebbe chiaro: cederlo al Watford, club della famiglia Pozzo (stessa proprietà dell’Udinese). Ma per andare in Inghilterra servono (dal punto di vista dei regolamenti interni) alcuni passaggi: non avendo precedenti in Nazionale, serve almeno una presenza in serie A. Ecco perché l’Udinese potrebbe chiudere l’operazione nei prossimi giorni per girarlo entro la fine di agosto al Watford oppure a gennaio. Ma c’è anche una seconda chance: il prestito alla Cremonese, neo promosa in A, con diritto di riscatto e controriscatto per la società.
Gigot e Patric all’esame Sarri

Sarri in ritiro conoscerà Gigot, che non ha mai allenato. Il tecnico toscano valuterà l’ex OM e la forma dello spagnolo dopo l’intervento alla caviglia. Uno dei due potrebbe non far parte del suo progetto tecnico. A fine luglio la probabile scelta. Cinque difensori in rosa: Romagnoli, Gila e Provstgaard fuori discussione. Il tecnico deciderà un possibile taglio