#top{ margin-top: 70px; } .i-amphtml-layout-size-defined { overflow: hidden !important; background-color: #fff; } #cl-top-sticky { position: fixed; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100px; z-index: 2147483646; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, 0.3); background-color: #fff; } #clickio-ts-list {max-height:100px} .cl-ts-hidden { display: none; } .cl-ts-visible { display: block; } .cl-ts-close-button { position: absolute; bottom: -28px; width: 28px; height: 28px; right: 0; background-image: url("data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSIxMyIgaGVpZ2h0PSIxMyIgdmlld0JveD0iMzQxIDggMTMgMTMiPjxwYXRoIGZpbGw9IiMzMzMzMzMiIGZpbGwtcnVsZT0iZXZlbm9kZCIgZD0iTTM1NCA5LjMxIDM1Mi42OSA4bC01LjE5IDUuMTlMMzQyLjMxIDggMzQxIDkuMzFsNS4xOSA1LjE5LTUuMTkgNS4xOSAxLjMxIDEuMzEgNS4xOS01LjE5IDUuMTkgNS4xOSAxLjMxLTEuMzEtNS4xOS01LjE5eiIvPjwvc3ZnPg=="); background-size: 13px 13px; background-position: 9px; background-color: #fff; background-repeat: no-repeat; box-shadow: -1px 2px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.2); border: none; border-radius: 0 0 0 12px; } #clickio-ts-list:has(#clickio-ts-creative[height="100"][width="0"]) { display: none; } #clickio-ts-list:has(#clickio-ts-creative[style*="width:"][style*="0px"]){display:none;}

Tagli e mercato, quando le scelte di Sarri incrociano i desideri del club - LaLazio.com
Tagli+e+mercato%2C+quando+le+scelte+di+Sarri+incrociano+i+desideri+del+club
lalaziocom
/2025/08/04/tagli-e-mercato-quando-le-scelte-di-sarri-incrociano-i-desideri-del-club/amp/
Site icon LaLazio.com

Tagli e mercato, quando le scelte di Sarri incrociano i desideri del club

La stagione sta per cominciare e l’allenatore deve prendere decisioni su chi far restare e chi no, ma la società ha anche richieste di mercato

Una breve vacanza, poi il summit per decidere cosa fare sui giocatori da far restare o meno. C’è la stagione che incombe, ma anche il mercato, le richieste e la necessità di cominciare a mettere ordine non solo sull’organico da portare avanti per il campionato, ma anche con esigenze di bilancio e di finanza legati alle sorti del club in vista di gennaio. Ci sono tante situazioni in ballo che coinvolgono i giocatori, dalle aspettative, ai rinnovi di contratto e alla richiesta che ha fatto Sarri su Lorenzo Insigne. Insomma, per Claudio Lotito e il direttore sportivo Fabiani le vacanze non cominceranno mai. nonostante il dirigente sia andato in Sardegna nel momento più delicato, dove si potevano comunque programmare alcune cose. Ma tant’è.

Tagli e mercato, quando le scelte di Sarri incrociano i desideri del club (Ansa Foto) Lalazio.com

Nel mini ritiro in Turchia ci sono state delle evoluzioni, che già erano nell’aria, su chi potrebbe restare e su chi invece potrebbe andare via. Il tecnico sarebbe orientato ad oggi a lasciare andare via Gigot, Noslin e probabilmente anche Basic. Sono scelte orientative non ancora ufficiali, ma si andrebbe su questo tipo di situazione. Ma qual è il problema? Sul difensore francese, che ha richieste anche con possibilità di prendere dei soldi, dai 2 ai 3 milioni di euro, incombe la condizione di Patric, per il quale ancora non si hanno certezze sul suo rientro, potrebbe essere oltre un mese o anche meno, ma tra qualche giorno si saprà meglio.

Cancellieri verso la conferma ma ha mercato, Noslin nessuna richiesta. E Insigne? Sarri dubbioso

L’esterno ex Empoli e Parma si sarebbe giocato bene le sue carte e per Maurizio Sarri la sua crescita potrebbe avvenire in questa stagione, le risposte che ha dato in Turchia sono state più che buone e soprattutto positive, non tanto e solo per quello che ha fatto vedere nella gara col Galatasary, ma anche durante gli allenamenti. All’allenatore piace come si è calato in questa avventura e l’impegno che ci sta mettendo, è pronto a confermarlo in pompa magna. Ma ci sono dei piccoli problemi tecnico-burocratici.

Cancellieri verso la conferma ma ha mercato, Noslin nessuna richiesta. E Insigne? Sarri dubbioso (Screenshot Lalazio.com)

La conferma di Cancellieri, significherebbe la cessione di Noslin, ma tra i due chi ha mercato è solo ed esclusivamente l’esterno italiano, con squadre pronte a prenderlo con un prestito e un obbligo di riscatto tra 8-10 milioni di euro.

 

Exit mobile version