#top{ margin-top: 70px; } .i-amphtml-layout-size-defined { overflow: hidden !important; background-color: #fff; } #cl-top-sticky { position: fixed; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100px; z-index: 2147483646; box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, 0.3); background-color: #fff; } #clickio-ts-list {max-height:100px} .cl-ts-hidden { display: none; } .cl-ts-visible { display: block; } .cl-ts-close-button { position: absolute; bottom: -28px; width: 28px; height: 28px; right: 0; background-image: url("data:image/svg+xml;base64,PHN2ZyB4bWxucz0iaHR0cDovL3d3dy53My5vcmcvMjAwMC9zdmciIHdpZHRoPSIxMyIgaGVpZ2h0PSIxMyIgdmlld0JveD0iMzQxIDggMTMgMTMiPjxwYXRoIGZpbGw9IiMzMzMzMzMiIGZpbGwtcnVsZT0iZXZlbm9kZCIgZD0iTTM1NCA5LjMxIDM1Mi42OSA4bC01LjE5IDUuMTlMMzQyLjMxIDggMzQxIDkuMzFsNS4xOSA1LjE5LTUuMTkgNS4xOSAxLjMxIDEuMzEgNS4xOS01LjE5IDUuMTkgNS4xOSAxLjMxLTEuMzEtNS4xOS01LjE5eiIvPjwvc3ZnPg=="); background-size: 13px 13px; background-position: 9px; background-color: #fff; background-repeat: no-repeat; box-shadow: -1px 2px 1px 0 rgba(0, 0, 0, 0.2); border: none; border-radius: 0 0 0 12px; } #clickio-ts-list:has(#clickio-ts-creative[height="100"][width="0"]) { display: none; } #clickio-ts-list:has(#clickio-ts-creative[style*="width:"][style*="0px"]){display:none;}

Flaminio, conto alla rovescia: la Lazio pronta alle integrazioni decisive - LaLazio.com
Flaminio%2C+conto+alla+rovescia%3A+la+Lazio+pronta+alle+integrazioni+decisive
lalaziocom
/2025/08/09/flaminio-conto-alla-rovescia-la-lazio-pronta-alle-integrazioni-decisive/amp/
Site icon LaLazio.com

Flaminio, conto alla rovescia: la Lazio pronta alle integrazioni decisive

Il progetto Flaminio entra nel vivo: entro fine agosto la Lazio consegnerà al Comune la documentazione mancante per avviare la fase operativa e sognare lo stadio

Le ferie possono aspettare, il progetto Flaminio no. I contatti – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – proseguono senza sosta, i passi avanti sono costanti e, se le previsioni saranno rispettate, entro fine agosto potrebbe arrivare la svolta. Lo ha ribadito Alessandro Onorato, assessore capitolino a grandi eventi, sport, turismo e moda, confermando che la Lazio è pronta a consegnare al Comune la documentazione integrativa richiesta per andare avanti con l’iter.

Flaminio, conto alla rovescia: la Lazio pronta alle integrazioni decisive (Ansa Foto) – Lalazio.com

Non si tratta di un nuovo dossier, ma di ulteriori approfondimenti rispetto al progetto di pre-fattibilità presentato nei mesi scorsi. Dettagli e rifiniture che servono a chiarire quei punti su cui, informalmente, alcune soprintendenze avevano espresso perplessità.

A Formello l’intenzione è chiara: completare e arricchire le carte così da superare ogni ostacolo e aprire la conferenza dei servizi nel più breve tempo possibile.

E le parole di Onorato a RadioRadio confermano l’ottimismo: «A dicembre 2024 la Lazio presenta una manifestazione di interesse per fare lo stadio al Flaminio. Parliamo di un investimento di oltre 400 milioni di euro. Chi conosce Roma e l’Italia sa che servono tempi lunghi. Da dicembre i nostri uffici hanno chiesto a Lotito di integrare una serie di documenti. Alcuni sono già arrivati, ne mancano tre».

I nodi da sciogliere per lo stadio Flaminio

Si tratta, nello specifico, delle integrazioni su urbanistica, mobilità e impatto ambientale: «Sono convinto – ha aggiunto – che entro fine agosto la Lazio consegnerà il materiale mancante. I nostri uffici dialogano come con tutti e ci sono le condizioni per riceverlo entro il mese».

I nodi da sciogliere per lo stadio Flaminio (Ansa Foto) – Lalazio.com

Tre nodi centrali per passare dalla fase preliminare a quella operativa. Sul fronte urbanistico, la questione riguarda la variazione di cubatura rispetto al progetto originale e l’adeguamento a norme e vincoli attuali. La mobilità è legata invece al piano di accesso e deflusso di tifosi e addetti in un’area già congestionata dal traffico.

L’impatto ambientale, infine, implica una valutazione di sostenibilità per integrare l’intervento nel contesto urbano e paesaggistico. Da parte della Lazio nessuna dichiarazione ufficiale, ma la volontà di andare avanti è confermata: l’obiettivo è ridare vita e funzionalità al Flaminio e all’intero quadrante, senza intaccarne il valore storico e culturale.

LEGGI ANCHE… Flaminio, svolta in arrivo: Lotito si è deciso!

Se entro fine agosto arriveranno davvero le integrazioni, in autunno si entrerà nella fase decisiva. Un passaggio atteso non solo dalla società, ma anche dalla tifoseria: mettere mano al Flaminio significherebbe un romantico ritorno alle origini e, allo stesso tempo, un passo cruciale per il futuro del club.

Exit mobile version