In vista della partita con l’Empoli Baroni sta valutando le scelte di formazione: sono tanti i ruoli con dei ballottaggi
Alla ricerca di un posto fisso al centro della difesa. Gila – come riportato nell’edizione odierna del Corriere dello Sport – si trova a dover fare i conti con la concorrenza dei suoi compagni di reparto. L’unico giocatore davvero intoccabile sembra essere Romagnoli, leader della linea a quattro, che ieri è stato schierato regolarmente sul centrosinistra. La maglia da titolare è sua e, salvo imprevisti, non la cederà per la trasferta di Empoli.

Tuttavia, il partner accanto a lui potrebbe cambiare: nell’ultima seduta è stato provato Provstgaard, in sostituzione di Gigot, che, spostato a destra, ha preso il posto del francese. Ed è proprio quest’ultimo il principale rivale di Gila per la partita imminente. Il ballottaggio è aperto e le esercitazioni tattiche previste per stamattina aiuteranno Baroni a definire la formazione per il prossimo impegno di campionato. La rifinitura è programmata per le 11, lo stesso orario dell’allenamento che dovrebbe risolvere alcuni dubbi sullo schieramento.
Oggi, durante l’allenamento, si chiariranno ulteriormente le intenzioni del tecnico biancoceleste. Con solo 4 giornate rimaste al termine della stagione, le rotazioni saranno limitate, visto che non ci sono più impegni infrasettimanali. Tuttavia, qualche cambio potrebbe comunque esserci, a seconda delle condizioni fisiche dei giocatori, della stanchezza o delle caratteristiche degli avversari.
Gigot ha dimostrato di essere un difensore affidabile, con 21 presenze finora, di cui 13 in campionato, di cui 6 da titolare. Con lui in campo, la Lazio non ha mai perso in Serie A (3 vittorie e 3 pareggi), il che lo rende ancora una valida opzione per la trasferta di domani. Gila, comunque, proverà a mantenere il suo posto. Provstgaard, pur essendo stato testato ieri durante la fase tattica, sembra avere meno possibilità di partire titolare.
Pedro insidia Dia, le scelte di Baroni
Un altro punto interrogativo riguarda la trequarti. Dia riuscirà a riconfermarsi o Pedro riuscirà a scalzarlo? Anche in questo caso, le decisioni finali verranno prese dopo l’allenamento odierno a Formello. Il senegalese spera di avere un’altra chance, dopo la buona prestazione a Marassi (con gol del 2-0), ma anche la deludente partita contro il Parma.

Lunedì all’Olimpico, infatti, è stato uno dei peggiori in campo. Pedro, subentrato al suo posto, ha cambiato la partita, trascinando la squadra con un gol di sinistro e uno di testa per il 2-2 finale che ha esaltato il pubblico. La doppietta contro il Verona potrebbe essere sufficiente a garantirgli il posto da titolare accanto a Castellanos, ma solo dopo l’allenamento di oggi Baroni prenderà la sua decisione.
Isaksen e Zaccagni sono confermati sulle fasce, mentre a centrocampo ci sarà il consueto tandem Guendouzi-Rovella. Belahyane tornerà a disposizione dopo aver scontato la squalifica e, pur essendo in diffida, verrà riproposto in campo. Stessa situazione per Rovella e Zaccagni, che devono stare attenti al prossimo cartellino giallo, dato che il big match con la Juventus si avvicina.
LEGGI ANCHE… Guendouzi e Rovella, il cuore del centrocampo deve tornare a battere
In difesa, a parte la coppia centrale, Marusic giocherà a destra e Pellegrini a sinistra. Il terzino sinistro ha registrato ben 3 assist consecutivi contro Roma, Genoa e Parma. Hysaj è l’alternativa in panchina. Lazzari, fermato da un infortunio muscolare a Genova, non sarà disponibile, mentre Tavares sta cercando di recuperare per la partita con la Juve. Tra i pali, Mandas ha preso il posto di Provedel ed è pronto a giocare la sua settima partita consecutiva.