Buone notizie per il tecnico della Lazio Maurizio Sarri: il suo pupillo ha scelto i biancocelesti. E ora si apre una nuova partita. Con scenari inaspettati
Un’estate assurda, per certi versi inimmaginabile. La Lazio è rimasta ferma sul mercato: completamente bloccata. Mentre negli ultimi giorni impazzano le trattative, con i club pronti agli ultimi colpi (caldissimo l’asse Roma-Milano con i giallorossi e i rossoneri pronti allo scambio Gimenez-Dovbyk, la trattativa Hojlund ad un passo dalla chiusura e gli affari in entrata di Milan, Roma e Atalanta, destinate a muoversi con forza per regalare ad Allegri, Gasperini e Juric i rinforzi necessari), la Lazio resta al palo. Spettatrice disinteressata della situazione. Ma in silenzio il club si sta comunque muovendo, per provare ad accontentare Sarri.
Il tecnico ha accettato di restare alla guida della Lazio anche quando ha saputo del blocco del mercato in entrata: non ha fatto nessun passo indietro e non ha cercato alibi. Ha deciso di restare al timone di una squadra che non era stata costruita per lui. E che aveva evidenti lacune. Ma spera che, al termine della sessione estiva, il club possa tornare ad accontentarlo. Sarri ha chiesto dei rinforzi: vorrebbe un centrocampista che regali qualità e un attaccante. Queste sono le sue priorità.
Il sogno di Sarri: la trattativa continua
Il tecnico continua a cullare un sogno, che ha un nome e un cognome: Lorenzo Insigne. L’attaccante partenopeo è stato il fulcro del suo gioco nel trienno al Napoli: sotto la guida del mister toscano ha collezionato numeri eccezionali: quarantacinque gol e trentatrè assist in centotrentasette presenze. Insigne si è svincolato ed aspetta una nuova avventura: ha deciso di tornare in Italia e continua a rifiutare tutte le proposte. “E’ chiaro che sta aspettando la Lazio – ha ribadito Daniele Magliocchetti ai microfoni di Radio Olympia – ieri ho avuto modo di sapere una cosa molto importante”.
Il calciatore continua a declinare le offerte che gli sono arrivate: ha dato priorità alla Lazio, ed aspetta di capire se e quando potrà essere tesserato per il club biancoceleste: “Ieri parlavo con un dirigente dell’Udinese. Mi ha confermato che Insigne ha declinato la loro offerta e mi ha detto una cosa precisa. Il succo del suo discorso era: ‘Insigne sta dicendo no a tutti perchè aspetta solo una squadra. Una che adesso non può tesserarlo’. E’ chiaro che il riferimento era alla Lazio”.
Insigne aspetta la Lazio… ma non tutta la vita
Il club ha il mercato bloccato. Entro novembre consegnerà alla Commissione che sostituirà la Covisoc, tutta la documentazione (relativa al prossimo trenta settembre). Se dimostrerà di avere i conti in ordine, potrà tornare a muoversi a gennaio. La speranza della Lazio è che la risposta positiva arrivi in anticipo, per poter tesserare almeno uno svincolato. Insigne aspetta, crede nel progetto Sarri e non vede l’ora di tornare a lavorare con il suo vecchio maestro. Ha dato priorità alla Lazio, ma è chiaro che aspetta anche segnali sui tempi. “Il problema – è stato ribadito in diretta su Radio Olympia – è che al momento, nessuno è in grado di poter dire con certezza ad Insigne, quando e se sarà tesserato. Lui si sta giocando molto: ha dato priorità alla Lazio e sta rifiutando anche delle buone proposte, ma è chiaro che deve avere qualche piccola certezza”.
Su Insigne si giocherà poi una partita molto importante: Sarri (al di là delle dichiarazioni ufficiale), spinge per averlo, mentre il diesse Fabiani si è pubblicamente esposto, dichiarando che il progetto dei biancocelesti si basava su calciatori più giovani. Se Lotito dovesse provare a chiudere l’operazione, in accordo con il tecnico, si potrebbe aprire uno scenario inatteso. E un asse tecnico-presidente, che potrebbe portare a nuovi sviluppi. Ma è ancora presto per parlarne: Insigne, prendendo spunto da un recente brano musicale, è pronto a restare in attesa: “Va bene, ti aspetto… ma non tutta la vita”.
I numeri di Insigne con Sarri al Napoli
Stagione 2015-2016
- Presenze: 42
- Gol: 13
- Assist: 11
Stagione 2016-2017
- Presenze: 49
- Gol: 20
- Assist: 11
Stagione 2017-2018
- Presenze: 46
- Gol: 12
- Assist: 11
Totale nel triennio di Sarri (2015-2018)
- Presenze: 137
- Gol: 45
- Assist: 33