Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, giovedì 1 maggio: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news
Il giorno in cui si festeggiano i lavoratori, la Lazio si ritroverà a Formello. Con rammarico la truppa biancoceleste assisterà questa sera all’andata delle semifinali di Europa League, traguardo solo sfiorato dopo l’eliminazione per mano de Bodo Glimt nei quarti di finale della competizione. I biancocelesti non sono riusciti a rimontare allo stadio Olimpico il 2-0 che era maturato in Norvegia.

Tra i protagonisti negativi della sfida dell’Olimpico (disputata quindici giorni fa), c’erano Tchaouna e Noslin. I due calciatori hanno fallito i calci di rigore, che hanno visto prevalere il Bodo Glimt. I due sono al centro delle discussioni, dopo una stagione che ha deluso le aspettative. Oggi molti quotidiani in edicola puntano l’indice sui due attaccanti e su Dele Bashiru: calciatori dai quali ci si aspettava un rendimento diverso.
Dele Bashiru, troppi alti e bassi

Dele-Bashiru, secondo il Corriere dello Sport, resta un prospetto incompiuto: serve il salto di qualità. Ogni volta che sembra essere sul punto di esplodere definitivamente, il nigeriano fa sempre un passo indietro. Contro Genoa e Parma, è rimasto in panchina per tutta la durata delle partite, con pochissime possibilità di entrare in campo. L’ultima volta era stato utilizzato nel derby contro la Roma. A Bergamo era stato invece tra i migliori incampo. Le sue prestazioni non sono mai state continue. Ha mostrato potenzialità importanti che gli hanno permesso di essere protagonista in alcune gare. In altre meno: come contro il Torino, quando fu protagonista di un errore fatale facendosi sfuggire Gineitis.
Tchaouna e Noslin, futuro da decidere

Tchaouna e Noslin sono state due delle più grandi delusioni di questa stagione. Il centravanti olandese è arrivato dal Verona ed è stato pagatao una cifra importante (tra valore del cartellino e bonus si aggira intorno ai 14 milioni di euro). Il francese è arrivato per quasi dieci milioni dalla Salernitana. Poco protagonisti in campo, potrebbero diventarlo in estate nella sezione “nomi in uscita”. La Lazio sta decidendo se continuare ancora a puntare su di loro per il futuro. Sono comunque diversi, secondo la ricostruzione del Corriere dello Sport, i calciatori attualmente in rosa, con il futuro in bilico.
Pedro verso la conferma

La doppietta segnata contro il Parma e che ha permesso alla Lazio di evitare una cocente sconfitta, ha rilanciato la posizione di Pedro. Lo spagnolo, in vista della trasferta sul campo dell’Empoli, corre per una maglia da titolare. Baroni, dopo l’eliminazione della Lazio dall’Europa League, aveva deciso di interrompere le rotazioni e il turnover. Giocando una sola gara a settimana, e gestendo in modo significativo le fatiche ravvicinate, aveva optato per bloccare le rotazioni. Ma l’ultima prestazione dello spagnolo e il suo stato di forma (ha già segnato otto gol in campionato e quattro in europa League, migliorando il suo personale bottino da quando gioca nel campionato italiano) stanno facendo riflettere seriamente Baroni, che potrebbe lanciarlo dal primo minuto al Castellani.