Le principali notizie dal mondo biancoceleste di oggi, mercoledì 7 maggio: tutte le ultime novità che riguardano la Lazio: la rassegna stampa e le news
Tra tre giorni Lazio e Juventus si affronteranno allo stadio Olimpico, in uno scontro diretto che vale mezza stagione. I biancocelesti e i bianconeri sono appaiati in classifica in quarta posizione, insieme alla Roma, che nella 36esima giornata sarà impegnata sul campo dell’Atalanta. Ad una lunghezza di distanza c’è il Bologna, che affronterà in trasferta il Milan: gara che si giocherà venerdì, a cinque giorni dalla finale di Coppa Italia che vedrà i due club affrontarsi nuovamente.

La Lazio tornerà oggi ad allenarsi nel centro sportivo di Formell, dopo il giorno di riposo concesso ieri da Simone Inzaghi ai suoi calciatori. Il tecnico biancoceleste dovrà valutare oggi le condizioni di Marusic, Lazzari e Nuno Tavares. La speranza è di recuperare qualche terzino per la sfida contro i bianconeri.
Lazio, tutti i dubbi di Baroni

Marusic terzino e Isaksen titolare all’ala; oppure trovare un’altra formula per garantire equilibrio alla squadra, inserendo Vecino a centrocampo accanto a Guendouzi e Rovella. Questi i dubbi per Baroni, secondo Repubblica. In questo caso, però, il sacrificato sarebbe Dia, che da quando è tornato Castellanos ha segnato 3 gol in 4 partite. Di più: il senegalese e Taty, insieme, hanno colpito 5 volte nelle ultime 4 gare, molto difficile quindi che Baroni rinunci all’ex Salernitana. Più probabile che il tecnico tenti di recuperare Lazzari per confermare Marusic come esterno alto. L’altro dubbio di formazione è in difesa: Gigot, convincente a Empoli, è in ballottaggio con il titolare Gila per il posto accanto a Romagnoli. Oltre al difensore-tifoso, sono sicuri di giocare Mandas in porta, Pellegrini e Zaccagni sulla fascia sinistra, Guendouzi e Rovella in mediana e Castellanos in avanti.
Lazio, i precedenti sorridono ai biancocelesti

Il Corriere dello Sport ricorda come sia cambiata la storia dello scontro diretto Lazio-Juve nel corso degli ultimi anni. Nelle ultime sei gare disputate allo stadio Olimpico, i biancocelesti ne hanno vinte ben quattro: con Simone Inzaghi (nella stagione 19-20, sconfiggendo 3-1 i bianconeri di Sarri grazie ai gol di Luiz Felipe, Milinkovic e Caicedo…successo bissato due settimane più tardi con la vittoria in Supercoppa italiana), con Sarri (stagione 2022-23, 2-1 con reti di Milinkovic Savic e Zaccagni) e due volte con Tudor nella scorsa stagione: un successo in campionato, griffato Marusic e uno in Coppa Italia, purtroppo inutile per la qualificazione (firmato da una doppietta del Taty Castellanos).
Nelle mani di Mandas

Nelle mani di Christos. In queste ultime settimane Mandas, secondo il Tempo, è diventato molto più di una semplice alternativa: oggi è il punto fermo tra i pali della Lazio. Il portiere greco, classe 2001, si sta guadagnando sul campo la fiducia di Baroni e l’apprezzamento dell’ambiente biancoceleste. Le sue prestazioni tra aprile e maggio hanno contribuito in maniera significativa alla corsa Champions della squadra, alzando il livello di sicurezza difensiva in un momento cruciale della stagione. Il percorso che lo ha portato alla titolarità è iniziato in modo insolito ma emblematico: l’esordio assoluto è arrivato nel derby di Coppa Italia contro la Roma nel gennaio 2024, quando Mandas fu chiamato a sostituire Provedel e rispose con personalità, neutralizzando due tentativi pericolosi di Pellegrini. Una prestazione che non passò inosservata e che, con il tempo, si è rivelata il primo segnale di una crescita continua. Nel periodo di flessione di Provedel, l’ex OFI Creta ha saputo farsi trovare presente, proprio come 12 mesi fa.
Lazio-Juve, biglietti e polemiche

Per Lazio-Juventus è stata suoerata quota cinquanta mila spettatori. L’Olimpico ribolle di tifo e passione. Sì, ma di quanti juventini? È la polemica scoppiata negli ultimi giorni relativa al big match di sabato con la squadra bianconera, al momento scortata da almeno 6.500 sostenitori in trasferta (sono quelli certificati dalla posizione occupata all’interno dell’impianto). Ma potrebbero essere molti di più, alla luce dell’apertura del settore limitrofo a quello ospiti della Curva Maestrelli e dei tanti tifosi bianconeri che stanno acquistando biglietti nelle tribune.
Provstgaard tra presente e futuro

Il Corriere dello Sport parla di Provstgaard, entrato nella ripresa ad Empoli, così come era accaduto anche a Bergamo. Prove di futuro, due spezzoni per prendersi una fetta della Lazio che sarà. Provstgaard sganciato in corsa, sta sfruttando le situazioni d’emergenza per mettersi in mostra. Nel pieno dell’apprendistato, il danese si è messo in evidenza sia contro i nerazzurri che contro i toscani, provato anche come terzino sinistro. Una soluzione in più per il futuro.