Addio Lazio, trovato l’accordo con un altro club: doccia fredda per Sarri

Brutte notizie per il tecnico della Lazio Maurizio Sarri, costretto a perdere uno dei suoi pupilli, ad un passo dall’accordo con un altro club italiano

Non solo il blocco del mercato in entrata: a deludere il tecnico della Lazio Maurizio Sarri arriva un’altra brutta notizia di mercato. L’allenatore biancoceleste sarà infatti costretto a fare meno di un suo pupillo, che è ad un passo dall’accordo con un altro club di serie A. Una piccola delusione per il Comandante, che sperava in buone notizie dal club.

Sarri pensieroso in panchina
Addio Lazio, trovato l’accordo con un altro club: doccia fredda per Sarri – lalazio.com – La Presse foto

Dopo la firma del contratto e l’annuncio ufficiale da parte del club, Sarri è stato costretto a fare i conti con una brutta notizia. Una vera e propria doccia fredda: il patron Lotito e il direttore sportivo Fabiani lo hanno messo al corrente del blocco del mercato che ha costretto la società a non completare operazioni in entrata. Sarri c’è rimasto male; ha accusato il colpo, ma ha preferito non piangersi addosso e non guardare indietro. Ha accettato la sfida e ha parlato chiaro ai suoi calciatori: “Siamo questi e andremo avanti senza problemi. Mi aspetto il massimo da ognuno di voi”, la sintesi del discorso fatto ai suoi calciatori.

Sarri, le richieste fatte alla Lazio: il tecnico non vuole sorprese negative

Allo stesso tempo il Comandante ha chiesto al club di evitare brutte sorprese sul mercato: ha preteso e ottenuto la conferma dei big e di essere tenuto in considerazione nelle scelte di mercato: sui tagli, sulle possibili cessioni e sui nomi dei possibili acquisti (che spera di poter realizzare nella sessione invernale di mercato, a patto che il club riesca a risolvere i problemi che hanno portato al blocco delle operazioni in entrata).

Maurizio Sarri in panchina durante una gara della Lazio
Sarri, le richieste fatte alla Lazio: il tecnico non vuole sorprese negative – lalazio.com – La Presse foto

Sarri non vuole brutte sorprese: quando l’Inter sembrava intenzionata a sferrare l’assalto decisivo per Rovella (pagando la clausola rescissoria di cinquanta milioni di euro) o alcuni club inglesi si erano interessati a Guendouzi, ha tremato, ma ha preteso una resistenza strenua da parte della società: non potendo contare su rinforzi, ha salutato con siddisfazione la possibilità di poter lavorare sin dal primo giorno con la rosa al completo: l’unica, vera nota positiva di tutta questa situazione.

Sarri voleva Insigne, ma il calciatore…

Nel frattempo ha sollecitato il club a muoversi su alcune operazioni: ha parlato con uno dei suoi pupilli, provando a convincerlo ad accettare il passaggio alla Lazio: stiamo parlando di Lorenzo Insigne, attualmente svincolato e in cerca di una squadra. L’attaccante aveva aperto ai biancocelesti: “Per me tornare a lavorare con Sarri sarebbe un piacere e un onore” – aveva detto appena sbarcato in Italia dopo l’avventura in Canada – “Parlo così perché io apprezzo il mister come persona e come allenatore. Sono stato bene con lui. E nella vita bisogna sempre sedersi a tavolino prima di decidere. La scelta migliore solamente in questo modo la puoi fare”.

Sarri e Insigne ai tempi dell'esperienza al Napoli
Sarri voleva Insigne, ma il calciatore… – lalazio.com – La Presse foto

Sarri ha chiesto al calciatore di attendere. Ma nel giorno della presentazione ufficiale, è stato chiaro: “Mi ha dato tantissimo, ma ho smesso di fare sogni quando abbiamo avuto il mercato bloccato. Secondo quanto mi ha detto il presidente ci sono poche possibilità”. Nelle ultime ore (anche alla luce delle recenti parole del diesse Fabiani, che ha allontanato la possibilità di un accordo con Insigne, ribadendo il progetto giovani) l’attaccante partenopeo ha iniziato a guardarsi intorno. E sembra pronto ad accettare la proposta dell’Udinese. Il club friulano è disposto a rilanciarlo e gli ha offerto un posto da titolare (dopo l’addio di Thauvin). Per Sarri, che sperava di poter tornare ad allenarlo, sarebbe un’altra brutta notizia.

 

Gestione cookie