Mercato di gennaio: per la Lazio in arrivo la fumata bianca? La verità…

Cosa sta accadendo in vista del mercato di gennaio? La Lazio sta risolvendo la situazione? Cosa st afacendo materialmente il club per tornare a muoversi? Le domande e le risposte…

Il mercato estivo si sta per chiudere: mentre le altre squadre stanno provando a forzare gli ultimi colpi, provando a concludere le perazioni per rinforzare ulteriormente le proprie rose, i biancocelesti restano a guardare. Il club è rimasto fermo al palo: Sarri non ha potuto contare su nessun rinforzo, fatta eccezione per i ritorni di Danilo Cataldi (tornato dopo un anno di prestito alla Fiorentina) e Matteo Cancellieri, uno dei protagonisti del ritiro estivo e di nuovo a Formello dopo i prestiti a Empoli e Parma.

Il presidente della Lazio Lotito, il esse Fabiani e il tecnico Sarri
Mercato di gennaio: per la Lazio in arrivo la fumata bianca? La verità… – lalazio.com – La Presse foto

Il tecnico spera di riuscire a risolvere la situazione per gennaio: o addirittura in anticipo. Per poter migliorare la squadra (la stessa che ha allenato anche Baroni lo scorso anno tranne Tchaouna) in un secondo momento. Sarà possibile sbloccare la situazione? La Lazio riuscirà a fare mercato a gennaio? Le principali domande e le risposte.

Lazio, perchè il mercato è rimasto bloccato?

Situazione ormai tristemente chiara a tutti. I biancocelesti sono stati bloccati per aver sforato, nella trimestrale presentata il 31 marzo scorso, tre indici: l’indice di liquidità (che dal primo luglio non verrà più preso in considerazione), il costo allargato del lavoro, e l’indebitamento generale. Lotito ha spiegato che si è trattato di un errore, Fabiani di una svista: secondo la ricostruzione della società, chi ha redatto la trimestrale (“un collaboratore che non ho scelto io, ma che mi sono ritrovato”, ha spiegato il patron), ha inserito una cifra di poco superiore ai tre milioni e che poteva essere collocata nel bilancio successivo.

Senza l’inserimento di quella cifra, la Lazio avrebbe fatto mercato?

Difficile rispondere, ma alla luce della situazione attuale, è logico immaginare che quei tre milioni siano stati determinanti per superare la soglia dell’indebitamento generale e del costo allargato del lavoro. Molto probabile che il club (senza quell’errore) si sarebbe trovato a fare i conti con il solito indice di liquidità: quindi con la possibilità di fare mercato solo dopo cessioni.

Lotito e Sarri insieme nella conferenza stampa di presentazione dell'allenatore
Il presidente Lotito e il tecnico Sarri nel corso della conferenza stampa di presentazione – Lalaazio.com

Cosa ha fatto la Lazio per sbloccare la situazione?

Al momento poco: la Lazio, di fatto non ha migliorato le entrate (nessun contratto di sponsorizzazione, nessuna fideiussione richiesta), non ha chiuso importanti operazioni in uscita (oltre alla cessione di Tchaouna al Burnley, il club non ha concluso nessuna trattativa) e non ha neanche migliorato il monte ingaggi (Tchaouna aveva uno stipendio basso, mentre sono rientrati Cancellieri e Cataldi). In più non sono stati trovati accordi con alcuni calciatori (Pellegrini in pole) per spalmare gli ingaggi ritenuti troppo alti.

Quando verrà presentata la prossima trimestrale?

La nuova fotografia dello stato finanziario del club dovrà essere presentata entro il 30 novembre, con i dati che fanno riferimento al 30 settembre. L’obiettivo della Lazio è di provare a presentare tutta la documentazione il prima possibile, sperando in una risposta celere da parte dell’organo chiamato a sostituire la Covisoc.

I biancocelesti possono acquistare uno svincolato?

Fino alla fine del mercato estivo è totalmente escluso. Complicato che la situazione si possa sbloccare prima di gennaio. L’unica possibilità è legata ad una risposta velocissima sulla trimestrale e ad un ok che sblocchi la situazione. Di prassi la Covisoc (che verrà sostituita da un ente che ne svolgerà le stesse funzioni), attende tutti i bilanci entro il 30 novembre e in poco meno di un mese regala i suoi responsi, per permettere ai club in regola di poter fare mercato all’inizio di gennaio. La Lazio spera che stavolta i tempi siano più stretti. In caso di ok, la società biancoceleste non potrebbe tesserare nuovi calciatori sotto contratto con altri club prima della riapertura del mercato, mentre potrebbe invece ingaggiare uno svincolato.

Insigne adurante una gara con il Napoli
I biancocelesti possono acquistare uno svincolato? – lalazio.com – La Presse foto

A gennaio il club è sicuro di poter tornare a muoversi sul mercato?

La società ha mostrato sicurezza: “Il mercato estivo è bloccato, il mercato invernale? Lavoreremo per far si che tutto ciò accada”, ha ribadito Lotito nel giorno della presentazione di Maurizio Sarri. Impossibile ad oggi stabilire se la Lazio rientrerà nelle società che potranno muoversi liberamente. Decadendo l’indice di liquidità, verrà preso in analisi esclusivamente il nuovo parametro Uefa che calcolerà il costo del lavoro allargato nella misura dell’80% rispetto ai ricavi. Come cambierà la situazione? Ad oggi la Lazio non ha fatto nulla per migliorare le entrate e ridurre i costi. Se lo sblocco non sarà totale, il club potrà tornare a muoversi, ma solo in modo parziale.

Che differenza c’è tra mercato bloccato e bloccato parzialmente bloccato?

Una differenza semplice, ma sostanziale: la Lazio si trova attualmente in una situazione di mercato bloccato: non può fare acquisti per nessuna ragione. Qualora a gennaio dovesse trovarsi nelle condizioni di mercato parzialmente bloccato, potrebbe muoversi solo dopo aver concluso un’uscita: e con lo stesso importo. Esempio pratico: vendo un calciatore con ingaggio da un milione a dieci milioni di euro, posso comprare un sostituto non pagando più di dieci milioni ed arrivando ad offrirgli una cifra che non superi il milione di euro a stagione.

 

 

Gestione cookie