Rinnovi e mercato, tutto resta intrecciato: Lotito intanto acquista

La società biancoceleste sta valutando caso per caso, ma attende di vedere se sarà in Europa l’anno prossimo, inclusa la questione del tecnico

Un occhio interessato al campionato e al suo epilogo, un altro, per ora distante ma vigile, sul mercato e sul futuro. Lotito cerca di stare un passo avanti, soprattutto per quel che riguarda i rinnovi di contratto, anche se molto resta legato e collegato con quello che accadrà per Marco Baroni. Naturale che la permanenza del tecnico, nonostante abbia ancora un altro anno di contratto, sia valutata se la Lazio riuscirà ad ottenere un pass per l’Europa, Champions neanche a dirlo, Europa League pure e anche nel caso più restrittivo della Conference. In tutti questi tre casi, per l’attuale tecnico laziale non ci sarebbero dubbi sulla permanenza e anche sull’eventuale rinnovo, in caso contrario ci saranno delle riflessioni, ma alla fine probabilmente il patron potrebbe confermarlo ugualmente, magari senza il rinnovo automatico così come aveva detto alla squadra.

Claudio Lotito
Rinnovi e mercato, tutto resta intrecciato: Lotito intanto acquista (Ansa Foto) Lalazio.com

Nonostante manchino ancora cinque partite alla fine della stagione, per Baroni c’è già un discorso ben avviato e una situazione, c’è da dirlo, completamente differente rispetto a quanto accaduto con Tudor l’anno scorso che, nonostante abbia centrato l’obiettivo che aveva chiesto la società, alla fine non è rimasto. Se Baroni resta, ad esempio, desidererebbe i rinnovi di Pedro e Vecino, tanto che avrebbe già parlato con entrambi e tutti e due avrebbero dato il loro assenso anche se le cifre che ha proposto la Lazio, seppur si tratti solo di timidi sondaggi, non è che vadano bene. Per il resto, il tecnico deciderà insieme alla società il da farsi anche e soprattutto su chi avrà richieste, vedi Rovella e Isaksen.

Se resta Baroni Pedro e Vecino ok, occhio a Gila e Romagnoli

Se fosse per il tecnico, confermerebbe tutti, anche se su qualcuno bisognerebbe discutere il futuro. Come Noslin, sul quale aveva garantito lo stesso Baroni, ma l’olandese è stato pagato tanto e per la politica della Lazio è difficile venderlo a cifre superiori di quanto sia stato acquistato. Discorso diverso per Tchaouna che, nonostante i pareri positivi riguardo alla sua giovane età e alla possibilità di crescere, se dovessero arrivare proposte oltre i 15 milioni è uno di quelli che partirebbe all’istante. Occhio però perché se Baroni resta anche per il prossimo anno, farà di tutto per trattenere uno tra Gila e Romagnoli, ma per entrambi la situazione è un po’ complicata. Sullo spagnolo c’è il mondo e un discorso mai avviato seriamente sul rinnovo, mentre sull’altro ci sono problemi diretti con Fabiani e poi in seconda battuta con Lotito.

marco baroni
Se resta Baroni Pedro e Vecino ok, occhio a Gila e Romagnoli (Ansa Foto) Lalazio.com

Ma Baroni, al di là del suo contratto, avrebbe già assicurato un giocatore se dovesse restare anzi, forse due. Già perché su Fazzini dell’Empoli la macchina, nonostante le smentite, non si è mai fermata e all’allenatore un calciatore come la giovane mezzala piace tanto, con la società che farebbe di tutto a quel punto di trovare un accordo con l’Empoli. Lotito e Corsi ne avrebbero già riparlato senza ancora arrivare a una conclusione definitiva, ma se non si intromette nessuno, la Lazio ha una corsia preferenziale dettata e scelta anche dal giocatore. Discorso simile anche per Durosismi del Viktoria Plzen che all’allenatore piace parecchio. E’ un centravanti fisico che gioca per e con la squadra, un calciatore molto più simile a Castellanos rispetto a quelli che in rosa ci sono già. E’ tutto in ballo, senza tener conto delle proposte che arriveranno (qualcosa nell’ultimo mese si è mosso ancora ndr) per Rovella, Isaksen e, sorpresa, anche per Dia.

 

Gestione cookie