Sarri+furioso+con+la+squadra%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+cosa+che+lo+ha+fatto+imbufalire
lalaziocom
/2025/08/25/sarri-furioso-con-la-squadra-ce-una-cosa-che-lo-ha-fatto-imbufalire/amp/
Site icon LaLazio.com

Sarri furioso con la squadra: c’è una cosa che lo ha fatto imbufalire

Il tecnico biancoceleste è rimasto molto deluso dall’atteggiamento dei suoi giocatori a Como: “C’è una cosa che ha fatto infuriare Sarri e che ha ribadito alla squadra”

Una sconfitta netta, ancor più pesante del risultato con la quale è maturata. Il Como ha dominato la Lazio, che è riuscita a limitare i danni (uscendo dal Sinigaglia con un passivo di 2-0), solo grazie alle parate di Provedel e ad una traversa di Vojvoda. Il divario tecnico, come sottolineato da Sarri, è stato netto. Per certi versi imbarazzante. Al pari dell’atteggiamento in campo dei calciatori. Particolare che Sarri non ha gradito.

Sarri furioso con la squadra: c’è una cosa che lo ha fatto imbufalire – lalazio.com – La Presse foto 

“Si può essere scarsi, ma non come abbiamo fatto vedere oggi”, ha ribadito l’allenatore biancoceleste, sottolineando come il Como abbia letteralmente surclassato la squadra capitolina. Tra gli episodi visti in campo, ce n’è uno che ha fatto infuriare il mister toscano. Un particolare che ha giudicato decisivo per il risultato finale e che ha preso in esame come prova dell’atteggiamento sbagliato dei suoi giocatori. Un particolare che Sarri ha ribadito con forza alla squadra al termine della gara.

“Sono venuto a sapere una cosa: a fine partita Sarri era avvelenato per un episodio: il secondo gol di Nico Paz. Il tecnico, quando ha visto che la barriera era messa a undici metri e non a nove, come da regolamento, si è arrabbiato moltissimo”. Ma non con l’arbitro. “Sarri non era avvelenato con il direttore di gara, pur conscio del fatto che l’errore è stato grave. Ma era molto deluso dall’atteggiamento dei suoi giocatori”, ha detto Daniele Magliocchetti ai microfoni di Radio Olympia.

L’episodio che ha fatto innervosire Sarri: “Lo ha ribadito alla squadra”

C’è un aspetto che ha colpito molto il tecnico. E che gli ha fatto perdere la pazienza. “Sarri se l’è presa molto con l’atteggiamento dei suoi calciatori. Il discorso che ha fatto Sarri, una volta che si è reso conto dell’accaduto è molto semplice. Ha rimproverato i suoi uomini di non aver capito l’importanza della sfida e del momento. Ma come, il senso del discorso, vi rendete conto che l’arbitro ha imposto alla barriera di stare due metri più indietro e non avete fatto nulla? Questo cè ciò che ha ribadito”.

L’episodio che ha fatto innervosire Sarri: “Lo ha ribadito alla squadra” – lalazio.com – La Presse foto

Il tecnico ha parlato dell’argomento anche in tv. “Ma solo in modo marginale. Si è lamentato della distanza, ma quello che più lo ha fatto infuriare, non è stata la scelta dell’arbitro: seppur decisiva nell’agevolare la splendida punizione di Nico Paz, che ha chiuso la gara, bensì l’atteggiamento dei suoi calciatori”. Argomento che ha acceso il dibattito in studio. “Io non me la sento di parlare dell’arbitro onestamente – è stato detto – anche perchè mi sembra che il Como abbia dominato in lungo e in largo. Se Nico Paz non avesse raddoppiato, è probabile che il gol sarebbe arrivato in un’altra occasione. Paradossalmente, l’errore più grande, è arrivato nel finale, quando non è stato espulso il portiere Butez, che aveva preso il pallone con le mani fuori area”.

“I giocatori si sono resi conto di quello che è successo in campo?”

“Ma nessunoribatte Mauro Simoncelli – sta parlando di arbitri e del fatto che abbia inciso sul risultato finale: il gol di Castellanos  era in fuorigioco, seppur millimetrico e la punizione c’era. Il discorso è che l’atteggiamento della squadra sulla posizione in barrietra, è significativo del mondo in cui la Lazio ha approcciato e giocato la gara. Questo è l’aspetto più preoccupante. La domanda che mi pongo – concludeè una: Sarri credo che abbia ben capito i limiti di questa squadra. I giocatori se ne sono resi conto? Perchè una squadra conscia dei limiti e delle proprie difficoltà, avrebbe affrontato la gara in modo diverso. Noi siamo andati a Como, immaginando di giocarcela alla pari. E questo non va assolutamente bene. Se Sarri, anche attraverso queste battute, riuscirà a dare una svegliata al gruppo, che ben venga”.

Domenica la sfida con il Verona. “Partiamo subito da un presupposto continua Magliocchetti – i gialloblù non credo che giocheranno con lo stesso ritmo ed intensità del Como. Ma questo non vuol dire che la Lazio sia avvantaggiata. E’ chiaro che dovrà cambiare qualcosa: nell’atteggiamento, e anche in mezzo al campo. Vedremo se Sarri riuscirà a modificare qualcosa nell’assetto tattico, inventandosi qualcosa di diverso, o se riproporrà la stessa formazione”.

Exit mobile version