Le prestazioni di Pedro stanno facendo cambiare i piani a mister Baroni, orientato a trovare un posto per lo spagnolo nell’undici titolare
Il turnover, finora interrotto, torna in auge a Formello, messo in discussione dall’ex campione Pedro. Con la fine degli impegni infrasettimanali e delle fatiche ravvicinate, sono venuti meno anche i cambi nella formazione. Tuttavia – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – l’ultimo impatto di Pedro contro il Parma, dove ha trascinato la squadra in campo con soli 30 minuti a disposizione, ha fatto riflettere.

Due gol da fuoriclasse: il primo con il suo mancino e il secondo di testa, entrambi con palloni calciati perfettamente sotto l’incrocio destro di Suzuki. Adesso, Pedro insidia la maglia di Dia per la trasferta di Empoli, creando il maggiore dei dubbi dopo l’inefficacia offensiva della Lazio fino al suo ingresso.
L’ex Salernitana, infatti, aveva mostrato buone cose a Marassi, dove segnò il 2-0, ma all’Olimpico contro il Parma è stato uno dei peggiori in campo. Da qui il ballottaggio sulla trequarti in vista di domenica: Castellanos è sicuro del posto, ma l’altro protagonista sarà scelto tra l’allenamento di oggi (alle 15) e la rifinitura di sabato (alle 11), stesso orario di domani.
Tre allenamenti sono previsti per definire la formazione per la gara di Empoli. La squadra ha ripreso a lavorare ieri mattina, dopo un giorno di riposo concesso da Baroni. La seduta è stata una sgambata leggera, con la squadra divisa in due gruppi che si sono alternati in una partitella contro i ragazzi della Primavera.
Gli allenamenti a Formello daranno la risposta a Baroni
Isaksen e Castellanos sono rimasti a riposo, poiché entrambi erano leggermente affaticati dalla partita con il Parma. Hanno svolto solo lavoro in palestra. Le loro condizioni non destano preoccupazione, e dovrebbero essere disponibili per le prossime sedute.

A Formello, come nelle settimane precedenti, sono stati gestiti i calciatori infortunati. I soli indisponibili sono Lazzari, Tavares e Patric (quest’ultimo operato alla caviglia, con il ritorno previsto per la prossima stagione). Le altre scelte sono tutte tecniche, non obbligate.
Occorre fare attenzione ai cartellini. Rovella, Zaccagni e Belahyane sono diffidati, e dopo Empoli la Lazio affronterà la Juventus. Un altro giallo costerebbe loro la squalifica, proprio in vista dello scontro diretto con i bianconeri. L’ex Verona tornerà dalla squalifica, ma il rosso diretto rimediato a Genova non cancella le sanzioni precedenti.
LEGGI ANCHE… Pedro, fuoriclasse eterno: è già la sua miglior stagione italiana
A centrocampo, Baroni dovrebbe puntare ancora sul tandem Guendouzi-Rovella, nonostante le difficoltà mostratesi contro il Parma. In difesa, conferma per Marusic a destra e Pellegrini a sinistra, che ha regalato 3 assist consecutivi contro Roma, Genoa e Parma. Al centro, salvo sorprese, la coppia Gila-Romagnoli proteggerà Mandas, diventato titolare da Atalanta-Lazio in poi.