Le news del giorno: Sarri punta su Tavares e Dele Bashiru

Tutte le ultime notizie sul mondo biancoceleste di oggi sabato 19 luglio 2025. La rassegna stampa e le ultime novità sulla squadra di Maurizio Sarri

La Lazio sta per chiudere la prima settimana di lavori nel quartier generale di Formello. Domani, ci sarà l’attesa amichevole in famiglia con la squadra Primavera, un primo test per vedere sul campo i movimenti della Lazio studiata dal tecnico toscano. Sarri sta provando anche moduli alternativi al 4-3-3: ha schierato una Lazio con il 4-2-3-1 (modulo di Baroni) e testato anche la difesa a tre. Non vuole lasciare nulla al caso.

News del giorno
Le news del giorno: Sarri punta su Tavares e Dele BashiruLe news del giorno: Sarri punta su Tavares e Dele Bashiru – lalazio.com – Foto sslazio

La volontà è quella di testare i movimenti della squadra contro formazioni schierate con moduli diversi, ma c’è anche la possibilità (magari a partita in corso) di farsi trovare pronto a variare qualcosa rispetto al modulo base. E le caratteristiche di alcuni calciatori (come Pedro e Dele Bashiru), possono permettere anche di modificare qualcosa nell’assetto.

Sarri punta su Tavares e Dele Bashiru

Nuno Tavares e Dele Bashiru
Sarri punta su Tavares e Dele Bashiru – lalazio.com – Foto sslazio

Il Messaggero parte dalla voglia di Maurizio Sarri di puntare sui due calciatori arrivati a Formello lo scorso anno: si tratta del terzino con più assist (9) e il centrocampista più prolifico (5 gol) dell’ultimo anno. Nuno Tavares e Fysaio Dele-Bashiru possono diventare le scommesse vincenti della nuova Lazio. Sarri ci punta, eccome, vuole catechizzarli al suo credo. Sarebbe una follia rinunciare a due armi così in partenza, senza aver provato il tutto per tutto. Oltretutto a Mau sta piacendo l’applicazione e l’attenzione mostrata da Tavares in questi primi cinque giorni a Formello. Prima di sapere del blocco del mercato, Mau aveva richiesto l’acquisto di una mezz’ala di qualità, ma ora sta puntando tutto su Fysaio. Il ds dell’Atalanta D’amico glielo aveva già segnalato, dal vivo si è ulteriormente convinto di avere un crac in mano, che non conosce ancora appieno le potenzialità enormi nei sui piedi e nel fisico.

Basic, Kamenovic e Fares, il nodo stipendi

Basic ritiro
Basic, Kamenovic e Fares, il nodo stipendi – lalazio.com – foto sslazio

Il Corriere dello Sport analizza la situazione dei tre calciatori che rappresentano attualmente degli esuberi. Basic si allena in squadra. Fares e Kamenovic lontano da Formello. Per nessuno dei tre si sblocca il mercato in uscita. Sono tutti in scadenza nel 2026 e puntano a incassare l’intero ingaggio che gli spetta fino a giugno. Al di là che ci siano o meno proposte concrete hanno un’idea in comune: accettare solo occasioni che gli permettano di guadagnare la stessa cifra che deve riconoscergli la Lazio. Nel caso di Basic 1,6 milioni, Fares (che ha mercato in Grecia) un milione, Kamenovic 600 mila euro. La sensazione è che solo ad agosto, nel finale di mercato, ci sarà qualche chance in più di piazzarli. Ma resterà l’ostacolo degli stipendi, a meno che la società non decida di riconoscere incentivi ad uscire. I conti vanno sempre fatti con l’indice del costo di lavoro allargato, determinante per le operazioni di mercato future e per i rinnovi che si dovranno riconoscere a partire dal 2026.

Il tecnico vuole Insigne

Insigne e Sarri
Il tecnico vuole Insigne – lalazio.com – La Presse foto

Sarri, secondo quanto conferma il Messaggero, insiste per avere lo svincolato Insigne, che potrebbe comunque essere tesserato solo a gennaio nel caso in cui dopo il 30 settembre dovesse essere sbloccato il mercato. Lorenzo ha aperto all’attesa nonostante la corte di Udinese, Parma e Sassuolo, ma Mau lo vorrebbe comunque subito ad allenarsi (con le opportune coperture assicurative) con la squadra a Formello. Palla a Lotito.

La rinascita di Noslin

Noslin
La rinascita di Noslin – lalazio.com – La Presse foto

Secondo quanto conferma Repubblica, il tecnico Maurizio Sarri è rimasto impressionato da Dia, ma sta apprezzando molto l’applicazione e le doti tecniche di Noslin. L’attaccante olandese è partito bene e sta piacendo al tecnico, che ne apprezza l’attenzione e l’abilità tecnica. Potrebbe essere una valida alternativa sia nel ruolo di esterno che come centravanti di scorta.

Provedel e Mandas, parola alle amichevoli

Mandas e Provedel
Provedel e Mandas, parola alle amichevoli – lalazio.com – Foto sslazio
Nella Lazio del mercato bloccato, la selta che Sarri farà sul portiere titolare è uno dei ballottaggi più serrati. Il tecnico biancoceleste vuole alternare Provedel e Mandas nei test estivi. Così sarà valutata la loro forma. Il cambio in panchina ed il ritorno del Comandante ha riacceso il duello e permesso al portiere italiano, che lo scorso anno aveva perso il posto da titolare, di sperare nel controsorpasso sul greco. Primo banco di prova con la Primavera: domani, domenica venti luglio, ci sarà il test in famiglia: vedremo quale sarà la prima scelta di Sarri per la porta. I due portieri aspettano, sono entrambi blindati e resteranno alla Lazio, che non può acquistare eventuali sostituti.

Sarri, la rivoluzione parte dai moduli

Sarri in campo
Sarri, la rivoluzione parte dai moduli – lalazio.com – Foto sslazio

La rivoluzione di Sarri, come conferma il Corriere dello Sport, è in atto, ma decifrarne attualmenye il valore è molto complicato. Il tecnico toscano è partito dal 4-3-3, negli ultimi due giorni ha avviato prove di 4-2-3-1. Si tratta a tutti gli effetti di esperimenti che si fatica a decifrare, a causa degli allenamenti chiusi, ma che il mister toscano stia lavorando anche sul modulo utilizzato da Baroni nella scorsa stagione, è un dato di fatto. La scusa è buona per testare il 4-3-3 contro i moduli avversi, un allenamento utile per preparare la squadra ad ogni evenienza. Tra questi anche l’assetto con una sola punta e i tre sulla trequarti. Una soluzione che potrebbe essere utilizzata in corsa. Molto del modulo, come avveniva l’anno scorso, è determinato dai movimenti di Dele-Bashiru. Parte mezzala, si alza spesso fino alla trequarti. I ritiri sono fatti per dare spazio ad esperimenti, questo ancora di più. La Lazio si trova metà passaggio tra l’era Baroni e l’era Sarri dopo un anno e poco più di rivoluzioni continue (nel mezzo anche l’era Tudor).

Gestione cookie