Lazio, a gennaio c’è un solo obiettivo: Sarri ha scelto il primo rinforzo

Il club biancoceleste ha scelto la strategia per gennaio, quando spera di riuscire a tornere operativa sul mervcato. Il tecnico Sarri ha scelto il nome del primo rinforzo

“Avevo studiato mille giocatori, visionato mille profili, poi è arrivato lo stop al mercato in entrata”. Maurizio Sarri è rimasto spiazzato dallo stop delle operazioni in entrata. Con il suo staff aveva visionato numerosi profili, che avrebbe consigliato al club: “Io farò i miei nomi e la società i suoi. Vedremo se si riuscirà a fare qualcosa”, aveva dichiarato tre settimane fa al termine di un meeting a Castiglion della Pescaia.

LEGGI ANCHE: LA LAZIO PUO’ ACQUISTARE INSIGNE? I TEMPI E LE MODALITA’ DI UNA TRATTATIVA CHE SEMBRA TRASFORMARSI IN TELENOVELA

Sarri gennaio
Lazio, a gennaio c’è un solo obiettivo: Sarri ha scelto il primo rinforzo – lalazio.com – La Presse foto

In quell’occasione il tecnico della Lazio non era ancora a conoscenza dello stop imposto dalla Covisoc al mercato in entrata. Solo in un secondo momento (come è stato specificato dal club), è sto informato della gravità della situazione. E si è reso conto delle difficoltà alle quali sarebbe andato incontro in questa stagione. Sarri allenerà lo stesso gruppo che con Marco Baroni ha chiuso la scorsa stagione al settimo posto: le uniche novità (almeno al momento) sono rappresentate dai ritorni di Danilo Cataldi e Matteo Cancellieri, che non sono stati riscattati da Fiorentina e Parma. I due calciatori torneranno a Formello e saranno testati in ritiro.

La strategia studiata da Sarri e Fabiani in vista del mercato di gennaio

Il centrocampista sembra destinato a restare: può rappresentare un’alternativa a Guendouzi nel ruolo di mezzala e giocarsi il posto davanti alla difesa con Rovella e Belahyane. Differente invece il discorso sull’attaccante romano: Sarri lo conosce, ma lo ha allenato quando era giovanissimo e con solo una decina di gare in A: in quell’occasione venne addirittura testato come punta centrale. Oggi Cancellieri è cresciuto: è reduce dalle esperienze positive a Empoli e Parma e vorrebbe giocarsi le sue chance. Il suo destino è legato a quello di Noslin: uno dei due andrà via. L’attaccante romano, rispetto all’olandese, ha più mercato e potrebbe essere sacrificato.

Sarri e Fabiani
La strategia studiata da Sarri e Fabiani in vista del mercato di gennaio – lalazio.com – La Presse foto

La Lazio è ferma, impossibilitata a chiudere operazioni in entrata. Il prossimo trenta settembre dovrà presentare la trimestrale, sperando di aver risolto l’ultimo indice ancora esistente, che era stato sforato: il costo allargato del lavoro. Per tornare in regola, la Lazio deve cedere qualche esubero, diminuire il monte ingaggi e provare ad aumentare i ricavi. Se riceverà l’ok, allora potrà tornare a muoversi a gennaio (a meno che non riesca ad ottenere il via libera anticipatamente per poter tesserare uno svincolato (Insigne). La strategia del club è stata delineata negli ultimi faccia a faccia tra il tecnico e il diesse Fabiani. I due hanno studiato il modus operandi da attuare nel mercato invernale.

Sarri vuole un centrocampista: c’è un nome segnato in rosso sul taccuino del tecnico

Sarri vuole a tutti i costi una mezzala. Da agosto a gennaio andrà avanti con quelli che ha a disposizione. Punterà sulla certezza Guendouzi, è curioso di vedere da vicino Dele Bashiru (“addetti ai lavori e direttori sportivi che non c’entrano nulla con la Lazio me ne hanno parlato bene”) e Belahyane, che almeno in linea teorica sembra sposarsi perfettamente con le caratteristiche del suo regista ideale. Ritroverà Rovella, che ha lanciato come uomo d’ordine davanti alla difesa (“avevo detto che gli servivano una cinquantina di partite in quella posizione e sarebbe diventato uno dei più forti”), Vecino (che aveva allenato a Empoli e nella sua precedente esperienza a Roma) e Cataldi, che potrà dare una mano davanti alla difesa e come mezzala. Ma in quella posizione spera di avere almeno un altro rinforzo.

Giovanni Fabbian Under 21
Sarri vuole un centrocampista: c’è un nome segnato in rosso sul taccuino del tecnico – lalazio.com – LA Presse foto

Anche in vista delle assenze di Belahyane e Dele Bashiru, che a gennaio lasceranno Formello per partecipare alla Coppa d’Africa. Sarri vuole un calciatore che riesca ad abbinare qualità tecniche a capaità di inserimento. Pochi giorni dopo la firma del contratto aveva fatto il nome di Zielinski, conscio della volontà del calciatore di lasciare Milano. Ma prima ancora del blocco del mercato, si era scontrato con una valutazione eccessiva fatta dall’Inter. Il nome sulla lista di Maurizio Sarri resta quello di Giovanni Fabbian, centrocampista del Bologna già seguito da tempo.

LEGGI ANCHE: FABBIAN E’ UN OBIETTIVO CONCRETO: LA LAZIO RIPARTE DALLA CACCIA ALLA MEZZALA

Sarri segue Fabbian da tempo: i numeri che lo hanno stregato

Sarri lo aveva segnalato alla Lazio anche nel corso della sua prima esperienza nella capitale. Lo seguiva dai tempi della Primavera dell’Inter ed era rimasto stregato dal modo in cui si era imposto alla Reggina, in serie B, nella sua prima esprienza tra i professionisti. Il centrocampista chiuse la stagione con otto gol e due assist. Al Bologna ne ha segnati nove in due stagioni (l’ultimo proprio alla Lazio, nella sfida dominata dai felsinei).

Fabbian - Bologna
Sarri segue Fabbian da tempo: i numeri che lo hanno stregato – lalazio.com – La Presse foto

Intravede in lui una buona tecnica di base, la capcità di giocare a due tocchi, un buon tiro e l’inserimento. Sarri ha chiesto alla Lazio di muoversi in anticipo su di lui: vorrebbe allenarlo a gennaio. Il club cercherà da qui a settembre di riequilibrare la situazione, ed avere l’ok alle operazioni in entrata per la sessione invernale di mercato. Quando cercherà di portare a casa il centrocampista del Bologna: esploso con Thiago Motta, ma che ha faticato ad imporsi con Italiano in panchina. Tutto rimandato a gennaio: ma il nome di Fabbian è rimasto cerchiato in rosso sul taccuino del tecnico e su quello del direttore sportivo Fabiani.

Gestione cookie