Lazio, la Champions League passa per l’Olimpico: servono tre vittorie

Dopo la bella vittoria di Genoa contro i rossoblù, i biancocelesti devono tornare a vincere in casa per continuare a sognare un piazzamento nella coppa più importante

Serviva una scossa dopo la delusione dell’eliminazione dall’Europa League. La squadra doveva subito rialzare la testa e rituffarsi nel campionato che, al pari della corsa europea, l’ha vista protagonista nelle prime posizioni della classifica fin dalla prima giornata. Due gol, un gol per tempo dei suoi due attaccanti Castellanos e Dia, hanno regalato la decima vittoria in trasferta stagionale in campionato, un cammino incredibile che ora deve avere la giusta continuità tra le mura amiche, dove invece la vittoria manca da oltre due mesi.

Tornare a vincere
Lazio, la Champions League passa per l’Olimpico: servono tre vittorie – LaLazio.com – LaPresse.it

Uscita solo ai maledetti calci di rigore contro il Bodo/Glimt dall’Europa League, la Lazio deve assolutamente continuare ora a inseguire il sogno Champions League tramite la classifica del campionato. La vittoria per 2-0 a Marassi e la contemporanea sorprendente sconfitta della Juventus a Parma hanno rilanciato le ambizioni biancocelesti che ora sono attesi a una incredibile volata con 5 squadre in pochissimi punti.

LEGGI ANCHE: Saracinesca Mandas: le sue parate per lo scatto Champions League

Era imperativo rialzare la testa

Gli uomini di Baroni erano chiamati a una partita di spessore a Genoa contro i rossoblù di Viera, che stavano attraversando tra l’altro un bel momento di forma. La netta vittoria con i gol di Castellanos e Dia ha permesso ai biancocelesti intanto di accantonare la delusione della cocente eliminazione dall’Europa League alla lotteria dei calci di rigore e poi di rilanciare prepotentemente le ambizioni europee per la prossima stagione.

Genoa Lazio
Era imperativo rialzare la testa – LaLazio.com – LaPresse.it

Adesso il piazzamento che garantirebbe a fine stagione la partecipazione alla Champions League del prossimo anno è tornato a un solo punto di distanza e nelle prossime cinque giornate la Lazio ne giocherà ben tre all’Olimpico, dove però non vince da inizio febbraio, quando schiantò il Monza. Da quel giorno soltanto qualche pareggio oltre l’unica effimera vittoria proprio contro i norvegesi, che però non è bastata a garantire il passaggio alle semifinali.

LEGGI ANCHE: Le news del giorno 25 aprile: Baroni perde i pezzi per il Parma. Le ultimissime

La Champions League passa per il prato di casa

Fuori casa Zaccagni e compagni si stanno infatti dimostrando un rullo compressore e viaggiano quasi a ritmo record. 10 vittorie, un pareggio e sei sconfitte nelle 17 gare fin qui disputate lontano dall’Olimpico fanno dei biancocelesti una delle migliori squadre del campionato, basti pensare che nella sua storia ultracentenaria la Lazio è riuscita a fare meglio soltanto due volte, con 11 vittorie complessive, e mancano ancora due trasferte per migliorare questo record, Milano sponda Inter ed Empoli. Ma è in casa che paradossalmente, nonostante lo straordinario enorme appoggio garantito dalla gente laziale, mai come quest’anno vicino ai propri beniamini in tutte le gare disputate, questo rendimento scende con tanti pareggi e sconfitte di troppo, soprattutto perchè arrivati con squadre sulla carta inferiori ai biancocelesti.

Pedro
La Champions League passa per il prato di casa – LaLazio.com – LaPresse.it

Basti pensare che la Lazio in casa non vince dal 9 febbraio contro i brianzoli e nel 2025 ha ottenuto soltanto 1 vittoria, 5 pareggi e 1 sconfitta. Un rendimento non certo da prima fascia. In questa volata finale la Lazio ora deve giocare contro Parma, Juventus e Lecce in casa oltre che con Empoli e Inter in trasferta. Ottenere intanto tre vittorie sul prato dell’Olimpico, compresa quindi quella nello scontro diretto contro i bianconeri dell’ex Tudor, significherebbe mettere una bella ipoteca sulla classifica finale e un buon viatico per lottare fino all’ultima giornata per acciuffare il piazzamento nella prossima Champions League.

Gestione cookie