Doppia offerta arrivata nel centro sportivo di Formello. Il presidente della Lazio Claudio Lotito prova a chiudere la trattativa. Ma deve fare i conti con un intoppo
La sconfitta contro il Como nella gara d’esordio del campionato (due a zero con i gol di Douvikas e Nico Paz) ha evidenziato i problemi che Maurizio Sarri dovrà provare a risolvere nei prossimi giorni: la Lazio è stata surclassata dal punto di vista del gioco e non è riuscita a creare occasioni da gol. Ha evidenziato evidenti carenze strutturali, mancanza di qualità nel palleggio e nelle giocate offensive; il tutto senza riuscire a trovare quella compattezza difensiva che era stata alla base dei risultati raggiunti nelle amichevoli estive. Sarri dovrà trovare nella rosa attuale, i mezzi per risolvere i problemi. Non potrà contare infatti su nessun aiuto dal mercato.

Lotito e Fabiani non lo hanno aiutato: la Lazio è l’unico club italiano ad aver lavorato in estate in regime di calciomercato bloccato. Nessun acquisto; nessun rinforzo e volto nuovo. La società si è concentrata esclusivamente sulle cessioni. Ma anche su questo frangente, i risultati sono stati scarsi. L’unico vero colpo in uscita è stata la cessione di Loum Tchaouna, venduto al Burnley per circa quindici milioni di euro. Nessun’altra cessione, nessuna operazione che permettesse alle casse societarie di respirare e di avere la certezza di poter tornare ad operare nel mercato di gennaio.
Basic, arriva l’offerta: ma il calciatore gela Lotito
Nell’ultima settimana di mercato Lotito e Fabiani cercheranno di completare qualche colpo in uscita: sue le situazioni valutate con attenzione. Due profili che il club sta cercando di piazzare. Si tratta di Samuel Gigot e di Toma Basic. Due calciatori fuori dal progetto tecnico e probabilmente fuori dalla lista che Sarri presenterà in Lega al termine del mercato (attualmente insieme al difensore francese è stato escluso Isaksen). Il direttore sportivo sta provando a piazzarli. Tra difficoltà legate alle offerte e agli ingaggi (non del tutto alla portata dei club che si sono interessati).

Lotito e Fabiani hanno provato a chiudere la cessione di Basic all’Empoli. Il club toscano ha dimostrato interesse e si era detto pronto a cercare un accordo con il calciatore per il pagamento dello stipendio (assolutamente fuori portata per un club di B). Basic ha ancora un anno di contratto con la Lazio a circa 1,5 milioni di euro. L’Empoli aveva provato a trovare un accordo con la Lazio per il pagamento del contratto di questa stagione (i biancocelesti avrebbero garantito una buona parte) per poi far sottoscrivere al calciatore un accordo per le prossime stagioni.
Gigot, almeno tre offerte: situazione in bilico
Ma Basic ha declinato l’offerta. Non ha intenzione di scendere in serie B ed ha rispedito al mittente la possibilità di trasferirsi in Toscana. A Como era in panchina e sarà convocato anche per la gara casalinga contro il Verona. Il suo obiettivo è di non muoversi dalla capitale, per poi trovare il prossimo anno una nuova collocazione. Il suo rifiuto non è stato ben accettato da Lotito e Fabiani.

Il secondo nome è quello di Samuel Gigot: un calciatore che Sarri non ha mai preso in considerazione in questa prima parte di stagione. La Lazio lo ha riscattato (operazione obbligatoria al termine della prima stagione) a giugno, pagando circa quattro milioni di euro al Marsiglia. Il club cerca di chiudere la sua cessione ad una cifra simile. Ci sono stati interessamenti dal Qatar e da Dubai, che al momento non hanno trovato l’ok del calciatore.
Ma la situazione potrebbe cambiare nel giro delle prossime settimane. Su Gigot c’è stato anche il forte interesse del Paok Salonicco. Il club greco è pronto a presentare offerte. Considera il difensore francese, un elemento che potrebbe diventare centrale nel proprio progetto di crescita. Non ha ancora fatto una vera e propria offerta, ma è pronta a presentarsi negli ultimi giorni di mercato. Due situazioni da valutare con attenzione, due calciatori fuori progetto che la Lazio proverà a piazzare. Senza gli intoppi descritti (il rifiuto di Basic all’Empoli e l’attesa del Paok, che non si è ancora palesata a Formello) il club avrebbe già chiuso i due colpi. Se ne riparlerà a fine mercato.