Dopo una doppia seduta al giorno, arriva anche la prima amichevole precampionato e, quella che fino allo scorso anno si disputava contro una selezione del Cadore, questa volta si giocherà in famiglia
Il ritiro è scattato soltanto lunedì scorso, ma già stasera, sempre nella quiete blindata di Formello, i biancocelesti disputeranno la prima amichevole del Sarri bis. La gara si giocherà contro la Primavera della Lazio e permetterà al tecnico toscano di testare tutti i disponibili nella prima sgambata stagionale, in vista poi di test più probanti che cominceranno al termine della prima fase di preparazione.

Anche se arriveranno finalmente i primi gol in amichevole, resta comunque un’estate davvero anomala. Tante le cose accadute in questo mese che è trascorso dall’ultima giornata del campionato appena terminato, che ha condannato la Lazio a rimanere fuori dalle competizioni europee, e vedere stasera i primi novanta minuti ufficiali dei biancocelesti, anche se amichevoli, rallegra il cuore tornando a spostare l’attenzione sul campo da gioco.
Estate complicata
Anche se il ritiro precampionato dei biancocelesti è cominciato già da una settimana, nell’ambiente Lazio restano calde le polemiche relative al clamoroso blocco del mercato subito dalla società. Un’onta, difficilmente cancellabile a breve, che il presidente Lotito ha subito dalla FIGC proprio nei giorni in cui la sessione estiva delle trattative si era ufficialmente aperta. Quei tre parametri sforati nell’ultimo bilancio impediscono di fatto alla Lazio di acquistare nuovi giocatori almeno fino alla prossima sessione invernale, che scatterà il 1 gennaio prossimo, sempre che i numeri torneranno a sorridere alla società.

Ecco perchè anche l’inizio del Sarri bis, con il ritorno a Formello del Comandante, è stato giudicato positivamente dalla quasi totalità dei tifosi, ma senza catturarne inevitabilmente la completa attenzione. L’ex tecnico toscano però ha scelto di confermare la parola data al presidente e al direttore sportivo e, nonostante sia costretto ad allenare la stessa rosa che ha avuto a disposizione Marco Baroni lo scorso anno, Sarri ha mostrato sul campo una voglia e una volontà di andare oltre le difficoltà che sembrerebbero aver già fatto breccia tra i giocatori.
Finalmente si torna in campo
Ma da stasera almeno si potrà anche cominciare a parlare di campo, di formazioni schierate, di prove tattiche e speriamo di gol e delle giocate dei calciatori in campo. Infatti, alle 20 ci sarà la prima amichevole in famiglia, sempre al campo Fersini del Training center di Formello, contro la Primavera biancoceleste allenata dal nuovo allenatore Francesco Punzi. E’ chiaro che, anche se la Primavera disputa il campionato nazionale di serie A giovanile, il test non sarà altro che una piacevole sgambata per tutti i componenti della rosa, in attesa dell’inizio delle amichevoli più probanti che arriveranno al termine del ritiro. Già dalla successiva amichevole, infatti, si sale di livello, la Lazio se la vedrà contro una nobile decaduta come l’Avellino che comunque quest’anno è riuscita a ritornare in serie B. La gara si disputerà sabato 26 luglio allo stadio Benito Stirpe di Frosinone, quindi a pochi chilometri da Roma e sarà davvero la prima vera occasione per i tifosi biancocelesti di vedere dal vivo la propria squadra del cuore.

Poi la Lazio volerà in Turchia per una mini-tournée e il 30 luglio affronterà il Fenerbahce di Mourinho, mentre il 2 agosto sarà la volta del Galatasaray, campione di Turchia. Il penultimo test è invece già fissato per sabato 9 agosto in Inghilterra, contro il Burnley, nell’ambito dell’accordo che ha consentito il passaggio di Tchaouna al club inglese. Chiuderà la serie di test precampionato l’amichevole contro la squadra greca dell’Atromitos, a Rieti il 16 agosto. Il 24 agosto sarà la volta del Como in trasferta per la prima giornata della nuova stagione.