Pedro illumina la Lazio: gol, applausi e leadership senza età

Pedro apre e chiude l’estate biancoceleste con i suoi gol: lo spagnolo a 38 anni resta il trascinatore capace di fare la differenza in campo e fuori

Pedro, sempre lui. Il punto di riferimento, il campione che i tifosi attendono con ansia e che gli avversari temono. Ha inaugurato la serie di amichevoli della Lazio con il primo gol stagionale contro la Primavera al Fersini e l’ha chiusa ieri firmando il 2-0 finale contro l’Atromitos. Ha cominciato e concluso la preparazione come sa fare lui: da leader, da bomber, da trascinatore.

Pedro con la maglia della Lazio
Pedro illumina la Lazio: gol, applausi e leadership senza età (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Quella segnata ai greci – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – è la sua seconda rete in questa pre-season, che lo mette al fianco di Cancellieri in cima alla classifica marcatori biancocelesti dopo sei gare.

In un’estate povera di gol da parte dei due centravanti (Castellanos e Dia ancora fermi a quota zero), lo spagnolo si è confermato sui livelli della scorsa stagione, chiusa da miglior realizzatore insieme al Taty con 14 gol totali: 10 in Serie A e 4 in Europa League.

Ieri gli sono bastati 25 minuti per incidere, per sciogliere una partita che si stava complicando più del previsto. Sulla fascia destra ha portato spinta e qualità, dettando i ritmi e dando continuità alla pressione della squadra.

Pedro eterno, un campione senza tempo come Klose

Prima della rete del vantaggio di Noslin, Pedro aveva già sfiorato il gol in due occasioni. Poi, allo scadere, ecco la gemma: controllo da videogame in area e sinistro, teoricamente il suo piede debole, all’incrocio dei pali. Un gesto tecnico che ha reso semplice l’impossibile, come spesso gli capita.

Pedro in azione
Pedro eterno, un campione senza tempo come Klose (LaPresse Foto) – Lalazio.com

Un segnale importante per Sarri, che lo aveva comunque convocato nonostante un lieve affaticamento nei giorni scorsi. Non a caso è stato l’ultimo a entrare in campo per il riscaldamento, per dosare al meglio le energie. Ma già al primo passo fuori dalla panchina ha raccolto l’ovazione dei tifosi presenti a Rieti.

Al termine della partita, poi, la scena più eloquente: avversari e raccattapalle intorno a lui, tutti a caccia di uno scambio di maglia con un campione che ha vinto tutto. Non è dato sapere chi sia riuscito a portarsi a casa il cimelio, ma resta la certezza: Pedro continua a incarnare la Lazio dentro e fuori dal campo.

LEGGI ANCHE… Lazio-Atromitos, le pagelle: guizzo-gol di Noslin e Pedro, bene Zaccagni male Castellanos

Come accadeva ai tempi di Klose, anche oggi i biancocelesti hanno un fuoriclasse che, a 38 anni compiuti lo scorso 28 luglio, gioca ancora con la leggerezza di un ragazzino. E proprio così riesce, ogni volta, a fare la differenza.

Gestione cookie