Secondo la ricostruzione del Corriere dello Sport, il patron della Lazio avrebbe incontrato a Roma Michele Puller, un uomo d’affari conosciuto come “l’italiano che salva le aziende tedesche”
Una semplice visita di cortesia, un incontro casuale o qualcosa di concreto che può cambiare lo scenario presente e futuro in casa Lazio? Secondo il Corriere dello Sport, il presidente della Lazio Claudio Lotito avrebbe incontrato ieri a Roma Michele Puller, un importante uomo d’affari molto conosciuto in tutto il mondo, tanto da entrare con una biografia nella piattaforma Bloomberg, un piccolo registro dei paperoni del pianeta economico e finanziario.

Puller è nato in Italia, a Cittadella ed ha costruito le sue fortune in Westfalia; ha iniziato come manager nelle aziende di famiglia per poi creare diverse attività nel mondo dell’abbigliamento. Nel mondo del calcio è entrato nella storia del Borussia Dortmund, scalando fin da subito le gerarchie. Oggi è il Vice Presidente del consiglio economico della società tedesca. E’ l’uomo dei conti. In Germania è stato ribattezzato come “l’italiano che salva le aziende tedesche”. Nel 2004 venne insignito dall’ex presidente della Repubblica Ciampi dell’onoreficenza di Cavaliere del Lavoro.
Chi è Puller: lo specialista di bilanci, fatturato e investimenti con la passione per il calcio
E’ uno specialista di fatturati, bilanci e investimenti. Il calcio è da sempre la sua passione e in Germania assicurano che c’è la sua firma sulla crescita del Borussia Dortmund: per qualcuno ha anche scoperto alcuni tra i talenti più importanti, come Goetze e Lewandowski. Secondo il Corriere dello Sport, il presidente della Lazio Claudio Lotito lo ha incontrato a Roma. E la tempistica (il faccia a faccia è arrivato in un periodo molto complicato per la Lazio, che ha il mercato bloccato) non sembrerebbe casuale.

Cosa si sarebbero detti Lotito e Puller? Quali temi sono stati toccati? I due hanno parlato di calcio? C’è stata qualche richiesta specifica? O Lotito lo avrebbe incontrato per questioni politiche e istituzionali? La chiacchierata potrebbe essersi concentrata proprio su aspetti legati a operazioni future di compravendita di calciatori? Oppure, come ipotizza il quotidiano romano, potrebbe essere andata pure oltre e aver toccato altre questioni relative al destino biancoceleste? Non è dato sapere se Puller, che continua ad avere ottimi rapporti pure con l’Atalanta dei Percassi (è il nipote di Miro Radici, la storia dell’Atalanta fatta persona) sia dunque stato contattato per dei semplici consigli economici o per altro.
Di sicuro, fino ad oggi, quando si è avvicinato al calcio lo ha fatto con precisi intenti imprenditoriali: oltre al percorso con il Borussia, nei giorni in cui i Della Valle cominciavano a riflettere sull’opportunità di cedere la Fiorentina la sua presenza a Firenze non passò inosservata. Cosa potrebbe cambiare per il futuro della Lazio? L’incontro nasconde qualcosa o si è trattato di un semplice faccia a faccia tra il patron e un uomo d’affari?