Como-Lazio simulata dall’AI: gol, emozioni e sorprese. Ecco come è finita

Abbiamo provato a simulare la sfida tra Como e Lazio con l’Intelligenza Artificiale. Chat Gpt ha fatto giocare un match realistico basandosi sul valore potenziale delle squadre, le caratteristiche dei giocatori e lo stato di forma dopo il precampionato

Come finirà Como-Lazio e che gara vedremo domenica al Sinigaglia? Da una parte una delle società che ha speso di più in Italia (oltre 100 milioni di euro), dall’altra l’unica squadra ad essere rimasta ferma sul mercato, a causa dello sforamento di t indici che hanno bloccato le operazioni in entrata.

I tecnici di Como e Lazio Fabregas e Sarri
Como-Lazio simulata dall’IA: gol, emozioni e sorprese. Ecco come è finita – lalazio.com – LA Presse foto

Abbiamo provato a divertirci e a simulare la gara attraverso l’Intelligenza Artificiale. Chat Gpt ha giocato per noi la sfida, basandosi sulle probabili formazioni ella vigilia, sul valore potenziale delle squadre, sulle caratteristiche dei calciatori e sullo stato di forma dopo le amichevoli estive. Ne è nata una gara bella, divertente e con tanti gol. Ecco la simulazione della gara…

Como vs Lazio – Simulazione Partita

Stadio: Stadio Giuseppe Sinigaglia (Como)
Condizioni: Serata estiva, cielo sereno, 24°C
Arbitro: Manganiello

Le formazioni iniziali

COMO (4-3-3)
Butez; Vojvoda, Kempf, Ramon, Moreno; Da Cunha, Roberto, Paz; Diao, Morata, Rodriguez

LAZIO (4-3-3)
Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni

La formazione della Lazio a Como
Le formazioni iniziali – lalazio.com

Botta e risposta nel primo tempo

Il primo tempo è equilibrato: il Como attacca, provando a sfruttare le grandi qualità tecniche dei suoi uomini migliori: la Lazio di difende e riparte. Proprio attraverso un pallone recuperato, gli uomini di Maurizio Sarri trovano il vantaggio dopo pochi minuti. Al settimo è Dele Bashiru a strappare un pallone dai piedi degli avversari e a servire Zaccagni. Il capitano della Lazio dribbla Vojvoda e mette in mezzo un pallone invitante, sul quale si avventa Castellanos: colpo di testa perentorio e palla in rete. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere: dopo soli otto minuti, Diao si invola sulla fascia, supera Nuno Tavares e crossa per Morata, che gira di prima intenzione: Provedel si distende e devia in calcio d’angolo.

Como-Lazio giocata dall'AI
Un’immagine, simulata dall’IA della gara tra Como e Lazio lalazio.com

Il pareggio è solo rimandato, ed arriva al trentaduesimo: Da Cunha cambia gioco e pesca Rodriguez; il giovane attaccante dei padroni di casa rientra sul piede mancino e fa partire iun tiro a girare che beffa Provedel: è la rete dell’uno a uno. Poco prima dell’intervallo, la Lazio sfiora il nuovo vantaggio: Zaccagni si libera e calcia dal limite, ma Butez ci mette i guantoni e devia il pallone in corner. La prima frazione si chiude sul punteggio di 1-1.

Un gol nel finale decide la sfida

La ripresa riparte sulla falsa riga del primo tempo: gli uomini di Sarri trovano nuovamente la via della rete all’ottavo del secondo tempo: Guendouzi verticalizza per Cancellieri, che entra in area e lascia partire un gran sinistro, che si spegne alle spalle di Butez. Fabregas corre ai ripari e inserisce Douvikas, che al 70′ si rende subito pericoloso: il centravanti stacca di testa su cross di Moreno e colpisce la traversa a Provedel battuto. Il tecnico della Lazio inserisce Pedro per Cancellieri e Pellegrini per Nuno Tavares. Poi è Cataldi a sostituire Rovella. Al 78′ il centrocampista romano batte un corner, sul quale si avventa Provstgaard: spizzata sul secondo palo e tap-in vincente di Mario Gila, lasciato colpevolmente solo dalla difesa lariana: 3-1 per la Lazio.

L'allenatore della Lazio Maurizio Sarri
Il tecnico della Lazio Maurizio Sarri – lalazio.com – Lapresse foto

Partita chiusa? Nemmeno per sogno: all’85’ i padroni di casa riaprono la sfida sfruttando un errore di Pellegrini in uscita: Rodriguez ne approfitta e batte Provedel, segnando la sua seconda rete personale. Il finale è incandescente: i padroni di casa si gettano all’attacco e la Lazio arretra il baricentro, provando a innescare Dia, subentrato a Castellanos. Al 93′ corner per il Como, con il portiere Butez che sale in area: mischia in area e tiro a colpo sicuro di Kempf, che si perde a pochi centimetri dal palo. E’ l’ultima occasione della sfida. La Lazio espugna il Senigallia e si impone con il risultato di 3-2.

Como – Lazio 2-3

Marcatori:

  • Castellanos (7’)

  • Rodriguez (32’, 85’)

  • Cancellieri (53’)

  • Gila (78’)

MVP: Mattia Zaccagni – imprendibile sulla fascia, 1 assist e costante pericolo

Como – Lazio, le statistiche

  • Possesso palla: Como 47% – Lazio 53%

  • Tiri in porta: Como 5 – Lazio 7

  • Corner: Como 4 – Lazio 6

  • Falli: Como 13 – Lazio 11

Gestione cookie