Genoa-Lazio, sulla formazione Baroni colpisce ancora, ma…

Il tecnico va avanti per la sua strada e sceglie gli uomini per la sfida di Marassi, diventata fondamentale per il campionato e il futuro

Si va avanti. Formazione provata prima di Pasquetta e formazione confermata anzi no, qualcosina si cambia. Una piccola modifica rispetto a quanto provato qualche giorno fa a Formello in vista della sfida col Genoa. Una gara diventata fondamentale per la classifica, per un posto in Europa ma anche, probabilmente, per il futuro del tecnico. Senza Europa, e dopo quello che è successo col Bodo Glimt, potrebbe essere difficile che l’allenatore resti ancora alla Lazio senza che la squadra il prossimo anno giochi una competizione europea. Lotito si sta guadando attorno, come è nomale che sia, poi che lo faccia o meno, cambiando il tecnico, è un altro discorso. Ora c’è il Genoa e Zaccagni e soci hanno il dovere e la possibilità di battere la squadra di Vieira.

Marco Baroni
Genoa-Lazio, sulla formazione Baroni colpisce ancora, ma…(Ansa Foto) Lalazio.com

Le prove che sono andate in scena a Formello sono state le stesse della giornata prima di Pasquetta, anche se il tecnico ha testato Romagnoli al posto di Gigot nella formazione che dovrebbe giocare a Marassi. E questo perché il difensore centrale goleador ha avuto qualche giorno in più di riposo. Certo per il francese non è stato proprio bellissimo, nel senso che non c’è rimasto bene, ma ne ha preso atto, tanto tra lui e Baroni i rapporti non è che fossero idilliaci anche se il centrale ogni volta che ha giocato ha sempre fatto una buona figura.

La Lazio parte alle 10 e Marusic il vice-Isaksen

In difesa ci sarà la classica coppia formata da Gila e Romagnoli, ormai più che collaudata e che dà massima affidabilità, mentre sugli esterni è confermato Lazzari con l’altro terzino a sinistra che sarà Pellegrini, reduce da una bel derby e con grande voglia di mettersi a disposizione e di far un ottimo finale di stagione. In mezzo al campo Rovella e Guendouzi, con Belahyane e Vecino pronti a entrare nella ripresa e dare man forte alla squadra per uan partita che si preannuncia molto complicata.

Gustav Isaksen
La Lazio parte alle 10 e Marusic il vice-Isaksen (Ansa Foto) Lalazio.com

La novità resta tale, ovvero Marusic che giocherà alto sulla fascia al posto di Isaksen, assente per squalifica. Colpisce che con giocatori a disposizione come Tchaouna, soprattutto, ma anche Noslin e Pedro il tecnico scelga un difensore sulla linea degli attaccanti esterni, una vera sorpresa soprattutto per come il tecnico ha gestito fino adesso il reparto avanzato.

Gestione cookie