A tre turni dalla fine del campionato, Lazio, Juventus e Roma sono a pari punti. Cosa accadrebbe se la coassifica restasse tale? Chi andrebbe in Champions League?
La vittoria della Lazio sul campo dell’Empoli, nel lunch match delle ore 12.30, ha permesso ai biancocelesti di rientrare prepotentemente in corsa per un posto in Champions League. La Lazio ha guadagnato punti sulla Juventus e sul Bologna (che hanno chiuso in parità lo scontro diretto del Dall’Ara) e sulla Fiorentina, sconfitta allo stadio Olimpico dalla Roma, unica avversaria che ha guadagnato tre punti in questo 35esimo turno.

A tre giornate dalla fine del campionato la lotta Champions League è quanto mai accesa. Lazio, Juventus e Roma si trovano al quarto posto a quota 63, con un punto di vantaggio sul Bologna, che ha 62 punti. Ci saranno ancora degli scontri diretti che potranno condizionare il cammino delle pretendenti ad un posto nell’Europa che conta. La prossima settimana, ad esempio, si giocherà allo stadio Olimpico il match tra Lazio e Juventus, mentre la Roma sarà impegnata in trasferta sul campo dell’Atalanta. Il Bologna andrà invece a Milano per affrontare il Milan. Anticipo della finale di Coppa Italia.
Lazio, Juve e Roma a pari punti, chi si qualifica per la Champions League?
Ma cosa potrebbe accadere se Lazio, Juventus e Roma chiudessero il campionato a pari punti? Chi andrebbe in Champions League? E chi rischierebbe di rimanere fuori dai giochi. Lo scenario è quantomeno pronosticabile, a duecentosettanta minuti dalla fine del campionato. In caso di arrivo a pari punti di tre o più squadre, verrà presa in esame la classifica avulsa. Di cosa si tratta e come si troverebbe la Lazio?

La classifica avulsa non è altro che una semplice classifica che prende in esame i punti (ed altri fattori, in caso di ulteriore parità) negli scontri diretti. In questo caso, si andrebbero a sommare i punti che Lazio, Roma e Juve hanno ottenuto nelle sfide incrociate. Per avere un quadro più completo bisognerà attendere il prossimo turno, con la sfida dell’Olimpico tra i biancocelesti di Marco Baroni e i bianconeri guidati dall’ex tecnico della Lazio Igor Tudor. Solo allora si potrà delineare con certezza, la classifica avulsa tra le tre pretendenti.
La situazione attuale: la posizione della Lazio
Al momento la Roma è avanti con sei punti, davanti alla Juventus che (con una gara in meno) ha accumulato cinque punti. Staccata c’è la Lazio, che ad oggi ha collezionato solo un punto (avendo perso il derby d’andata con la Roma e la gara di Torino, condizionata da una serie di errori arbitrali madornali).

Lo scontro diretto di sabato prossimo sarà decisivo, al pari della trasferta degli uomini di Ranieri a Bergamo contro l’Atalanta, che al momento occupa la terza posizione a 68 punti, ma che non è ancora certa della qualificazione alla prossima edizione della Champions League.