Vecino o Dele Bashiru: chi sceglierà Sarri per Como-Lazio?

Arrivano buone notizie sulle condizioni di Matias Vecino. Il calciatore potrebbe recuperare per Como? E cosa deciderà Maurizio Sarri in vista dell’esordio in campionato?

Un piccolo, ma significativo sospiro di sollievo per Maurizio Sarri. Le condizioni di Matias Vecino sono infatti meno preoccupanti rispetto alle previsioni più nefaste. Il centrocampista uruguaiano si era fermato alla vigilia della trasferta nel Regno Unito per un problema muscolare. Ha saltato la gara amichevole con il Burnley ed è rimasto a riposo nella capitale. Ha visto i suoi compagni sconfiggere gli inglesi di misura ed ha atteso il responso dei controlli ai quali si è sottoposto.

Vecino, Dele Bashiru e il tecnico Sarri
Vecino o Dele Bashiru: chi sceglierà Sarri per Como-Lazio? – lalazio.com – La Presse foto

L’uruguaiano e lo staff medico biancoceleste, hanno avuto risposte confortanti. I controlli alla coscia sinistra ai quali Matias Vecino si è sottoposto a Formello, non hanno infatti evidenziato nessuna lesione muscolare. Una buona notizia per il mediano sudamericano e per Maurizio Sarri, che temeva uno stop più lungo.

La verità sulle condizioni di Vecino: ecco come sta l’uruguaiano

Si tratta di un semplice sovraccarico: un affaticamento muscolare. L’uruguaiano ha sentito un indurimento alla fine di una seduta di allenamento a Formello e si è immediatamente fermato. Probabilmente si è trattato di una semplice contrattura. Un problema di poco conto e facilmente riscontrabile in questo periodo della stagione: quando i muscoli dei calciatori vengono sottoposti a stress e lavori pesanti. Ma che, alla luce di quanto era accaduto lo scorso anno, aveva fatto scattare un allarme. Vecino (che Baroni utilizzò con frequenza, fino alla fine di novembre), si fermò al termine della vittoriosa sfida casalinga contro il Bologna (24 novembre). Tornò in campo solo a marzo.

Matias Vecino nel corso dell'amichevole con l'Avellino
La verità sulle condizioni di Vecino: ecco come sta l’uruguaiano – lalazio.com – LA PRESSE FOTO

Un’assenza pesantissima per la Lazio, rimasta con i centrocampisti contati. Lo stop dei giorni scorsi aveva preoccupato lo staff sanitario, ma i controlli ecografici effettuati a Formello, hanno sciolto tutti i dubbi. Il calciatore resterà a riposo nei prossimi giorni, salterà la trasferta di Rieti contro l’Atomitros (ultimo test amichevole prima dell’inizio ufficiale della stagione) e dovrebbe essere recuperato per l’esordio in campionato il 24 agosto a Como.

Le scelte di Sarri e il ballottaggio con Dele Bashiru

Chi sceglierà Maurizio Sarri dal primo minuto? Il ballottaggio con Dele Bashiru resta aperto. Alla luce del problema muscolare subito dall’uruguaino è probabile immaginare che il nigeriano possa partire dal primo minuto contro i lombardi. Sarri sta proseguendo con l’addestramento tattico e sta lavorando su Dele Bashiru. Sa che il nigeriano non brilla nel palleggio ed è conscio di alcune disattenzioni nel posizionamento (sulle quali sta lavorando); ma ne apprezza la forza fisica e la capacità di inserimento. Dele Bashiru (insieme allo stesso Vecino) è uno dei pochi centrocampisti in grado di garantire qualche gol (cinque lo scorso anno, tra campionato ed Europa League).

I numeri di Vecino e Dele Bashiru nel pre campionato
Le scelte di Sarri e il ballottaggio con Dele Bashiru – Lalazio.com – La Presse foto

Prima della trasferta di Burnley, Sarri li aveva sempre alternati. Nel primo test con la Primavera aveva lanciato il nigeriano nel primo tempo, sostituendolo con l’uruguaiano ad inizio ripresa. Una scelta ripetuta anche con Fenerbahce e Galatasaray. Solo a Frosinone con l’Avellino il tecnico li aveva schierati insieme, lasciando a riposo inizialmente Guendouzi. Alla vigilia della trasferta inglese, Vecino aveva collezionato diciassette minuti in più di Dele Bashiru. Sarri sta provando ad addestrare tatticamente il nigeriano, ma sa perfettamente di avere nell’uruguaiano, una sorta di porto sicuro.

I numeri di Vecino dello scorso anno

Vecino conosce perfettamente gli schemi e le richieste del tecnico toscano, con il quale ha lavorato ad Empoli e nelle due stagioni e mezzo nelle quali Sarri si è seduto sulla panchina della Lazio, prima dell’addio a marzo del 2024. Con il toscano ha collezionato 73 presenze, con otto gol e due assist. Nel 4-3-3 studiato dall’allenatore della Lazio, i due sono imprescindibili: se Guendouzi garantisce movimento e aggressività e Rovella (o Cataldi) il palleggio, Vecino e Dele Bashiru sono le due mezzali di inserimento: che possono portare gol e un aiuto concreto agli attaccanti.

I numeri di Vecino con Sarri in panchina
I numeri di Vecino dello scorso anno – lalazio.com – La presse foto

Lo scorso anno Vecino era stato protagonista di una buona stagione, fino allo stop per infortunio. Dieci presenze (su tredici) in campionato e cinque su cinque in Europa League, con un gol e due assist. Dopo i tre mesi e mezzo di stop ha faticato a tornare protagonista. Nel finale si è ripreso la scena: gol decisivo contro la Juve e assist per Pedro a Milano contro l’Inter. In questa stagione vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista. E riprendersi lo spazio che merita.

Gestione cookie