Come sta Patric? Le condizioni dello spagnolo e il gesto di Sarri

Come sta il difensore spagnolo e quando potrà tornare a disposizione di Sarri? Le ultime notizie su Patric, finito nel dimenticaoio dopo l’infortunio

Dal sedici dicembre scorso, quando giocò titolare la sfida con l’Inter, crollando nel secondo tempo sotto i colpi degli attaccanti nerazzurri, Patric Gabarron ha disputato solo venti minuti: undici a Milano contro il Milan, entrando nel finale e partecipando all’assalto che ha portato i biancocelesti ad espugnare San Siro e nove con l’Udinese, al posto di Isaksen e giocando in una posizione più avanzata. Dal dieci marzo ad oggi di lui si sono perse le tracce.

Patric in campo con la Lazio
Come sta Patric? Le condizioni dello spagnolo e il gesto di Sarri – lalazio.com – La Presse foto

Lo spagnolo è ancora fermo ai box. Lo scorso campionato è stato un calvario: ha tentato in ogni modo di evitare l’intervento chirurgico alla caviglia, provando a sopportare il dolore e a restare in campo. Ma il 26 marzo (dopo che aveva già saltato otto gare ed aveva provato a rientrare), si è dovuto arrendere: “La S.S. Lazio comunica che nella giornata di ieri il giocatore Patricio Gabarron Gil si è sottoposto in Spagna ad intervento chirurgico alla caviglia destra, a causa di instabilità dei tendini peronieri della stessa.
Il calciatore osserverà un periodo di riposo e nei prossimi giorni inizierà il trattamento fisioterapico”, scrisse la Lazio in un comunicato.

Patric, l’inizio del ritiro e il nuovo stop

Il club, conscio delle problematiche che lo spagnolo stava attraversando, si era tutelato, anticipando l’acquisto di Provstgaard. Una mossa che, alla luce del blocco del mercato verificatosi a giugno, si è rivelata fondamentale. Patric si è sottoposto in Spagna all’interventi chirurgico, che lo ha obbligato a saltare tutto il resto della stagione. Era tornato ad allenarsi a Formello, all’inizio del ritiro estivo. Prima della partenza della nuova stagione aveva anche suonato la carica, con un post motivazionale sui social.

Patric in ritiro a Formello
Patric, l’inizio del ritiro e il nuovo stop – lalazio.com – Foto sslazio

Patric ha iniziato il ritiro: nei primi dieci giorni si è allenato a Formello, in modo differenziato. Spesso le sue sedute erano svolte insieme a Zaccagni (anche il capitano si stava riprendendo dopo l’intervento chirurgico per la pubalgia). Il 25 luglio, un nuovo stop. Patric ha sentito un dolore alla coscia: l’inattività e il tentativo di tornare a lavorare con il gruppo, devono avere giocato un brutto scherzo allo spagnolo. Il 29 luglio i controlli ecografici a Villa Mafalda hanno evidenziato una lesione: uno stiramento alla coscia, che lo ha costretto ad un nuovo stop.

Il possibile ritorno in campo e la scelta di Sarri

Patric si è fermato: i tempi di recupero, stabili in almeno un mese, termineranno tra pochi giorni. L’obiettivo del difensore e del tecnico Sarri è di riaverlo a disposizione per la sfida contro il Sassuolo, in programma all’inizio di settembre dopo la pausa del campionato (successiva alle prime due giornate di campionato). Patric è tornato a lavorare (seppure in modo differenziato, preferendo gli esercizi in palestra al campo) dallo scorso tredici agosto. Sarri lo aspetta: lo spagnolo è uno dei suoi pupilli. Lo ha sempre considerato un elemento affidabile: attento in marcatura, bravo nel palleggio e aggressivo sugli avversari.

Patric prima di una gara
Il possibile ritorno in campo e la scelta di Sarri – Lalazio.com – LA Presse foto

Nonostante non fosse a disposizione (come Isaksen e Gigot, depennati dall’elenco dei diciassette Over 22), Sarri ha preferito inserirlo nella lista dei calciatori presentata in Lega per la prima giornata di campionato. Un gesto significativo, che conferma l’assoluta fiducia del tecnico toscano nei confronti del centrale spagnolo. Un modo per confermargli la sua stima e per fargli capire di essere pronto ad attendere il suo pieno recupero. Patric punta a tornare nell’elenco dei convocati per Sassuolo-Lazio.

Sarà uno dei quattro difensori centrali sui quali il tecnico biancoceleste punterà con decisione: completerà il reparto con Gila, Romagnoli e il giovane Provstgaard. Ha voglia di rivincita e di tornare protagonista: vuole lasciarsi alle spalle gli infortuni, i problemi fisici e gli acciacchi che ne hanno penalizzato il rendimento nell’ultimo anno. Dal 14 settembre, giorno di Sassuolo-Lazio, inizierà per lui una nuova avventura.

 

 

 

Gestione cookie