Il club è molto attivo sul mercato: pronte due operazioni in entrata (dalla serie A) e tre in uscita. Operazioni caldissime e in via di chiusura
Giorni molto intensi in casa Lazio: mentre il tecnico Marco Baroni sta preparando la trasferta sul campo dell’Inter, nella speranza di restare agganciato alla corsa Champions e di mantenere una posizione valida per la qualificazione in Europa nella prossima stagione, il club inizia a preparare le prime mosse in vista del futuro. Lotito e Fabiani sono molto attivi e stanno studiando diversi profili. I primi due colpi potrebbero arrivare dalla serie A.
LEGGI ANCHE: EMPOLI E LAZIO, CORSI E LOTITO ATTIVISSIMI SUL MERCATO

La Lazio di quest’anno ha palesato pregi e difetti: abbondanza in alcuni reparti e mancanze in determinate zone del campo: la priorità, in vista della prossima stagione, è quella di rinforzarsi in due zone specifiche: a centrocampo, dove il club sta cercando un profilo con determinate caratteristiche, e nel ruolo di terzino. Sulle fasce laterali il club sarà chiamato a scelte precise: tra contratti in scadenza e calciatori che non garantiscono un rendimento costante, la Lazio sarà chiamata ad un rinnovamento.
Lazio, si cerca un centrocampista di qualità: c’è un nome in pole
Andiamo per ordine: a centrocampo Baroni ha puntato forte sulla coppia composta da Rovella e Guendouzi: due mediani in grado di regalare compattezza, geometrie e circolazione del pallone. Vecino, Dele Bashiru e Belahyane, le alternative di quest’anno, avevano caratteristiche chiare: l’ex veronese (considerato una sorta di alterego di Rovella) e l’uruguaiano si sono alternati nel ruolo di mediani davanti alla difesa, mentre il nigeriano (quando è stato chiamato in causa) si è mosso da trequartista. Alla Lazio è mancato un giocatore di fantasia, una mezzala o un trequartista dai piedi buoni, in grado di regalare giocate di livello: un assenza che si è sentita soprattutto nelle gare casalinghe, quando i biancocelesti si sono scontrati con difese chiuse.

Il nome che continua a circolare a Formello e sul quale la Lazio è sempre molto vigile, è quello di Jacopo Fazzini, in uscita dall’Empoli. Il centrocampista toscano è stato protagonista di un campionato in crescendo, con tre gol segnati nelle ultime quattro gare (nelle quali è stato utilizzato da trequartista). La Lazio lo ha cercato con insistenza a gennaio, ma non ha trovato l’accordo con il patron dei toscani Corsi. A fine stagione Lotito tornerà alla carica: pronta un’offerta da circa dieci milioni di euro (tra cifra iniziale e riscatto obbligatorio). Il talento dell’Empoli si era promesso alla Lazio a gennaio e non ha cambiato idea. Sogna di trasferirsi nella capitale e a giugno seguirà da vicino l’evoluzione della trattativa.
Terzini, chi parte e chi arriva: la decisione su Marusic e riflettori puntati a Verona
La seconda operazione che il club ritiene necessaria è l’acquisto di un terzino destro. Prima di andare a fondo nelle trattative, il club dovrà decidere il futuro di Marusic, Hysaj e Lazzari. L’intenzione della società sarebbe quella di confermare il montenegrino (al quale bisognerà rinnovare il contratto in scadenza ) e di trovare una sistemazione all’ex Spal e al difensore albanese. Ma gli ingaggi di Lazzari e Hysaj hanno spesso allontanato potenziali acquirenti. Qualora il club non riuscisse a piazzarli, potrebbe anche prendere una decisione diversa, lasciandoli in rosa e rinunciando al rinnovo di Marusic.

A prescindere dal futuro dell’esterno montenegrino (che si lascia preferire per esperienza, solidità difensiva e maggiore capacità di adattamento a più ruoli) il club è comunque orientato ad acquistare un terzino destro titolare. Il nome in pole position è quello di Tchatchoua, esterno del Verona e protagonista di una buona stagione (la seconda con la maglia gialloblù). Il prezzo del cartellino del terzino si aggira sui 9-10 milioni di euro. Soldi che Lotito conta di ricevere dai riscatti di Casale (obbligatorio dopo la qualificazione in Europa League del Bologna) e Cancellieri (in caso di salvezza del Parma, alla Lazio entreranno altri sette milioni e mezzo, da aggiungere agli otto del difensore atualmente al Bologna). Da valutare anche il futuro di Tchaouna, sempre nel mirino del Psv Eindovhen (che a gennaio era arrivato ad offrire undici milioni a Lotito).