Allo stadio Olimpico è andata in scena una vera battaglia con i bianconeriche sono andati in vantaggio sun errore della difesa laziale
La Lazio pareggia con la Juve. E tiene ancora tutto aperto, forse meno nella Champions anche se molto dipende dalle altre squadre. Un primo tempo con entrambe le squadre che si studiano e non si fanno del male, con pochissimi tiri in porta e pochi sussulti sia da parte bianconera che biancoceleste. Si va negli spogliatoi con la consapevolezza di dare tutto nella ripesa e osare un po’ di più. E a partire meglio è la Juventus che, in effetti, a causa di un errore della difesa laziale, va in vantaggio con una rete di Kolo Muani. Ma l’errore lo commette la Juventus con Kalolu che commette una leggerezza su Castellanos rifilando una manata in pieno volto e viene espulso. Lo svantaggio e la superiorità numerica svegliano

90’+7 – Finita
Termina la partita tra la Juventus e la Lazio con un pareggio che potrebbe non servire a nulla
90’+6′ – GOL DELLA LAZIO
Gol di Vecino su un assist molto bello di Castellanos
90’+3′ – Palo
Dia prende il palo ma Di Gregorio fa una parata prodigiosa
90′ – Il recupero
Massa dà sette minuti di recupero
89′ – Il Var toglie il rigore
L’arbitro dà il rigore alla Lazio dopo un errore della difesa bianconera, ma poi il cambioLa decisione di Massa viene ribaltata a causa di un fuorigioco di Castellanos. Niente rigore per i biancocelesti.
85′ – Cambio
La Juventis fa entrare Gatti e Vlahovic per far uscire Conceicao e Adzic
80′ – Giallo
Pellegrini protesta in modo troppo vibrante e Massa lo ammonisce
79′ – Tiro
Pedro dalla distanza, Di Gregorio para senza problemi
75′ – Testa
Gila prova di testa a battere Di Gregorio ma il portiere para
70′ – Giallo
Castellanos trattiene Conceiçao e protesta con Massa. Il direttore di gara estrae il giallo per l’attaccante biancoceleste
69′ – Cross
Cross di Lazzari dalla destra, ma è troppo a ridosso di Di Gregorio che blocca la sfera a due mani.
66′ – Conclusione
Pellegrini tira dalla distanza ma la palla va alta
59′ – Rosso
Kalolu dà una manata a Castellanos, intervento del Var, Massa va a rivedere l’azione dalla telecamera del campo e decide di espellere il difensore bianconero
52′ – Cambio
Entrano Pedro e Dia, escono Isaksen e Dele Bashiru
50′ – GOL DELLA JUVENTUS
Kolo Muani da solo in area, lasciato colpevolmente da solo da Romagnoli, di testa il francese batte inesorabilmente Mandas. E’ 1-0
47′ – Bianconeri in avanti
La Juventus parte nella ripresa con un altro piglio
46′ – Si riprende
La Lazio batte il calcio d’inizio in questa ripresa
45′ – Intervallo
Nessun recupero, Massa fischia la fine del primo tempo
41′ Punizione
Veiga tira una punizione ma la palla va altissima
39′ – Dubbio
Intervento di Alberto Costa su Zaccagni, è fortuito, ma il portoghese col piede monta sopra il polpaccio di Zaccagni che resta a terra per diversi minuti, ma non c’è nessun intervento al Vari come a Genova con Belahyane
35′ – Parata
30′ – Occasione
28′ – Giallo
Isaksen prova ad andarsene ma viene fermato da Savona in modo falloso, Massa lo ammonisce
25′ – Tentativo
21′ – Tiro
20′ – Giallo
Thuram ha rimediato il primo giallo della partita
14′ – Parata
Mandas esce in presa aerea, non è prontissimo ma alla fine riesce a neutralizzare il pericolo
10′ – Guizzo
Isaksen entra in area, crossa e Di Gregorio intercetta e respinge fuori area
8′ – Punizione
Locatelli batte una punizione ma Mandas esce e blocca in prea aerea
2′ – Occasione
Dele Bashiru entra dalla destra invece di crossare al centro per Castellanos, tira e Di Gregorio para
1′ – Si parte
La Juventus parte con il calcio d’inizio e prova a partire a testa bassa.
Squadre in campo
Lazio e Juventus sono sul terreno di gioco e stanno effettuando il riscaldamento, con Baroni e Tudor che sono a distanza ma che osservano attentamente quello che fanno i loro giocatori.
Le formazioni ufficiali
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Lazzari, Provstgaard, Tavares, Basic, Vecino, Belahyane, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin, Dia, Pedro. All.: Baroni.
Juventus (3-5-2): Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie, Alberto Costa; N. Gonzalez, Kolo Mouani. In panchina Perin, Pinsoglio, Gatti, Rouhi, Douglas Luiz, Conceicao, Vlahovic, Adzic, Mbangula. All.: Tudor.