Le news del giorno 30 aprile: processo alla Lazio. Le ultimissime

Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, mercoledì 30 aprile: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news

La Lazio si interroga sul presente e sul futuro. Il pareggio casalingo contro il Parma ha fermato la corsa dei biancocelesti verso il quarto posto, distante ora due punti. Zaccagni e compagni hanno perso l’occasione di agganciare la Juve e di scavalcare Bologna e Roma.

News del giorno
Le news del giorno 30 aprile: processo alla Lazio. Le ultimissime – lalazio.com – LA PRESSE FOTO

La Lazio, a quattro turni dalla fine, si trova ora al settimo posto. Terminasse oggi il campionato i biancocelesti non sarebbero certi di partecipare ad una competizione europea. In caso di vittoria del Milan in Coppa Italia infatti, la Lazio (con la classifica di oggi) sarebbe infatti fuori dall’Europa.

Le false partenze, il limite della Lazio

False partenze
Le false partenze, il limite della Lazio – lalazio.com – La Presse foto

I numeri elencati dal Corriere dello Sport sono eloquenti: 21 gol subiti nei primi 15 minuti dei due tempi. Dieci nel primo, 11 nel secondo, su un totale di 45 reti incassate in campionato. E’ il 46%, quasi la metà esatta. E’ una costante chiara, chiarissima. E’ un difetto che Baroni non è riuscito a eliminare. La Lazio continua a farsi fregare a partita iniziata e dopo l’intervallo. «Io sono feroce nelle analisi. È la natura di questa squadra, non abbiamo solidità per il modo in cui giochiamo. Abbiamo cose positive e delle lacune che dobbiamo eliminare», l’analisi del tecnico a caldo dopo il Parma.

Baroni e il cambio di passo

Baroni
Baroni e il cambio di passo – lalazio.com – La Presse foto

Il tempo analizza il momento della Lazio ed evidenzia che è necessario un cambio di passo, soprattutto nelle gare casalinghe. È questo il dato più allarmante: nelle ultime 10 partite di campionato giocate in casa è riuscita a vincere soltanto una volta contro il Monza ultimo in classifica (era lo scorso 9 febbraio), poi sette pareggi e due sconfitte. Quello che una volta era un vero e proprio fortino ora è diventato un tabù, a fronte di un rendimento in trasferta rimasto pressoché immutato, simbolo che c’è qualcosa di psicologico, e meno di tattico, che frena la squadra. C’è poi il problema legato ai troppi gol subiti a inizio di tempo. Le due reti di Ondrejka hanno

Un Pedro da clonare

Pedro
Un Pedro da clonare – lalazio.com – La Presse foto

Il Corriere dello Sport esalta i numeri e le prestazioni di Pedro, decisivo con il Parma. E non solo: questo Pedro è il miglior Pedro che s’è visto in Italia. Mai aveva segnato 12 gol tra campionato e Coppe: 8 in A, uno ogni 119 minuti, 4 in Europa. Ha firmato due doppiette quest’anno (la prima col Monza). Solo Stuani del Girona, classe 1986, è più attempato di lui tra i giocatori che hanno segnato almeno 8 volte in campionato. Pedro ha regalato alla Lazio 5 punti, gli ultimi per tenerla in corsa Champions. Ha segnato sette gol da subentrato.

Il piano per Empoli: e Nuno Tavares…

Nuno Tavares
Il piano per Empoli: e Nuno Tavares… – lalazio.com – La Presse foto

Con l’Empol, come evidenzia il Corriere dello Sport, tornerà a disposizione Belahyane, squalificato nell’ultima partita per via del rosso rimediato a Marassi con il Genoa. Non ci saranno invece i tre infortunati, che resteranno ai box: oltre a Patric (che ha finito da tempo la sua stagione), rimangono out sia Lazzari che Tavares, per i quali non sono state diffuse alcun genere di indicazioni ufficiali da parte del club biancoceleste. Su Tavares, che lunedì era all’Olimpico a guardare la partita da spettatore interessato, si era espresso Baroni nel pre-gara: «Nuno è importante, lo aspettiamo. Credo che presto possa tornare in squadra». L’obiettivo è ritrovarlo per la sfida con la Juventus, ma con il portoghese è praticamente impossibile fare previsioni. Contro il Bodø/Glimt è arrivato al suo settimo stop stagionale, da associare anche a crisi periodiche legate a insicurezze non di natura fisica.

Baroni pensa al 4-3-3

Vecino
Baroni pensa al 4-3-3 – lalazio.com – LA Presse foto

Secondo la Gazzetta dello Sport, il etcnico starebbe pensando di rispolverare il 4-3-3 in vista delle ultime gare, inserendo Vecino al fianco di Rovella e Guendouzi. Con Dia sacrificato. Può essere pure una soluzione da adottare a partita in corso. In ogni caso la classe e l’esperienza di Pedro e di Vecino sono la base da cui la Lazio cercherà di spiccare il volo verso la Champions.

Guendouzi e Rovella, il pesa delle fatiche

Guendouzi Rovella
Guendouzi e Rovella, il pesa delle fatiche – lalazio.com – LA Presse foto
Il Corriere dello Sport parla dei due mediani, che sono andati in difficoltà con il Parma. Se uno dei due va a vuoto, in genere compensa l’altro. Ma se lo fanno entrambi (un evento che per fortuna si è visto raramente in questa stagione), per la squadra biancoceleste è un disastro. È successo nel primo tempo con il Parma, quando nessuno dei due ha mostrato la miglior versione di se stesso. Sia l’uno che l’altro sono apparsi dal primo secondo troppo nervosi, complici in modo più o meno indiretto dell’azione a freddo che ha portato avanti il Parma.

Pellegrini, futuro incerto

Pellegrini
Pellegrini, futuro incerto – lalazio.com – La Presse foto
 Tris di assist, ne ha aggiunto un altro alla collezione telecomandando il pallone sulla testa di Pedro. C’è la prestazione super del campione spagnolo dietro al pareggio in extremis con il Parma, in evidenza però ci sono pure le doti del sinistro di Pellegrini. Da fuori lista a dentro la Lazio con tutti e due i piedi. Soprattutto con il mancino, per la terza partita di fila ha contribuito alla voce “gol segnati” con un cross perfetto: meriti indiscussi sul 2-2 definitivo, ha spinto sulla fascia, guardato al centro e spedito la palla esattamente dove aveva immaginato al momento del traversone. Che succederà nel suo futuro?  Il riscatto del cartellino è obbligatorio, ma la permanenza è tutt’altro che scontata anche per via dell’ingaggio alto.
Gestione cookie