Il tecnico biancoceleste sta pensando seriamente a dei cambi in vista della trasferta sul campo dell’Empoli. Rischiano due titolari. Ecco di chi si tratta…
Che Lazio vedremo ad Empoli? Quale formazione schiererà Marco Baroni per il match del Castellani contro i toscani? Una gara che si annuncia decisiva per entrambi. I toscani si giocano la salvezza, la Lazio le residue possibilità di mirare ad un posto nella zona Champions. La squadra di Marco Baroni è reduce dalla battuta d’arresto casalinga contro il Parma. Una sfida che ancora oggi viene ricordata come una grande occasione persa.
LEGGI ANCHE: LAZIO, NUMERI SHOCK PER LA DIFESA: BARONI PENSA AD UN CAMBIAMENTO NELLA FORMAZIONE

Battere i gialloblù, alla luce del pareggio del Bologna sul campo dell’Udinese, avrebbe permesso alla Lazio di agguantare il terzo posto e mettersi alle spalle i felsinei, la Roma e la Fiorentina: e di portarsi a soli tre punti dal terzo posto dell’Atalanta. Il pareggio casalingo contro gli uomini di Chivu invece, ha portato i biancocelesti al settimo posto in classifica. La sfida del Castellani risulterà decisiva. Anche alla luce degli scontri diretti che caratterizzeranno il 35esimo turno di campionato.
Empoli-Lazio, una sfida decisiva per entrambi
Nella stessa giornata in cui la Lazio affronterà l’Empoli, si sfideranno infatti Bologna e Juventus, mentre la Roma ospiterà la Fiorentina. Vincere in Toscana regalerebbe una nuiova prospettiva agli uomini di Baroni ed aprirebbe scenari importanti, in vista poi dello scontro diretto con la Juventus, in programma sabato dieci maggio allo stadio Olimpico (ore 18:00). Ma se per la Lazio il match di Empoli risulterà decisivo, per i toscani sarà altrettanto importante.

In questi giorni il presidente dell’Empoli Corsi ha suonato la carica: “Noi ci giochiamo la vita”, il succo del discorso fatto alla squadra e al tecnico. La Lazio troverà un ambiente caldo e una squadra pronta a giocare con il coltello tra i denti. Servirà una prestazione di livello e sarà necessario evitare gli errori di concentrazione che hanno caratterizzato i primi minuti delle gare: la Lazio ha subito ben 25 dei 45 gol incassati, nei primi quindici minuti del primo tempo o nel primo quarto d’ora della ripresa. Un partoicolare sul quale Baroni dovrà necessariamente riflettere.
Empoli-Lazio, una formazione inedita. Baroni pronto a rinunciare a due senatori
Ad Empoli non saranno concesse distrazioni o atteggiamenti passivi. E bisognerà anche indovinare la formazione. Il tecnico della Lazio è tentato dall’idea di lasciare a riposo almeno due senatori. A rischiare sono Dia e uno tra Rovella e Guendouzi. L’attaccante senegalese non è stato brillante contro il Parma e potrebbe rifiatare: anche alla luce della necessità di trovare un assetto più equilibrato. Al suo posto potrebbe essere schierato un centrocampista, con il compito di muoversi alle spalle della punta: Dele Bashiru o Vecino tra i candidati.

Schierare il nigeriano (che non viene utilizzato dal derby con la Roma e che è rimasto in panchina con Bodo Glimt, Genoa e Parma) o l’uruguiano, consentirebbe alla Lazio di essere meno spregiudicata e più attenta alle distanze in mezzo al campo. Dove uno tra Rovella e Guendouzi, potrebbe rifiatare. Il centrocampista italiano è diffidato e rischia di saltare la gara con la Juventus, mentre il francese è sembrato appannato contro il Parma. Baroni potrebbe alternarli, per poi rilanciarli (cartellini gialli permettendo) contro Juve e Inter, due gare che saranno decisive.