La diretta di Lazio-Torino: il racconto, minuto per minuto, della sfida dello stadio Olimpico, valevole per la sesta giornata di campionato
Maurizio Sarri contro Marco Baroni: da una parte un tecnico in cerca di conferme dopo la bella vittoria di Genova, ma alle prese con un’emergenza estrema (dovrà rinunciare a Marusic, Pellegrini, Vecino, Rovella, Guendouzi, Dele Bashiru e Zaccagni); dall’altra un allenatore in forte discussione e che rischia seriamente la panchina contro la sua ex squadra. Lazio-Torino nasconde insidie, pericoli e situazioni delicate: che andranno a svilupparsi nel giro dei novanta minuti di gioco.
103′ – GOL DI CATALDI
Pareggio della Lazio: Cataldi spiazza Israel.
102′ – Rigore per la Lazio
Dopo dieci minuti di attesa, Piccinini assegna il rigore alla Lazio.
92′ – FALLACCIO SU NOSLIN
Incredibile fallo id Coco su Noslin. L’arbitro sorvola.
90’+3′ – Gol del Torino: Coco
Coco di testa realizza il gol del Torino.
89′ – Fuori Nuno Tavares
Esce il portoghese, al suo posto entra Lazzari.
86′ – Ammonito Cataldi
Giallo per proteste.
80′ – Entra Noslin
Dentro Noslin al posto di Dia.
73′ – Pareggio del Torino
Pareggio del Torino con Adams, lesto a deviare da sottomisura.
67′ – Doppio cambio nel Torino
Fuori Vlasic e Tameze, dentro Adams e Masina: cambia ancora Baroni, ora con un attaccante in più.
66′ – Doppio cambio per la Lazio
Entrano Isaksen e Belahyane ed escono Pedro e Basic. Cancellieri passa a sinistra, con il danese a destra.
46′ – Giallo per Romagnoli
Fallo di Romagnoli su Ngonge: Piccinini estrae il giallo e ammonisce Romagnoli.
46′ – Si riparte
Inizia la ripresa, senza cambi: si riparte con gli stessi titolari del primo tempo.
45’+1′ – Fine primo tempo
Finisce qui il primo tempo: Lazio avanti 2-1.
39′ – GRAN GOL DI CANCELLIERI
Doppietta di Cancellieri, che riceve palla da Basic, si invola, entra in area e calcia con il mancino: raddoppio della Lazio.
40′ | 2-1
2⃣2⃣ ANCORA LUIIIII! ANCORA CANCELLIERI! Percussione devastante e vantaggio biancoceleste!#LazioTorino #AvantiLazio pic.twitter.com/TVBSNXc80f
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) October 4, 2025
37′ – Clamoroso errore di Dia
Castellanos serve Cataldi che calcia e trova la risposta del portiere: arriva Dia che da due passi calcia addosso al numero uno del Torino che era a terra. L’arbitro fischia il fuorigioco di partenza di Castellanos. Ma sarebbe stato da verificare.
24′ – PAREGGIO DELLA LAZIO: CANCELLIERI
Pedro serve Cancellieri che si invola, e dal limite dell’area scarica un gran tiro che batte Israel: 1-1.
24′ | 1-1
😍 ANCORA LUI! ANCORA CANCELLIERI! Bolide di sinistro e 1-1!#LazioTorino #AvantiLazio pic.twitter.com/ZJmggu55bB
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) October 4, 2025
22′ – Provedel salva la Lazio
Errore di Pedro, che sbaglia un retropassaggio e serve Ngonge: uscita disperata di Provedel che salva sull’attaccante del Torino.
16′ – Torino in vantaggio: Simeone
Tiro cross di Pedersen, Provedel smanaccia sui piedi di Simeone, che da due passi insacca.
5′ – Ci prova Ngonge
Primo tentativo del Torino: conclusione centrale di Ngonge, parata di Provedel.
1′ Si parte
Inizia la gara: calcio d’inizio per il Torino, che attacca da Curva Maestrelli verso Curva Nord. Risponde la Lazio da Curva Nord verso Curva Maestrelli.
14:44 – Lotito senza freni
Blocco del mercato? È una norma interpretata in un certo modo che dal primo luglio era stata abolita. Essendo coscienti dell’abolizione abbiamo ritenuto di scaricare alcuni costi entro il 31 marzo, costi che potevano slittare successivamente. Quando ho posto il problema mi hanno detto che non c’era problema perché potevamo vendere e comprare, poi però hanno deciso di bloccare tutto. La Lazio non sta fallendo, è tranquilla e solida. Ha oltre 300 milioni di patrimonio immobiliare senza stadio e 300 di giocatori. Rischi di fallimento non ce ne sono, idem per il pagamento dei giocatori. È stata interpretata la norma in modo anomalo. La Lazio dall’Uefa non ha mai ricevuto alcuna chiamata, a differenza di altri. Questa situazione ci ha comportato dei danni perché avevo delle offerte importantissimi per alcuni giocatori e non ho potuto fare plusvalenze anche di 60 milioni. Sicuramente stiamo attraversando un periodo particolare, abbiamo anche otto infortuni, ci manca solo che si infortuni l’allenatore. Siccome però l’allenatore è di grande qualità, dimostrerà che i giocatori valgono. La società farà gli interventi sul mercato non appena si potrà, e ribadisco che non ci sono problemi di sorta. L’indice di qualità? È dell’80%, lo chiarisco io. Tutti questi rischi di cui si parla sono cose inventate. Il mercato a gennaio? Si farà se ci sarà la volontà di farlo, non ci sono elementi che impediscono dal punto di vista tecnico”.
14:30 – Entra in campo la Lazio
Lazio in campo per il riscaldamento: Cataldi, oggi con la fascia di capitano, guida il gruppo dei titolari.
14:05 – La formazione ufficiale del Torino
TORINO (4-3-2-1): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Lazaro; Casadei, Asllani, Tameze; Ngonge, Simeone; Vlasic. Allenatore: Marco Baroni.
Forza Granata! 💪 pic.twitter.com/UUYeLmqUmY
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) October 4, 2025
14:00 – La formazione ufficiale della Lazio
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Mario Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Cataldi, Basic; Cancellieri, Dia, Pedro; Castellanos. A disp. Furlanetto, Mandas, Lazzari, Patric, Provstgaard, Belahyane, Furlanetto, Pinelli, Noslin, Isaksen. All.: Maurizio Sarri.
La nostra formazione 📝#LazioTorino#AvantiLazio pic.twitter.com/o0iqq9upU2
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) October 4, 2025
13:45 – Zaccagni Out: la nota del club
Mattia Zaccagni salterà Lazio-Torino. Ecco la nota ufficiale del club che conferma l’indisponibilità del capitano per il match contro i granata di Baroni: “A seguito di un fastidio emerso durante la seduta di allenamento di ieri e dopo un consulto con lo staff medico nella mattinata odierna, si comunica la non disponibilità di Mattia Zaccagni per la gara Lazio–Torino, a causa di un risentimento muscolare a carico dell’adduttore. Il calciatore si sottoporrà lunedì ad accertamenti strumentali per valutare l’entità del problema”.
13:45 – Le statistiche di Lazio-Torino
La Lazio è rimasta imbattuta in 11 delle ultime 12 sfide disputate contro il Torino in Serie A, collezionando sei vittorie e cinque pareggi. Nelle ultime quattro gare i biancocelesti hanno ottenuto tre vittorie e un pareggio. L’ultimo successo dei granata risale alla sfida disputata all’Olimpico, del 22 aprile 2023 e che si concluse con la rete di Ivan Ilic. La Lazio è la squadra contro la quale il Torino ha pareggiato il maggior numero di incontri in Serie A: 59, sui 140 totali (il 42%), compreso l’ultimo (1-1 lo scorso 31 marzo, con gol di Adam Marusic per i biancocelesti e Gvidas Gineitis per i granata.
13:40 – Gila lancia la Lazio
“Credo molto nelle potenzialità di questa Lazio. Siamo una squadra in crescita con un progetto importante, con il tempo faremo grandi cose. Abbiamo molta fiducia nei nostri mezzi”. Sono queste le parole di Mario Gila, difensore della Lazio, agli organi ufficiali del club alla viglia della sfida al Torino. “Vincere su un campo come quello del Genoa era fondamentale e ora ci permette di affrontare la gara contro il Torino in modo più positivo. Ora ci aspetta una partita complicata, sappiamo come giocano perché conosciamo Baroni. Sarà un piccolo vantaggio ma dovremo andare al 100% per dare continuità alla vittoria di Genova e migliorare la nostra classifica.
13:35 – Baroni: “Affrontiamo una Lazio molto forte”
“Siamo consapevoli di dover affrontare una squadra forte – ha spiegato l’ex allenatore di Verona e Lazio nella conferenza della vigilia – ma ogni partita va affrontata con l’obiettivo di fare risultato”, ha aggiunto. Inevitabile parlare delle voci sul suo futuro in bilico. “L’anno scorso sono cambiati il 90% degli allenatori rispetto all’anno prima, quest’anno il 60%. Un esempio, un allenatore, che è un modello di riferimento per tanti, come Klopp in 24 anni ha cambiato solo due squadre, questo non potrebbe avvenire in Italia perché c’è un sistema diverso. Sono concentrato solo sul lavoro e sul Torino”.
13:32 – Baroni meglio di Sarri come media punti alla Lazio
Marco Baroni ha fatto meglio di Maurizio Sarri. I numeri lo testimoniano. L’attuale allenatore del Torino ha guidato i biancocelesti una sola stagione (lo scorso campionato) e nelle 38 partite in A con la Lazio, ha ottenuto 65 punti e una media di 1,710 che lo porta di diritto in quarta posizione nella classifica all time fra tutti i tecnici con almeno 10 panchine. Baroni è arrivato ad un passo dal podio e da Tommaso Maestrelli, che occupa la terza posizione con 1,719 dietro Eriksson 1,89 e Inzaghi 1,82). Per trovare Maurizio Sarri bisogna scendere al sesto posto. Il Comandante ha infatti collezionato 184 punti in 109 incontri, con una media di 1,68 punti. Sarri è preceduto anche da Mancini (1,70). Colpa delle 6 sconfitte subite dal Comandante nelle ultime 8 partite di campionato, 3 ko prima delle dimissioni del marzo 2024 e 3 in questa stagione. E calcolando anche le coppe il distacco è ancora più netto: Baroni è addirittura 3° con una media di 1,80 (dietro Eriksson 1,94 e Tudor 1,90, ma quest’ultimo in appena 11 incontri) mentre per trovare l’1,62 di Sarri bisogna scendere fino al 12° posto.
13:31 – I convocati della Lazio
Il tecnico Maurizio Sarri ha diramato ieri sera questa lista di convocati: della quale fa parte anche Mattia Zaccagni.
- Portieri: Furlanetto, Mandas, Provedel
- Difensori: Gila, Hysaj, Lazzari, Nuno Tavares, Patric, Provstgaard, Romagnoli
- Centrocampisti: Basic, Belahyane, Cataldi, Farcomeni, Pinelli
- Attaccanti: Cancellieri, Castellanos, Dia, Isaksen, Noslin, Pedro, Zaccagni.
📋 I nostri convocati per domani #LazioTorino#AvantiLazio pic.twitter.com/3qAUG9IACM
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) October 3, 2025
13:30 – Tegola Zaccagni, il capitano è out
Non bastavano gli infortuni di Rovella, Dele Bashiru, Vecino, Marusic e Luca Pellegrini, la squalifica di Guendouzi e le condizioni di Patric e Lazzari; Maurizio Sarri deve fare i conti anche con l’assenza di capitan Zaccagni. Il calciatore biancoceleste, nonostante facesse parte dell’elenco dei convocati per la sfida di oggi, sarà costretto a dare forfait per un problema agli adduttori. Si sospetta uno stiramento. Una brutta tegola per il tecnico della Lazio, costretto a fare i conti con un’emergenza assoluta. (LEGGI TUTTO…)