Una delegazione della squadra biancoceleste maschile e femminile, accompagnata dal presidente, si è recata a San Pietro per l’ultimo saluto al Pontefice
Un momento toccante e di grande commozione all’interno della Basilica di San Pietro dove la Lazio intera, maschile e femminile, è andata per omaggiare Papa Francesco. Una cosa a cui tutti tenevano in modo particolare anche tra chi non è di religione cattolica, ma non è voluto mancare nessuno. A guidare la delegazione della Società Sportiva Lazio il presidente Claudio Lotito che in diverse circostanze, per la Lazio e anche con alcune udienze in Vaticano, ha avuto la possibilità di incontrare il Santo Padre che con lo sport e con il calcio in particolare ha sempre avuto un rapporto particolare e di grande vicinanza. Papa Francesco, da buon argentino, era un appassionato di calcio, del San Lorenzo in particolar modo e con la Lazio nelle volte in cui è andata a trovarlo ha sempre avuto parole speciali, soprattutto quando ci fu l’incontro con la Polisportiva biancoceleste.

In questi anni, infatti, la Lazio ha avuto un rapporto speciale con il Santo Padre, tramite incontri in Vaticano, ma anche grazie alle tante iniziative benefiche che hanno coinvolto il club laziale e la Santa Sede, soprattutto per merito e grande abnegazione da parte di Claudio Lotito, molto credente e sinceramente distrutto per la scomparsa di Papa Francesco, al quale si sentiva legatissimo. Intorno alle 15 di oggi 24 aprile la Lazio è andata a San Pietro con i giocatori, con la dirigenza e tante persone che lavorano nella società, proprio a testimoniare la vicinanza che c’era e c’è con la Santa Sede.
Lotito emozionato: “Ricorderemo il suo messaggio di solidarietà, tutelando gli ultimi”
Tra i più commossi il presidente Claudio Lotito che era davanti ai suoi giocatori della squadra maschile e femminile e quasi li portava per mano davanti al feretro di Papa Bergoglio, con il patron della Lazio che ha voluto ricordarlo in questo modo: “A nome della famiglia biancoceleste esprimo profonda commozione e cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Ricorderemo sempre il suo messaggio di solidarietà, misericordia, inclusione, tutelando sempre gli ultimi, nonchè vicinanza autentica al mondo dello sport, valori che continueremo a custodire e promuovere”.

Si sono uniti al ricordo anche il direttore sportivo Angelo Fabiani: “Ci uniamo al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, ricordandone la vicinanza allo sport e ai giovani. Il suo esempio continuerà a guidarci nel nostro cammino”. Con la Lazio anche il nuovo responsabile delle relazione esterne della Lazio Emanuele Floridi che ha accompagnato la squadra all’interno della Basilica e con lui anche allenatore e giocatori. “La perdita di Papa Francesco ci addolora profondamente. La sua testimonianza di altruismo e unità rimarrà sempre un esempio e una guida per noi”. Molto triste e in questi giorni insieme alla moglie ha fatto anche diversi post su Papa Francesco, il capitano Mattia Zaccagni che ci ha tenuto a parlare a nome della squadra: “Esprimo sincera tristezza per la scomparsa del Santo Padre. Porteremo sempre con noi il suo messaggio di speranza, pace e solidarietà, come stimolo nel nostro percorso sportivo e umano”.