Portieri, l’ultima sfida: Sarri pronto a scegliere tra Provedel e Mandas

Staffetta ancora contro l’Atromitos, poi la decisione definitiva: Sarri valuta Provedel e Mandas, con le gerarchie pronte a definirsi prima dell’inizio del campionato

La curiosa altalena tra i pali, in attesa che Sarri scelga un titolare come ha già lasciato intendere il ds Fabiani e suggerisce il buonsenso, andrà avanti anche domani a Rieti, replicando lo schema visto nelle amichevoli di Istanbul e Burnley.

Sarri, Mandas e Provedel
Portieri, l’ultima sfida: Sarri pronto a scegliere tra Provedel e Mandas (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Staffetta al sessantesimo. Provedel, che aveva cominciato in Inghilterra, stavolta dovrebbe entrare nell’ultima mezz’ora. A partire – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – sarà Mandas, secondo una rotazione studiata per il precampionato, contro i greci dell’Atromitos. In Serie A, ovviamente, non potrà funzionare così: servirà chiarezza, come ha fatto capire il direttore sportivo, convinto che la concorrenza serva a mantenere alto il livello di rendimento del primo portiere.

Mau finora non si è esposto, ha preferito rimandare il verdetto e sfruttare le amichevoli per valutare condizione e affidabilità. Anticipare una decisione rischiava di essere controproducente.

Provedel lo aveva scelto e portato alla Lazio nel 2022, mentre l’arrivo di Mandas – giovanissimo – era stato persino anticipato di un anno per inserirlo gradualmente, evitando di lasciarlo in prestito all’Ofi Creta. Sarri conosce e stima entrambi.

Dubbio in porta, Sarri sceglie il suo estremo difensore

L’ex Spezia è in vantaggio per completezza, esperienza e capacità di impostare dal basso, oltre a una stazza che lo aiuta nelle uscite alte. Il greco è esplosivo tra i pali e dotato di personalità, ma deve ancora dimostrare continuità e nelle amichevoli ha sofferto sulle palle inattive.

La formazione della Lazio contro l'Avellino
Dubbio in porta, Sarri sceglie il suo estremo difensore (LaPresse Foto) – Lalazio.com

La scelta non si baserà solo sulla tecnica, ma anche su leadership e intesa con la linea difensiva. Le gerarchie possono cambiare in corsa, ma Sarri presto chiarirà il proprio orientamento.

Al momento, l’unica certezza è che fino a ieri non esisteva un titolare designato. Eventuali alternanze verranno determinate dalle prestazioni, non da una spartizione predefinita: sarebbe il modo peggiore per gestire due portieri. L’esperienza con Strakosha e Reina quattro anni fa – entrambi in alternanza e senza risultati – è lì a ricordarlo.

LEGGI ANCHE… Mandas-Provedel, la scelta di Sarri è clamorosa e farà discutere: ecco cosa farà

Se la scelta cadrà su Provedel, Mandas avrà comunque spazio: Coppa Italia e qualche presenza in campionato. La Lazio non può permettersi di svalutarlo, anzi deve valorizzarlo in ottica futura. Anche perché, come insegna il caso Juve con Perin e Di Gregorio, alternare sì, ma senza dividere a metà.

Gestione cookie