Altro che tassista: le indagini svelano l’identità del protagonista del video con Lotito

La denuncia presentata dal club ha fatto scattare le indagini. Gli inquirenti avrebbero già individuato il protagonista del video diffuso in rete. La verità inizia a emergere

Il comunicato pubblicato ieri dal Presidente Lotito, seguito poi da quello della Lazio, ha chiarito in modo netto la posizione del club sul video pubblicato sui social e che ha reso pubblica una telefonata tra il presidente Lotito e una persona, che lo incalzava al telefono. Nelle immagini si sente Lotito esprimere giudizi sui calciatori (Noslin e Tchaouna su tutti), sul Bodo Glimt e sui giocatori in generale. Parole dure, che hanno immediatamente fatto il giro del web.

LEGGI ANCHE: LO SCHERZO A LOTITO PUO’ COSTARE CARO. LE CONSEGUENZE POTREBBERO ESSERE MOLTO GRAVI

Lotito tassista
Altro che tassista: le indagini svelano l’identità del protagonista del video con Lotito – lalazio.com

Il presidente della Lazio Claudio Lotito ha presentato una denuncia in questura contro gli autori che hanno di fatto pubblicato una conversazione privata. “Il mio numero di cellulare – si legge nella nota ufficiale – pubblibilmente è stato clonato e una conversazione telefonica è stata registrata in modo fraudolento. Un atto gravissimo volto a minare la serenità del club in un momento cruciale della stagione”.

La posizione della Lazio e la denuncia alle autorità

Nel video che è stato diffuso in rete, tra l’altro, è ben visibile il numero di telefono del patron biancoceleste. Particolare che rappresenta un ulteriore violazione della privacy e che può portare ad ulteriori valutazioni in ambito penale. Il club non intende far passare il caso come una semplice presa in giro o un atto goliardico. Nel comunicato emesso in serata e nel quale la società prendeva posizione anche nei confronti delle accuse rivolte dall’ex falconiere Bernabè, la Lazio ha messo in relazione i due episodi, dichiarandosi fortemente preoccupata per la “coincidenza temporale tra il video in questione e la recente diffusione non autorizzata di un video rubato contenente una conversazione privata del Presidente della Società. La S.S. Lazio rileva come questi episodi, a poche ore di distanza l’uno dall’altro, possano far parte di un disegno orchestrato con l’obiettivo di destabilizzare l’ambiente biancoceleste in un momento cruciale della stagione”.

Lotito
La posizione della Lazio e la denuncia alle autorità – lalazio.com – LA Presse

Lotito ha presentato denuncia, facendo scattare le indagini degli inquirenti. “Un attacco coordinato di tale natura, volto a minare la serenità del Club, dei suoi dirigenti e della squadra, viene ritenuto un fatto di estrema gravità. La Società rassicura tifosi e tesserati di aver già presentato formale denuncia alle autorità competenti. Si chiede di fare piena luce su questi accadimenti e di verificare l’eventuale esistenza di una vera e propria “cabina di regia” dietro tali tentativi di destabilizzazione”.

LEGGI ANCHE: LAZIO, COMUNICATO DURISSIMO CONTRO BERNABE’ E L’AUTORE DEL VIDEO

Altro che tassista: l’entità del protagonista del video

Le prime indagini e le testimonianze raccolte dagli inquirenti avrebbero portato le autorità a scoprire il personaggio che si cela dietro il video pubblicato in rete. Si tratterebbe, secondo testimonianze, di V. (iniziale del suo nome), un tifoso della Roma, che avrebbe accesso incondizionato a tabulati riservati. Non si tratterebbe di un tassista. Le testimonianze di molte persone, ascoltate da ieri dagli inquirenti, avrebbero permesso di fare luce sulla vera entità del protagonista del video.

tassista Lotito
Altro che tassista: l’entità del protagonista del video – lalazio.com

Le indagini ora puntano a capire cosa si nasconde dietro il video: uno scherzo goliardico, la volontà di destabilizzare l’ambiente biancoceleste a poche giornate dalla fine della stagione, o (come pubblicato dal club nella nota), “un vero e proprio disegno orchestrato”?. Il club non intende fermarsi e si aspetta nuovi sviluppi, alla luce delle nuove testimonianze raccolte.

Gestione cookie