Con la Juventus l’ennesimo pareggio in casa: l’incredibile record al contrario della Lazio

Era praticamente uno spareggio per conquistare un posto nella prossima Champions League, una partita da vincere per continuare a sognare. Alla fine è uscito il solito pareggio

Erano quasi trenta anni che la Lazio non inanellava sei pareggi di fila in casa. E’ successo in questa stagione davvero bizzarra nell’andamento che paradossalmente potrebbe ancora regalare soddisfazioni “europee”. Anche se il cammino si è fatto davvero complicato visto il match che domenica prossima attende i biancocelesti in casa dell’Inter, ancora in corsa per lo scudetto.

Ennesimo pareggio
Con la Juventus l’ennesimo pareggio in casa: l’incredibile record al contrario della Lazio – Lalazio.com – LaPresse.it

Una volata incredibile che stenta ancora a sciogliere tutti i dubbi su chi conquisterà le posizioni giuste per giocare le coppe europee nella prossima stagione. Sono sette le squadre che possono ancora ambire al giusto piazzamento, anche se le gare a disposizione sono sempre meno e diventa sempre più difficile recuperare tutti i punti lasciati per strada.

LEGGI ANCHE: Lazio-Juve, Baroni tra Champions e futuro: “Poche chance. Il club traccerà una linea? Anche io…”

L’ennesimo pareggio casalingo

Casa dolce casa. Una volta forse, ma certamente non è più così per la Lazio che, dopo l’ennesimo pareggio sul prato dell’Olimpico contro la Juventus, in quello che era un vero proprio pareggio per la corsa a un piazzamento europeo, nel 2025 è riuscita a vincere soltanto una volta davanti alla sua encomiabile gente, contro il Monza ultimo in classifica, per il resto solo e soltanto pareggi.

Lazio
L’ennesimo pareggio casalingo – Lalazio.com – LaPresse.it

Una situazione davvero incredibile e anche difficile da comprendere per i tifosi e difficile da spiegare per gli stessi giocatori che oramai vivono questa situazione come un vero e proprio tabù impossibile da sfatare. “Dispiace perché quest’anno in casa abbiamo fatto fatica”, ha detto Alessio Romagnoli nel post partita provando a trovare una spiegazione alla “pareggite” per poi aggiungere, “credo sia casualità, la partita la facciamo. Capita che c’è un periodo non facile, non so dire la ragione. Non dobbiamo guardare il passato, concentriamoci sulle gare che restano”.

LEGGI ANCHE: Lazio-Juve: male Romagnoli, deludono in molti, poi ci pensa Vecino

Un record, ma al negativo

1 vittoria, 8 pareggi e 1 sconfitta. Questo l’incredibile ruolino di marcia della Lazio di Baroni nelle gare interne giocate in questo 2025, dopo aver praticamente sempre vinto o quasi tutte quelle giocate nella fase ascendente della stagione. Per fortuna i biancocelesti sono riusciti a riprendere i punti lasciati in casa in trasferta, dove hanno stabilito il record di vittorie, tra campionato e coppe della storia della Lazio, ben 15. “Noi siamo mortificati di non riuscire a vincere in casa, ma la Lazio ha eguagliato il record di vittorie esterne tra campionato e coppa. Questa gente merita la vittoria, ma la prestazione non è mai stata, se non pochissime volte, negativa. Quando si vuole creare un’identità forte noi guardiamo il percorso che abbiamo fatto, le prossime due gare ce le giocheremo alla morte”, queste le parole del tecnico toscano dopo il pareggio contro i bianconeri.

Pareggi in serie
Un record, ma al negativo – LaLazio.com – Ansa foto

Tutto è cambiato dopo il pesante 0-6 subito a inizio dicembre contro l’Inter in casa, il rovescio peggiore subito in casa dalla Lazio e forse da quel giorno l’ansia di cancellare quell’onta, di sapere di dover farsi perdonare qualcosa dalla propria gente, spinge la Lazio ad andare fuori giri, a non giocare tranquilla. Infatti, molti di questi pareggi sono arrivati con furibondi assalti nel finale delle partite, quando non c’è più nulla da perdere e si gioca magari senza più condizionamenti. “Perché non vinciamo in casa?” Si chiede Mario Gila, “cerchiamo di dare tutto in ogni partita, qui abbiamo il loro aiuto, non gli diamo soddisfazione, i tifosi danno tutto, non sappiamo bene il motivo, sarà per un fattore di concentrazione. Dobbiamo mettere a posto questa situazione. Dovrebbe essere più facile e sarebbe bello dare questa soddisfazione ai tifosi“, chiude il centrale difensivo. Ansia da prestazione che ti fa giocare poco tranquillo e con la voglia di strafare.

Gestione cookie