Tutte le principali notizie del giorno pubblicate dai quotidiani in edicola: le news di oggi e la rassehma stampa di lunedì 18 agosto 2025
A due settimane dall’inizio del campionato, la Lazio di Maurizio Sarri inizia a prendere corpo. Il tecnico sta plasmando la squadra alla ricerca di un maggior equilibrio, senza disdegnare il gioco offensivo. Ecco le principali notizie pubblicate oggi sui quitidiani. La rassegna stampa di lunedì 11 agosto del 2025

Corriere dello Sport
La Lazio di Maurizio Sarri va di corsa
Più solida, meno fantasiosa ma piena di dinamismo a centrocampo e votata anche al contropiede. Il quotidiano sportivo romano spiega in che modo Sarri imposta il nuovo corso. Sta nascendo un’altra Lazio. Sarri, definito integralista senza motivo e giustificazione plausibile dai suoi detrattori, ci sta insegnando cosa significa allenare e adeguarsi ai calciatori. È inutile pensare alla creatività, alla fantasia, ai colpi di Luis Alberto e Milinkovic, perché non giocano più nella Lazio e non sono stati sostituiti. Ora Mau va di corsa. C’è una dote da sfruttare e di cui ha parlato nel giorno della presentazione a Formello. Quando era andato via dalla Lazio non aveva tanti giocatori in grado di superare picchi da 30 chilometri orari. Ora sì. La velocità, il cambio di passo, l’esplosività muscolare. Non è un peccato viaggiare e sorprendere in contropiede se hai scattisti in squadra.
Squadra corta e compatta; la difesa regge
Cosa funziona nella Lazio? I biancocelesti hanno acquisito una buona solidità difensiva e si sono dimostrati una squadra corta e compatta. Sarri ha impiegato appena tre settimane di lavoro per raggiungere un livello alto. Cinque amichevoli, appena 3 gol al passivo, compreso quello del Fenerbahçe, nato da un errore di Guendouzi. La fase difensiva funziona bene. La Lazio concede pochissimo.

Mancano i gol dei centravanti
L’aspetto negativo è l’assenza di gol messi a segno dai centravanti. La Lazio ha realizzato fino ad oggi sette reti, contando la tripletta nel test del 20 luglio con la Primavera. È servito un rigore di Guendouzi per mettere sotto l’Avellino al novantesimo. A Istanbul con il Galatasaray e poi con il Burnley, la Lazio si è imposta in contropiede. Taty e Dia, a digiuno, non sono ancora andati a segno. Conta che si sblocchino al momento giusto, ma un difetto di costruzione esiste e forse è anche fisiologico.
Le due incognite
Le incognite sono rappresentate da Dele Bashiru e Nuno Tavares, i due calciatori che compongono la catena di sinistra. Il portoghese e il nigeriano possono orientare la stagione della Lazio. Peso specifico, ruolo, capacità di determinare una differenza in base al rendimento. Sarri sta addestrando il portoghese. Temeva il suo impatto dal punto di vista tattico. Lo ha trovato più evoluto di quanto immaginasse. Il nigeriano è un rebus sotto l’aspetto tattico. Un “libro da scrivere” lo ha definito Sarri, intendendo sottolineare come sia all’inizio dell’addestramento. Occupa un ruolo decisivo.
Il Messaggero
Castellanos o Dia? Ecco chi giocherà titolare a Como
Secondo il Messaggero, Sarri ha una particolare predilezione per Dia, a cui riconosce la capacità tecnica di intuire le sue geometrie, ma per il debutto di Como sembra in vantaggio Castellanos, sempre titolare all’inizio delle amichevoli fino al Burnley. Dia, tra l’altro, ha dovuto interrompere la preparazione per qualche giorno a causa di un risentimento a quella caviglia che lo aveva già tormentato la stagione scorsa. Ebbene, adesso Mau cerca i gol del Taty o dell’ex Salernitana, che non hanno numeri travolgenti in campionato.
Il Tempo
Svolta Cancellieri, ha convinto Sarri
L’ex attaccante del Parma in pochi giorni è passato dall’essere una pedina sacrificabile, ad una scelta credibile e concreta sulle corsie d’attacco. Le due esperienze in prestito lo hanno temprato, permettendogli di giocare minuti veri e di guadagnare un’esperienza che a 22 anni oggi gli può permettere di fare la differenza.

Vecino e Belahyane ci provano per Como
I due centrocampisti preoccupano lo staff medico. L’uruguaiano si è fermato a causa di un affaticamento muscolare alla coscia sinistra: il marocchini per una distorsione alla caviglia. Andranno valutati con attenzione in vista dell’esordio a Como.
Repubblica
Nuno Tavares a velocità ridotta: Sarri non si arrende
Equilibrato, attento nel mantenere la linea, abile nelle chiusure. Contro il Burnley Nuno Tavares si è fatto riconoscere per alcune
diagonali difensive effettuate alla perfezione, l’ex Arsenal sta diventando un valore aggiunto per la retroguardia biancoceleste. A mancare, però, una fase offensiva da riscoprire. Vuole ricordarsi ancora come si fa, “Nuno Express”, sta mancando davanti e dovrà lavorare per tornare protagonista anche in quella posizione.